guzzienduromassimo ha scritto:
a casa mia e' far portare i ragionamenti per fare quello che poi il tuo istinto ti dice di fare.
nel lavoro devo realmente far portare i conti e se e' quello lo scopo primario se eri rimasto a 6\7 moto fa' ci avevi appunto guadagnato a non cambiare moto ci si guadagna sempre a fare tutto con un una anche. una volta che vale zero dopo un tot e' tutto un guadagno ma la realta' e' che il risparmio e' secondario. non e' che non conta anche io bado a certi parametri, ma so benissimo che se invece di dare via la stelvio con 85.000 l'avessi portata a 250.000 quello si sarebbe stato un risparmio anche se consumava il 30% i piu' di tante altre moto avute dopo e cosi via per le tante moto cambiate.
fatti il garage che ti da' soddisfazione ma secondo me non perdere tempo a fare troppi ragionamenti sono moto quindi a priori inutili, se il target e' il risparmio auto a gpl di piccola cilindrata e scooter 125..e andare piano.
vedi dici che sui passi fai i 15..la stessa moto se la guidi in modalitay economy magari fa' oltre 20 sui passi ma penso che vuoi divertirti sui passi.
No massimo, il cbr ha 21 anni, più di 150 cv e circa 260 kg. Devi andare in modalità nonno e sui passi fai 16. É rapportata molto lunga e nel misto soffre.
Se pensi che il leoncino lo uso principalmente nel casa lavoro e commissioni varie (solo questa settimana più di 500 km), dove nemmeno con la moto più divertente al mondo ti divertiresti, capisci bene che non ha senso usare moto più grosse. Oggi ad esempio sono in giro con il cbr solo per farlo girare un po'. É molto più impegnativo, i semimanubri, l'ingombro, il peso. Stanno facendo dei lavori nel tratto casa lavoro e allungo a 30 km solo andata da casa al posto di lavoro. Niente, sono ora qui in turno notturno con il cbr e non sono arrivato ne prima ne dopo rispetto il leoncino.
Ps, i 750 euro risparmiati sono stati spesi in fi.a