Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: dom 19 nov 2023, 11:14 
Non connesso

Messaggi: 219
https://www.xt1200z-forum.de/download/f ... &mode=view

Ogni 80000 km la sostituzione dell cardano......boh

_________________
Saluti Neno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: dom 19 nov 2023, 11:43 
Non connesso

Messaggi: 13684
Località: chiasso-svizzera
@Gabor: non hai riscontrato una “discreta” rumorosità meccanica? Non ho capito se di rotolamento ingranaggi, cardano…, cambio… Certamente non di scappamento.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: dom 19 nov 2023, 11:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4205
Località: Roma
Gabor ha scritto:
Stamattina l'ho provato anche io. Devo dire in premessa che il "servizio" BMW, contrariamente ad altre Case, lo apprezzi fin da subito. Mi hanno ricordato almeno un paio di volte su w.app del mio appuntamento, per le 9 del mattino. Appena arrivato, mi hanno subito offerto un caffè; cosa che comunque fa piacere, anche se non l'ho preso. Pochi minuti di burocrazia, dato che mi ero già preregistrato on line, poche spiegazioni generali sulla moto e subito chiavi della moto in tasca (perché è key less), con quasi un'ora a disposizione per la prova. Oltretutto il concessionario è già nella zona industriale al limite della città, quindi si è subito in campagna per fare un giretto discreto.

Immagine

Purtroppo non sono tecnicamente ferrato sul GS, quindi vi racconterò poco di utile. Anzi, non sono nemmeno ferrato sulle maxi enduro in generale con il 19" anteriore, visto che non ne ho mai avute. A memoria, mi è capitato di fare solo una ventina di km su un GS 1150 adventure e forse altrettanti su un Suoer tenerè 1200, che cercavo di comprare usato, nel periodo in cui "incappai" poi nel ktm 990 quasi nuovo . . . .

La moto in prova era dotata del sistema che la abbassa automaticamente per le manovre a bassa velocità; non fondamentale per uno già relativamente basso come me (1,75 m) ma comunque non disprezzabile. Su strada la moto è veramente facile da portare e non si percepisce un grosso peso, così come non si percepisce, se uno non la vuole andare a cercare, una grossa potenza. E lo scrivo come complimento, nel senso che ha un motore elastico che ti permette di guidare piano finché vuoi, e poi di andare a cercare i 145 cv e la coppia taurina di un 1300 cc, solo intenzionalmente e non "per sbaglio" (cosa che a volte mi capitava con il citato 990, e non era mai bello).
Il quick shifter funziona, ma l'ho trovato, tanto per dire, decisamente inferiore a quello della Suzuki V-Strom 800.

In dubbiamente è una moto con cui si viaggia bene, ma ho avuto la sensazione di avere le gambe con una piega troppo acuta. E faccio notare che una moto il cui listino parte da circa 20.800 euro, NON ha la sella regolabile, ma occorre ordinare eventualmente quelle alternative più alte o più basse. Anche la posizione in piedi, l'ho trovata un po' scomoda per via del manubrio troppo basso.

La frenata, per il genere di moto e gomme a cui sono abituato io, è una cosa esagerata (e combinata). Il parabrezza si regola elettricamente, come anche sulla Stelvio nuova.
La protezione dall'aria mi pare molto buona.

La linea io la trovo più bella della precedente 1250 ma, come avevo già scritto, mi ha impressionato molto meno dal vivo di quanto facesse nelle foto pubblicitarie. Resta un GS serie grossa....

Bene. Prova fatta, moto vista e piaciuta e, ovviamente, lasciata lì dal concessionario :-)

Immagine

La mia impressione è che sia un'ottima moto stradale, buona per turismo a tutto tondo, da soli o in coppia, e con un buon comfort, almeno dopo aver azzeccato le combinazioni giuste di sella e manubrio. SInceramente però, a fare una VdS con una roba del genere, io non mi ci vedo proprio, nonostante le varie versioni "trophy", la pubblicità, ed anche il fatto che sulla VdS le GS le trovi poi per davvero. E la sua maneggevolezza è notevole considerato il tipo di moto, ma non direi superiore a quella di bicilindriche ben più leggere ed economiche.

La considerazione che faccio è che, con il costo di metà degli optional disponibili per un GS, e che pare il cliente tipo GS voglia TUTTI, mi sono portato a casa, qualche anno fa, questa, che secondo me in off va anche meglio del GS!

Immagine

Aspetto di provare la Stelvio V 100 nuova, per farmi un'idea più completa di cosa siano le endurone con il 19" e che già per il fatto di essere Moto Guzzi, mi intriga ben di più.


Alla prossima.

PS: encomiabile la gentilezza del venditore BMW che, avendo capito benissimo di non avere davanti il "cliente tipo", mi ha comunque messo a mio agio ed invitato a tornare, a riprovare il 1300 o provare la GS 900, sicuramente più nelle mie corde, ed attesa pare per marzo.
Bella recensione Gabor, certo che passare dalla RE al GS1300 c’è un triplo salto carpiato bendato all’indietro.

La vecchia GS non era nelle mie corde, non credo lo sarà la nuova. Forse andrò a provarla per curiosità a primavera.
Quello che il marchio offre, a tutto tondo, e come cerca di fidelizzarti, è una cosa alla quale sono abbastanza allergico, ma sarà un mio limite.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: dom 19 nov 2023, 14:34 
Non connesso

Messaggi: 5319
Ho provato diverse gs di diverse annate avendo in famiglia un mucchista convinto, ho persino posseduto una gs 850 boxer rossa(qualche cazzata anche io l'ho fatta) rivenduta dopo pochissimo.
Ho notato una cosa ma forse è solo impressione mia, tutte le persone che conosco che abbiano provato la nuova giesse, nessuno tra loro è tornato a casa con l'effetto wow che moto....non so perché ma noto piace meno probabilmente di quanto in Bmw si aspettassero che potesse piacere.
Il mucchista doc, mio fratello fulvio non l'ha voluta neanche provare perché appena vista non gli è piaciuta, strano perché le ha sempre provate tutte e adesso ha una 1250 raffreddata a liquido, adventure non ricordo che anno. Amici vari provata, buona moto ma niente effetto " la compro, che sballo di moto"....forse esagero ma può darsi abbiano fatto un mezzo un pochino anonimo?

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: dom 19 nov 2023, 16:05 
Non connesso

Messaggi: 13684
Località: chiasso-svizzera
Zerpo, hanno semplicemente fatto …una GS; un po’ meglio in tutto rispetto alla 1250. Un po’ più sportiva in generale. Le nuove linee possono piacere o non piacere e, magari, proprio quelle decreteranno il minor o maggior successo rispetto al modello precedente.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: dom 19 nov 2023, 16:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3114
Località: Alessandria
Per la rumorosità del GS non ho notato nulla; anzi, mi è parsa silenziosa, in rapporto a prestazioni e cilindrata. Però Giuseppe, tieni conto che scendo dal Tuareg che ha una notevole rumorosità di aspirazione proprio sotto al casco, ed ora ha anche gomme discretamente tassellate (karoo 4).
A sentire "la fonte", sembra che di ordini per il nuovo 1300,ne abbiano già a basta...... Il venditore ieri mi raccontava addirittura di un cliente che ha ordinato il 1300 e deciso di tenere anche il 1250 quasi nuovo. La clientela bmw affezionata, deve anche essere mediamente facoltosa . . . bene per loro.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: dom 19 nov 2023, 16:43 
Non connesso

Messaggi: 1724
Località: Roma
Tendenzialmente credo che se una casa modifica il suo modello di punta lo faccia a ragion veduta, figurati poi i teutonici delle due eliche Per cui mi viene difficile immaginare che la 1300 segni un passo indietro rispetto alla 1250. Più performante, più leggera, più facile, meno mastodontica, meno ingombrante, più reattiva. È chiaro che se un ama il 1250 GS figurarsi se nella declinazione adventure difficilmente potrà amare questa è come se gli tagliassero 5 cm di pistolino.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: dom 19 nov 2023, 18:01 
Non connesso

Messaggi: 5319
Nenux ha scritto:
Tendenzialmente credo che se una casa modifica il suo modello di punta lo faccia a ragion veduta, figurati poi i teutonici delle due eliche Per cui mi viene difficile immaginare che la 1300 segni un passo indietro rispetto alla 1250. Più performante, più leggera, più facile, meno mastodontica, meno ingombrante, più reattiva. È chiaro che se un ama il 1250 GS figurarsi se nella declinazione adventure difficilmente potrà amare questa è come se gli tagliassero 5 cm di pistolino.


:quoto
Probabilmente la fetta dei non soddisfatti saranno accontentati dal modello adventure che per forza di cose dovrà avere il mucca mood....

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: lun 20 nov 2023, 11:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 858
Località: Arcola (SP)
Grazie per la recensione, se dovessi capitare in un evento dove fanno provare moto, la proverò altrimenti non voglio far perdere tempo al conce di zona per provare una moto che non comprerò mai, anche se sono discretamente curioso.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: lun 20 nov 2023, 11:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 554
Località: Alba <> Parma
Nenux ha scritto:
è come se gli tagliassero 5 cm di pistolino.


Bah... credo che con 19cm potrei comunque cavarmela egregiamente...

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: lun 20 nov 2023, 12:13 
Non connesso

Messaggi: 1724
Località: Roma
mancavi tu ma non mi sembra che avessi particolare interesse nella Mukka vecchia o nuova che sia


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: lun 20 nov 2023, 12:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1707
Località: Tarquinia
Sam il Cinghio ha scritto:
Nenux ha scritto:
è come se gli tagliassero 5 cm di pistolino.


Bah... credo che con 19cm potrei comunque cavarmela egregiamente...

19cm... di tacco e ti fai chiamare Priscilla

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: lun 20 nov 2023, 12:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 554
Località: Alba <> Parma
Nenux ha scritto:
mancavi tu ma non mi sembra che avessi particolare interesse nella Mukka vecchia o nuova che sia

AMO il boxer BMW, amore/odio per le moto nel complesso: ma semplicemente non posso permettermele...

-Goldrake- ha scritto:
19cm... di tacco e ti fai chiamare Priscilla

Sam il Cinghio: Sam sta per Samantho.

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: lun 20 nov 2023, 12:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1707
Località: Tarquinia
Sam il Cinghio ha scritto:
Nenux ha scritto:
mancavi tu ma non mi sembra che avessi particolare interesse nella Mukka vecchia o nuova che sia

AMO il boxer BMW, amore/odio per le moto nel complesso: ma semplicemente non posso permettermele...

-Goldrake- ha scritto:
19cm... di tacco e ti fai chiamare Priscilla

Sam il Cinghio: Sam sta per Samantho.

E cinghio per le pratiche bondage?

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: lun 20 nov 2023, 13:07 
Non connesso

Messaggi: 5319
Ecco che saltano fuori gli altarini.... :sd :roll

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Gs 1300 sospensioni
MessaggioInviato: lun 20 nov 2023, 14:29 
Non connesso

Messaggi: 1724
Località: Roma
oggi con le finanziarie nessun traguardo è impossibile bisogna solo capire se ne vale la pena.
A proposito con black friday il sistema ridevision si prende a 729


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group