Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: mer 30 mar 2016, 23:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Ci pensavo da qualche tempo e osservando le proposte delle varie case unite ad articoli in tema sulle riviste, mi chiedevo: siamo abbastanza maturi per le famigerate "tassellate intelligenti"?!?
Il termine "intelligente" appioppato ad una moto non le ha mai portato fortuna ma come definire altrimenti mezzi come la KTM Freeride, Beta Xtrainer, Alp, Suzuki Van Van o Montesa 4ride (fonte Motociclismo :smoke01 )?
Ci crediamo tutti dei campioni e quindi, anche se agli inizi, preferiamo andare giù di 450 racing o dovremmo guardarle con molta meno supponenza e passare da loro (o simili) per accedere alla polvere ed ai sassi????
Insomma vi piacciono o no?
A me si e manco poco!

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 8:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Per gradi suppone intelligenza....io la penso come te ma il mercato dei tassellati e`in parte formato da cazzoni che hanno anche fatto in modo che l enduro sia visto come una minaccia...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 8:50 
Non connesso

Messaggi: 14783
Località: chiasso-svizzera
Concordo, il "male" del fuoristrada sono i fuoristradisti cazzoni!
Per il resto, è da quando è uscita che sostengo che la moto off più interessante sia la KTM freeride. Adesso si è aggiunta anch la Montesa che per me è forse ancora meglio. Purtroppo dalle mie parti, l'off è off limits! Me la sarei già presa, la 4ride!


...che poi non sono altro che l'equivalente delle vecchie moto da moto alpinismo.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 9:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Personalmente ho usato moto da Cross per poi passare al Trial, ma erano altri tempi, l'età aiutava molto! andare con una Aprilia 125 2t che aveva coppia da 10.000 a 10.500 era da matti...........oggi sarebbe improponibile!, Il mercato offre talmente tanti mezzi per ogni "polso" e situazione, l'importante è sapere e conoscere le nostre possibilità.

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 9:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
La Alp, la 4.0 350 cc, mi pare sia in listino ormai dal 2003. Non farà grandi numeri, ma sicuramente è diventata un "long seller" di Beta, altrimenti l'avrebbero già tolta dalla produzione. Non so se sopravviverà all'Euro 4, come tante altre enduro.....
Mi tenta da anni, ma vorrei evitare la terza moto in garage, finché resisto o finché non vendo qualcosa.......
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 10:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Belle motorette ... forse un po limitate nell autonomia ....

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 10:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
a breve dovrebbe uscire la ktm 390 ( meccanica duke quindi circa 50 cv magari portato a 40) per una mini adventure...sarebbe davvero una moto geniale...se poi assemblata in india esce con abs a circa 5.500
ancora meglio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 12:08 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
pierfa10 ha scritto:
Belle motorette ... forse un po limitate nell autonomia ....


mica devi andarci a caponord

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 12:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Per un giro decente con un po di trasferimento ti serve.un Carrello altrimenti sei al limite con un serbatoio da 5.5 lt

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 12:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
la beta alp e' ok...10.5 litri vuol dire che per restare a secco devi farlo apposta.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 12:28 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
non vedo davvero il problema dell'autonomia su moto di questo tipo

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 12:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15877
Località: CUNEO
guzzienduromassimo ha scritto:
la beta alp e' ok...10.5 litri vuol dire che per restare a secco devi farlo apposta.

Ovvero perderti nei boschi. Nevvero Pierfa ?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 12:52 
Io uso dal 2001, anno della presentazione, una Alp 200 4t. Che dire, non la venderò mai: E' relativamente comoda, ci puoi mettere pneumatici da fuoristrada o da strada, cambi pignone e si trasforma da trial a turistica (nei limiti del mezzo), ti porta ovunque (non a Capo Nord, naturalmente), non inquina acusticamente, non consuma una cippa, non rovina il terreno in fuoristrada, il motore Suzuki è praticamente indistruttibile, ci puoi mettere il bauletto, ecc, ecc, ...ne sono innamorato e non ci trovo proprio difetti.
Evitate magari il 125 che a 4t è un po' fiacco.
Grande acquisto, grande Beta :boing1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 13:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
ho avuto la 350 e ti quoto...secondo me la 350 e' buona pure per andare a caponord...se uno non ha fretta e non va' in autostrada.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 15:10 
Non connesso

Messaggi: 698
Località: Cuneo City
valgrana ha scritto:
Ovvero perderti nei boschi. Nevvero Pierfa ?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

perche'...si è perso anche li? maddai,non ci credo :smoke03

_________________
.............. R1200RT....................

אני אוהב את האופניים שלי


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 16:37 
Non connesso

Messaggi: 5993
L' idea di una motociclettina come via di fuga spensierata dalla mastodontica Stelvio, mi ha sempre fatto gola.
Tanto simpatica la van van con cui mi vedrei bene in bermuda per raggiungere il bar sulla spiaggia con il miglior mojto.......forse, un giorno....chissà.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 16:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
...l'idea di un po' di enduro ultradilettantistico solletica anche me ma......la alp non riesco propio a digerirla...per me in qualsiasi moto l'estetica è importante...e la alp la vedo davvero brutta....molto più interessante le propste SWM, benelli (anche il becco è plagiato alla MST) e, perchè no?, anche la Hymalaian RE se mai arriverà in Italia.....

....... il mio sogno rimane però la nuova husqy enduro 701 con serbatoio anteriore e cupolino.....ma li i prezzo sale un po' troppo per essere una seconda moto....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 16:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
ogni opinione e' rispettabile..ma mauro tu hai messo insieme cose che non c'entrano niente..
cioe' apparte avere due ruote e una propensione all'off road...la beta alp non c'entra niente con una 701 o una bicilindrica da 180 kg o un mono da 165 come la swm...
la beta alp e' una moto che ha uno scopo leggera e buona per tutto non eccellente in niente la 701 e' una dual sport molto piu' sport che dual...la swm e' un interessante moto da viaggio con decenti possibilita' off road ( ha il 19 davanti quindi non e' propriamente da off road) e la benelli una moto da turismo esattamente come la stelvio ma meno impegnativa come costi e peso.
la alp va' anche dannatamente bene su strada se ha gomme non esagerate.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 17:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Io NON ho paragonato la alp alla 701.....ho detto solo che la 701 è il mio sogno "enduro"...

...non vedo differenze così sostanziali fra la alp e la SWM RS 500 e la hymalaian.... sono moto con le quali fai tutto dal sentiero all'asfalto....o messo anche la benelli perchè con le ruote artigliate ti ci puoi buttare dove vuoi anche perchè in caso di caduta non guidi una moto da 15000 euro....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 17:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
capisco cosa intendi dire.
io pero' sul discorso di dove andare con una moto la vedo un po' diversa...nel senso che io mi ci butto spesso fuori dall'asfalto e quando sono li piu' che alla moto sono preoccupato per me...e quindi quello che fa' la differenza e' il come mi trovo non cosa guido ( certo e' piu' facile una beta alp che una stelvio) la tiger 800 per esempio era comunque un bell'investimento ma mi dava una sicurezza pazzesca perche' aveva una elettronica calibrata alla perfezione per l'uso fuoristrada...la ktm che ho ora la 640 e' piu' cazzuta ma non mi da quella sicurezza perche' per me l'abs pensato per l off e' una figata e anche il tc..etc...
la 701 mi e' del tutto indifferente perche' quando poi metti quella potenza in una dual mi immagino una attitudine a viaggiarci altrimenti preferirei sicuramente una qualsiasi 450 non spinta..ma siamo nell'ambito delle idee personali e scelte personali..poi con quel che costa la 701 ha il cruscotto di un ciao...( la 690 ha un cruscotto da astronave in confronto).
buoni sterrati a tutti...intanto la cn ieri e' andata via e mi resta solo la 640 e questo we spero di farmi un giro.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 17:21 
Sparo la mia ,premetto che e'solo una domanda ... se a una moto da cross 400 si cambiano i rapporti diventa una enduro? :confused


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 17:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15877
Località: CUNEO
wgian1956 ha scritto:
valgrana ha scritto:
Ovvero perderti nei boschi. Nevvero Pierfa ?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

perche'...si è perso anche li? maddai,non ci credo :smoke03

Non ancora... aspetta faccia enduro serio...

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 17:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
guzziman ha scritto:
Sparo la mia ,premetto che e'solo una domanda ... se a una moto da cross 400 si cambiano i rapporti diventa una enduro? :confused



direi proprio di no.....alcune enduro soprattutto le giapponesi sono dei cross con qualche modifica impianto elettrico a 12v faro freccie cruscotto etc...ma sono decisamente inadatte al nostro enduro...
una enduro deve essere buona anche per fare qualche km su asfalto...poi li ce ne sono da viaggio da motoalpinismo e tante variabili...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Ktm se non sbaglio danno 5.5 litri ... o forse sette

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


Ultima modifica di pierfa10 il gio 31 mar 2016, 18:19, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Per boschi...per gradi?
MessaggioInviato: gio 31 mar 2016, 18:11 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
e quindi?

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group