Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7730 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 305, 306, 307, 308, 309, 310  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 15 gen 2025, 15:15 
Non connesso

Messaggi: 5937
@karamazoff
:quotototo

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 15 gen 2025, 16:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23102
Località: montecosaro scalo
cit di un vecchio concessionario di auto sul credito al consumo .
ce semo magnati lo panino de oggi quello de doma' e quello pure de dopodoma'...
l'economia soffrirebbe? si ma troverebbe poi un equilibrio un po' come se si facesse scomparire la falsa finanza.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 15 gen 2025, 16:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15817
Località: CUNEO
Ci sono concessionari che ormai guadagnano più con le provviggioni del credito al consumo che nella vendita delle moto

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 15 gen 2025, 16:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4640
Località: Civitavecchia
ZERPONIO ha scritto:
@Bruno
Nessuno ha parlato di anello al naso, semplicemente l'acquirente medio della moto più venduta tedesca "secondo me", opinione personale, è piuttosto superficiale purché riesca a mettere in garage quella moto. Non approfondisce, spesso non conosce la differenza tra un motore 4 tempi o 2. Un'altra parte compra quel mezzo per un determinato utilizzo che certamente viste le ottime doti globali del mezzo diventa uno sfizio molto appagante.
Ho la fortuna di avere un carissimo amico vicino di casa che da anni è ostaggio di questi meccanismi della teutonica, ci si rispetta e ci si confronta spesso su certi temi ma sembra lobotomizzato da quel marchio. Ha scelto uno stile di vita molto morigerato ,praticamente "costretto " in quanto è il classico esempio di cui Lucatwin parlava, impiegato con stipendio regolare, casa con mutuo. Sono scelte molto personali ma io preferisco comprare, rivendere, fare rate solo per cose necessarie e vivere dignitosamente piuttosto che diventare schiavo della finanziaria per avere sempre l'ultimo modello in garage, preferisco mangiare fuori senza limiti, programmare una vacanza vera e bere una bottiglia di vino di qualità piuttosto che il cartonato. Rispetto ogni scelta e se il mio amico è felice io lo sono per lui e come già detto molte volte, mai dire mai....una giesse in garage l'ho avuta e la comprai in contanti per poi rivenderla in totale libertà e se un giorno volessi rimettere una crucca in garage lo farei con le stesse modalità.


Ciao Zerpo. Ma si certo può essere superficiale ma mettendo quella l'acquirente medio moto in garage è contento, soddisfatto come con nessun altra moto anche tecnicamente migliore e pià economica, pertanto, (come diceva il poeta) a culo tutto il resto.

Contenti e soddisfatti quanto più sia possibile, questo conta davvero nella vita. Ognuno come vuole e come può.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 15 gen 2025, 16:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4640
Località: Civitavecchia
valgrana ha scritto:
Ci sono concessionari che ormai guadagnano più con le provviggioni del credito al consumo che nella vendita delle moto

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk


Il 2025 porta sorprese davvero inaspettate, Valgrana che dice cose sensate al netto delle provviGGioni con due G ma non possiamo chiedergli troppo tutto insieme.
:77

A ottobre mio figlio compra una Alfa Romeo Tonale usata.
Quando parliamo di prezzo il venditore ci fa presente che almeno per la metà dobbiamo attingere al suo finanziamento (con la Consumit). Io ovviamente dico che al finanziamento, per ovvi motivi di tassi facilitati, provvederò per conto mio.
Allora lui mi fa letteralmente: se così la macchina non te la posso vendere, perchè noi ormai guadagniamo solo con le finanziarie.

Questo è.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 15 gen 2025, 17:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15817
Località: CUNEO
brunoguzzi ha scritto:
valgrana ha scritto:
Ci sono concessionari che ormai guadagnano più con le provviggioni del credito al consumo che nella vendita delle moto

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk


Il 2025 porta sorprese davvero inaspettate, Valgrana che dice cose sensate al netto delle provviGGioni con due G ma non possiamo chiedergli troppo tutto insieme.
:77

A ottobre mio figlio compra una Alfa Romeo Tonale usata.
Quando parliamo di prezzo il venditore ci fa presente che almeno per la metà dobbiamo attingere al suo finanziamento (con la Consumit). Io ovviamente dico che al finanziamento, per ovvi motivi di tassi facilitati, provvederò per conto mio.
Allora lui mi fa letteralmente: se così la macchina non te la posso vendere, perchè noi ormai guadagniamo solo con le finanziarie.

Questo è.
Spero tu non lo scopra solo ogi ( metto solo una g così recupero quella di troppo di prima ).

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: dom 19 gen 2025, 19:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 74
Non so se lo avete notato pure voi, ma l'ultimo cellulare Apple o Samsung S costano più di 1000 euro, mentre qualche anno fa costavano 400. Stessa cosa per le auto e per le moto delle marche più conosciute, ormai arrivate a 40k euro. Le marche blasonate hanno adottato un sistema perverso in cui sei sempre legato alla rata. Ma per fare questo, il prezzo dell'ultimo prodotto deve essere sempre superiore a quello precedente. Anche perché hai costi vivi di ricerca e produzione da mantenere. Se ti fermi, devi chiudere (Volkswagen ha appena iniziato).

Per questo motivo, se prima potevo permettermi l'ultimo modello, oggi il costo, in proporzione al mio stipendio (che è comunque aumentato) è maggiore.
Purtroppo viviamo in un mondo dove, soprattutto i millennials, hanno il bisogno di avere l'ultimo modello e pensano che la rata sia un ottimo sistema per averlo. Non riescono ad accettare di non averlo.
Io ci riesco benissimo, invece. Per questo motivo ho tenuto una moto per 20 anni e la mia auto ne ha quasi 10. L'anno scorso ho cambiato cellulare (dopo 5 anni) e ne ho comprato uno da 350 euro. Oggi il commesso del mediaworld mi diceva:- la sa che il suo cellulare è il migliore dello scorso anno? Il nuovo modello è addirittura migliore e costa uguale -. Ovviamente non è una marca cinese.
Sono passato alla Stelvio per amore a prima vista, ma anche per una convenzione aziendale particolarmente vantaggiosa.
Però vi invito, per esperienza, a non cercare di etichettare l'acquirente ideale. È roba da marketing e comunque c'è tanta gente in giro che proprio li butta, i soldi.
Ci sono persone che possono scaricare i costi, persone che vogliono apparire pur non avendone le possibilità, persone che vogliono apparire e ne hanno le possibilità, persone che non sanno spendere, persone che preferiscono pagare le rate e poi darla indietro, giusto per togliersi lo sfizio. È chiaro che il keyless applicato alle borse sia una fuffa esagerata, soprattutto se ci cadi. Per non parlare del tappo del serbatoio.
In ultimo, sempre tornando ai millennials, devo ammettere che le conoscenze tecniche sono molto in declino. Molti non sanno scegliere ma hanno una terribile spinta di conformità. Ce l'hanno gli altri, lo voglio pure io.

E questo escludendo totalmente il fatto che sia un'ottima moto. Non si discute. L'ho guidata. Semplicemente io non spenderei quei soldi per quella moto e non penso che serva a tutti quelli che la comprano.

Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto - Germania
MessaggioInviato: gio 23 gen 2025, 14:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2044
Località: Abruzzese a Milano
E' di 2 giorni fa questo articolo di 2RUOTE che parla della classifica delle immatricolazioni moto in Germania.
Non so se i contenuti fossero già stati evidenziati in questo thread, ma sembra che il mercato tedesco abbia peculiarità abbastanza diverse (non voglio dire sorprendenti...) rispetto a quelle proprie del mercato italiano. La differenza più evidente, quasi clamorosa, è la totale assenza dei marchi cinesi. Ed anche per i marchi "tradizionali", sorprendono i numeri esigui della Multi V4 e della Tracer 900.

https://www.dueruote.it/news/attualita/2025/01/21/germania-com-e-andato-il-mercato-nel-2024-e-quali-sono-state-le-moto-piu-vendute.html?_gl=1*1j5xe1g*_up*MQ..*_ga*MTQ2MDI0Mjk3OC4xNzM3NjM5ODk2*_ga_2C9B8P2HYP*MTczNzYzOTg5OC4xLjEuMTczNzYzOTkwNy4wLjAuMTE5MjIwMjQxNA..

Ce n'è abbastanza per stimolare discussioni e considerazioni "ad libitum"

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 23 gen 2025, 15:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23102
Località: montecosaro scalo
be' i compratori vanno catalogati se vuoi vendere prodotti sono normali strategie, che poi si parla di statistiche e non del singolo.
io stesso anche se ho comprato piu' di 40 moto non sono di certo da "statistica".
poi certo io i cellulari li compro rugged perche' sono gli unici che mi durano 4\5 anni ora lo devo cambiare dopo "solo" 3 anni perche' la ditta che lo produceva ( o commercializzava) e' fallita e quindi non mi aggiornano piu' il sistema operativo e inizio ad aver problemi con le tante cose che devo farci compreso metterci una sim virtuale che non e' supportata( per esempio on holafly in sud america avrei avuto connessione per 15 giorni con 15 euro..)
auto o moto la frequenza nel cambiarli dipende anche dai km che ci fai e penso che ci sia solo un momento giusto ed e' totalmente soggettivo.
io se avessi per esempio tenuto una moto 10 anni penso che spendevo di piu' che a cambiarla perche' 550.000km con una moto vuol dire fare interventi molto pesanti e non e' detto che certi componenti reggano una vita cosi.
sabato sono entrato in un concessionario bmw e il tipo prima a cercato di studiarmi e ha capito subito che potevo permettermi un gs 1300 adventure, ma dopo 3 frasi ha anche capito che non mi interessa e quindi si e' concentrato a spiegarmi il brutto anattroccolo gs900 adventure che era la moto che mi interessava.
diciamo che ho percepito uno che ci sa' fare, mentre in ducati hanno insistito molto per il multistrada rally e ingnorato il fatto che io continuavo a chiedere della desertx discover...pero' questi sono comunque marchi ben rappresentati e venduti.
triumph se riprendo la stessa moto mi da di meno per la mia con 30.000km di bmw..per una moto inferiore. perche? perche' il tipo di bmw ha capito che se mi fa' felice mi rivedra' presto probabilmente.
per la stelvio ne ho sentiti due e entrambi non valutano nemmeno il mio usato quindi discorso chiuso senza rimpianti.
tutto questo per dire che chi vende tanto e ne abbiamo straparlato non ha un prodotto superiore ma un potere di vendita superiore che e' una sommativa di prodotto finanziamento capacita' del venditore , struttura che puo' prendere usati senza preoccuparsi di una moto in piu' o in meno etc.

giumbolo sempre interessante vedere il mercato tedesco ma avere un dato di tutte le nazioni principali europee sarebbe anche esso interessante.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 23 gen 2025, 18:04 
Non connesso

Messaggi: 14711
Località: chiasso-svizzera
Per quello che può contare il piccolo mercato svizzero, in cima alle classifiche di vendita ci sono Yamaha, BMW e Honda con i soliti modelli. Le naked vendono abbastanza bene soprattutto nelle medie cilindrate. E, distribuite dallo stesso importatore, Aprilia vende ben più di MotoGuzzi. Mandello&Stelvio…per ora due flop.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 23 gen 2025, 18:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3663
Località: Alessandria
La Francia ha un mercato ancora diverso. Mi pare che loro prediligano le naked al posto delle "nostre" enduro stradali, ma non ho dati recenti

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 23 gen 2025, 19:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8214
Località: Lecco
Il modo più economico per acquistare auto e moto oggi è quello di accedere al loro finanziamento perché abbassamo di parecchio il prezzo che poi, per via degli interessi, torna poi al prezzo iniziale.
Bene, si accede al finanziamento e dopo 2 mesi lo si interrompe saldando il tutto.
Chiaramente non lo dicono ma si può fare senza problemi.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 23 gen 2025, 19:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15817
Località: CUNEO
Si, ma ti paghi l' 1% del debito residuo come penale... se l importo è alto il costo diventa interessante.
Se avete i soldi non fate finanziamenti, altrimenti meglio chiedere un prestito personale direttamente alla vostra banca... i tassi sono molto più bassi del finanziamento dal concessionario dove, non ve lo dicono ovvio, ma pagate provvigioni al venditore, al concessionario, alla agenzia della società di credito al consumo ed ovvio al stessa società che non è una onlus e spesso dovete sottoscrivere "obbligatoriamente" ( nel senso che se non sottoscrivete il finanziamento viene respinto ) polizze a copertura del debito in caso di difficoltà per ad esempio perdita del lavoro ed altri problemi analoghi. Importo che viene sommato al finanziamento del bene, cui vengono aggiunte le spese "apertura pratica ( ?? )".

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 23 gen 2025, 21:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4640
Località: Civitavecchia
valgrana ha scritto:
Si, ma ti paghi l' 1% del debito residuo come penale... se l importo è alto il costo diventa interessante.
Se avete i soldi non fate finanziamenti, altrimenti meglio chiedere un prestito personale direttamente alla vostra banca... i tassi sono molto più bassi del finanziamento dal concessionario dove, non ve lo dicono ovvio, ma pagate provvigioni al venditore, al concessionario, alla agenzia della società di credito al consumo ed ovvio al stessa società che non è una onlus e spesso dovete sottoscrivere "obbligatoriamente" ( nel senso che se non sottoscrivete il finanziamento viene respinto ) polizze a copertura del debito in caso di difficoltà per ad esempio perdita del lavoro ed altri problemi analoghi. Importo che viene sommato al finanziamento del bene, cui vengono aggiunte le spese "apertura pratica ( ?? )".

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk


Ma anche lì mica vero. Ormai le banche (forse salvo le piccoline) non fanno più prestiti personali o credito al consumo direttamente. Le più grandi hanno creato finanziarie ad hoc, le altre si appoggiano alle varie Findomestic (una volta di CR Firenze), Compass ecc.

Molto meglio per i loro bilanci. Incassano subito le provvigioni, non incamerano rischi di credito, il rating migliora, Basilea ride e il cliente paga di più.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 23 gen 2025, 21:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15817
Località: CUNEO
Li fanno, li fanno... magari non le banche trapanate dove hai lavorato tu..

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 5 feb 2025, 17:19 
Non connesso

Messaggi: 1156
Località: San Siro ( Como )
Per quello che può valere questo è l'immatricolato di gennaio 2025,
stranamente non è presente la V7.

La Top 30 Moto di gennaio 2025
Rank Marca Modello Segmento Totale Gen 2025
1 HONDA AFRICA TWIN Enduro 295
2 BMW R 1300 GS Enduro 255
3 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S Enduro 237
4 HONDA XL 750 TRANSALP Enduro 196
5 BMW R 1300 GS ADVENTURE Enduro 193
6 CFMOTO 450MT Enduro 188
7 VOGE BRIVIDO 125R Naked 123
8 BETA RR 2T 300 Enduro 109
9 CFMOTO 800MT Enduro 106
10 VOGE VALICO 525DSX Enduro 101
11 YAMAHA MT-09 Naked 90
12 DUCATI PANIGALE V4 / PANIGALE V4S Sportive 86
13 YAMAHA TENERE 700 Enduro 74
14 TRIUMPH TIGER 660 SPORT Turismo 72
15 HONDA CL500 Naked 71
16 DUCATI MULTISTRADA V2 / MULTISTRADA V2S Turismo 67
17 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 67
18 QJ MOTOR SRT 550 SX Turismo 65
19 ROYAL ENFIELD HIMALAYAN 452 Enduro 65
20 YAMAHA TRACER 9 Turismo 63
21 HONDA CB 650 R Naked 62
22 MOTO GUZZI STELVIO Enduro 60 :guzzilogo
23 HONDA NX500 Turismo 59
24 TRIUMPH SPEED TWIN 900 Naked 58
25 BMW F 800 GS Enduro 57
26 KAWASAKI Z 650 Naked 56
27 MOTO GUZZI V85 TT Enduro 56 :guzzilogo
28 BMW S 1000 XR Turismo 55
29 BMW F 900 GS Enduro 52
30 YAMAHA MT-125 Naked 48
Fonte dati: MIT

Elaborato da UNRAE per ANCMA


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 5 feb 2025, 17:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5418
Località: Roma
Grazie mille.

- bmw ancora in testa
- Assalto delle cinesi
- MG con Stelvio davanti a V85TT nella top 30

Questo è il mio breve sommario…

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 5 feb 2025, 17:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15817
Località: CUNEO
Stelvio e V85 in classifica !!
In alto i calici !!!!!

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 5 feb 2025, 17:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3663
Località: Alessandria
Io faccio notare il 6° posto di CFMOTO 450MT Enduro 188.
GEM ha già lanciato la nuova moda! :-)

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 5 feb 2025, 20:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4640
Località: Civitavecchia
Gennaio come sempre è un mese poco indicativo. Resta il fatto che le moto in testa alla classifica sono sempre le stesse. Le "nostre" son presenti ma con numeri che certamente non fanno gridare all'exploit.
Speriamo di no ma la Stelvio sta ripercorrendo la traccia della precedente serie, tante buone recensioni ma pochissime vendite. Vedremo.
Strano non ci siano le V7.

_________________
:bruno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 5 feb 2025, 20:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5418
Località: Roma
Gabor ha scritto:
Io faccio notare il 6° posto di CFMOTO 450MT Enduro 188.
GEM ha già lanciato la nuova moda! :-)
Che GEM sia un trend setter lo sappiamo.
Comunque negli ultimi mesi è stata vista e provata da tutte le maggiori testate con recensioni molto buone.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 5 feb 2025, 22:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3663
Località: Alessandria
brunoguzzi ha scritto:
.......................
Speriamo di no ma la Stelvio sta ripercorrendo la traccia della precedente serie, tante buone recensioni ma pochissime vendite. Vedremo.
Strano non ci siano le V7.


La Stelvio 1000 parte con ben altre premesse; con la 1200 prima versione direi che sbagliarono tanto fin dal primo lancio: moto senza abs, frizione di marmo, pneumatico posteriore fuori standard . . .
A questa invece, a mio avviso mancano solo le sospensioni elettroniche ed una scelta di grafiche un po' più intriganti. Anche la rete vendite Piaggio oggi mi pare messa meglio di quella che c'era nel 2008, ereditata dalla precedente gestione Aprilia; avevamo o piccoli concessionari Aprilia-Guzzi o solo gli "storici" Guzzi. Adesso ci sono tanti motoplex Piaggio. Perlomeno si sa dove andare a vedere le moto!
Io purtroppo ho verificato di persona, sia con la Tuareg nel 2022 che per la V85 nel 2024, che commercialmente devono fare ancora (tanta) strada. Almeno dalle mie parti.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 6 feb 2025, 12:31 
Non connesso

Messaggi: 14711
Località: chiasso-svizzera
Io credo che sia inutile girarci intorno: Mandello e Stelvio piacciono poco.
Aggiungo, immaginiamoci il tipico cliente Honda-Yamaha…abituato a trovarsi più o meno tutto perfettino. Prova una Mandello/Stelvio, inserisce la prima…e gli viene da vomitare. Un cliente BMW vede i cavi penzolanti delle manopole riscaldabili o le sospensioni non elettriche e gli scappa da ridere.
Sul Commerciale concordo con Gabor; un po‘ meglio ma ancora lontanissimi dalla strada maestra.
Dimenticavo, strano che non compaia la V7.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 6 feb 2025, 13:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23102
Località: montecosaro scalo
credo che escluse le regine del mercato tutte le altre moto siano in parte influenzate dalle rimanenze di fine anno e magari la v7 non compare perche' ha fatto poca rimanenza e c'erano pochi pezzi scontati a dicembre...
questo genere di moto ha un mercato molto stagionale e legato al clima. abbiamo un inverno abbastanza freddo e questo sicuramente blocca il segmento

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 6 feb 2025, 17:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3663
Località: Alessandria
ch-zep ha scritto:
Io credo che sia inutile girarci intorno: Mandello e Stelvio piacciono poco.
..........


Tu probabilmente (e giustamente, siamo noi in errore! :smoke03 ) non sei un tipo da "social web". Ma su facebook io noto un bell'interesse per la Stelvio (in effetti non per la Mandello), e registro poi anche soddisfazione da parte di chi l'ha comprata. Circa le poche vendite, che poi bisognerebbe anche verificare a livello globale e non solo italiano, non penso ci sia una causa unica, ma diverse.
Sicuramente la Stelvio non è una moto che colpisce subito il suo pubblico potenziale come, secondo me, capitò ad esempio all'uscita del CRF 1000 Honda o del T700 Yamaha, moto davvero "attese" per anni. Però potrebbe diventare un long-seller, con pochi aggiustamenti e upgrade progressivi per qualche anno, fino ad uscire poi con Stelvio 2.0, sulla falsariga di quello che BMW fa da 40 anni con il GS. Credo che l'unico "trucco" sia lavorare (bene) e perseverare....

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 305, 306, 307, 308, 309, 310  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Brosima

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group