Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mar 7 nov 2023, 10:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
da qualche giorno sul sito di moto.it appare l'articolo :
https://www.moto.it/news/arai-siamo-stati-in-giappone-e-vi-raccontiamo-dove-nascono-i-caschi-piu-sicuri-del-mondo.html

ho scritto analogamente a quanto segue obiettando che si tratta di pubblicità pura. portando dei dati. non mi hanno pubblicato.amen.
che siano ottimi caschi non ci piove ma quando una testata giornalistica riguardo il motociclismo trascura con leggerezza e ignora volutamente dati scientifici allora non mi piace proprio.
Prima le riviste su carta hanno sempre "indirizzato", si prendeva come la bibbia e oro colato , ora tristemente la stessa menata anche sul web.
se siete giornalisti...invece di fare il servizietto leccaculo x arai, andate in cina a fare lo scoop in segreto sulle condizioni di lavoro della benelli... (ah già...non si puo'...)

1) prima di tutto esistono diversi test. IN quale test sarebbe il piu' sicuro ? non viene riportato.
come dire che io sono il piu' bello. (a casa mia quando sono solo)

di ratings dei caschi ce ne sono tanti... es:
DOT FMVSS-218 FMVSS-218 Impact attenuation, penetration, retention mechanism, peripheral vision
ECE ECE 22.05 ECE 22.06 Impact, angled impacts, accessories, visor, chinbar
SNELL M2015 M2020: M2020D/M2020R Impact, continuous water spray, penetration, visor ballistics, random angle impact.
FIM FRHPhe-01 FRHPhe-01 (FRHPhe-02 from 2026) Higher-speed impact, rigorous oblique collision impact
SHARP 5-Star Rating 5-Star Rating Impact on flat and inclined surfaces, oblique impact, evaluations based on real-world injury statistics.
BSI

2) le normative piu' severe sono le FIM (approvati x le gare...) FRHPhe-01 che stanno evolvendo nella FRHPhe-02

sono stufo di queste false informazioni che creano preconcetti e stereotipi inconsistenti, al servizio commerciale di questo o quello. soprattutto in tema di sicurezza
magari uno non si prende l'arai e vira su una cagata perchè 'arai costa il triplo, quando con 1/3 ti puoi mettere in testa un casco ugualmente sicuro.
quando ho chiesta in bottega una giacca con protezioni di livello 2 si sono "allarmati....." perchè vendono quello in cui hanno piu' margine. punto. tutti.

come vedete ce ne sono...pronto pista. e per andare in strada con relativo test ce ne sono altri...
questo l'elenco di caschi che hanno superato i test !

https://www.fim-moto.com/fileadmin/library/FRHPhe-01-amended2_web_extract.pdf


Poiché non ci si può aspettare che i motociclisti indossino caschi assurdamente spessi e ingombranti o irragionevolmente costosi, standard più severi non sono sempre migliori. La FIM ha requisiti molto più severi per le corse rispetto a DOT o ECE per l'uso di motociclette su strada. Il pilota tipico non sarebbe disposto a pagare il prezzo di un casco certificato FIM.

Si potrebbe sostenere che gli standard DOT americani sono troppo indulgenti e dovrebbero essere resi più severi. Prima che la FIM guardi un casco, deve aver già superato la certificazione ECE, JIS giapponese o Snell. La FIM non testerà un casco che ha superato solo il DOT, il che implica che il DOT è troppo indulgente.
etc....

ora non trovo i risultati sottomano ,ma in diverse prove c'era ache di meglio...
quindi DI COSA PARLIAMO ? DI OPINIONI ?

perchè stando cosi' le cose si puo' scrivere " siamo andati a Mandello, dove nasce la moto da turismo piu' veloce al mondo" e chi ne ha piu' ne metta sotituendo di volta in volta l'aggttivo e il luogo...

male , molto molto male.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


Ultima modifica di bkl il mar 7 nov 2023, 11:28, modificato 2 volte in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mar 7 nov 2023, 10:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5815
Località: Cesena (FC), Italia
interessante, grazie.
Vedi che hai messo lo stesso link su entrambi, è sempre il manuale :byee

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mar 7 nov 2023, 10:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
e' una triste realta'. mi sono fatto promotore dei veri long test con il risultato che se non hai dietro un grosso nome sei poco credibile.
piu' di uno sul web ha scritto che io due anni fa' ero pagato da Aprilia..mentre io ho pagato Aprilia per avere la moto...e l'ho giudicata anche sulla base dell'averla pagata.
gli unici test\prove che contano secondo me si devono basare sul comprare il bene e usarlo ma si sa' che io sono in minoranza in questo modo di pensare.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mar 7 nov 2023, 11:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
corretto il link... che è
https://www.frhp.org/circuit-helmets/ho ... -frhphe-01

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mar 7 nov 2023, 11:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5815
Località: Cesena (FC), Italia
grazie

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mar 7 nov 2023, 11:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
guzzienduromassimo ha scritto:
e' una triste realta'. mi sono fatto promotore dei veri long test con il risultato che se non hai dietro un grosso nome sei poco credibile.
piu' di uno sul web ha scritto che io due anni fa' ero pagato da Aprilia..mentre io ho pagato Aprilia per avere la moto...e l'ho giudicata anche sulla base dell'averla pagata.
gli unici test\prove che contano secondo me si devono basare sul comprare il bene e usarlo ma si sa' che io sono in minoranza in questo modo di pensare.



e' da decenni che assistiamo a indottrinamenti che avvengono dall'alto.
rimanendo nel solo tema motociclistico, questa è indistruttibile, quell'altra è inaffidabile,quella non piega, l'altra è scomoda,l'altra vibra, l'altra protegge, etc..
(poi ci sali su tu e non trovi nulla o il contrario e ti chiedi ma sono il deficiente ? )
E come pappagalli in tanti imparano la manfrina perchè si stà meglio nel branco e pare che da figo tu ne sappia tanto.. (hai studiato! bravo..)
Ma quando vai a toccare il casco etc... caro mio, allora sappi che secondo me non stai svolgendo al meglio la tua professione e c'è di mezzo la vita!
per quanto riguarda i long test, ti credo, non essendo tu mai stato in vendita...e quindi che te lo dico a fare ? (tornare alla prima casella.. post esigenze commerciali..)

bene ricordarlo ogni tot mesi:
il casco arai è il piu' sicuro al mondo.

possiamo aggiungerne sotto molte altre.... che già conoscete in quanto motociclisti.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mar 7 nov 2023, 14:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Molto interessante, grazie per la condivisione.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mer 8 nov 2023, 10:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 616
Località: Roma
Sui caschi, come su molte altre cose, ero rimasto molto indietro, e quindi mi sono orientato su Shoei in base a quanto letto/sentito/commentato da varie testate on-line e non.
Quando una domenica insieme ad altri ho incontrato GEM dalla sora Mimma, ho notato che aveva Nolan è ho pensato: Mmmmmm.
Poi ho letto la sua recensione è ho pensato: Mi sa che ho fatto una cavolata.
Con Shoei mi trovo bene, ma non ne sono entusiasta, magari avrei provato con attenzione il Nolan.

Il bello di frequentare un Forum come questo è che puoi attingere dall'esperienza degli altri.

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mer 8 nov 2023, 12:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
io invece quando voglio un casco (ad eccezione di quello marchiato Guzzi comprato di pancia e basta) mi guardo il sito Sharp.
L'AGV preso anni fa vidi che aveva più stelle di tanti Arai o Shoei e costava la metà e per inciso era un casco fantastico sotto molti punti di vista.
Ora devo riprenderlo a mio figlio e sto facendo lo stesso percorso, prima scremo io controllando sul sito sharp e poi faccio scegliere a mio figlio quello che gli piace e che posso permettermi.
Adesso però ho info in più per scremare ancora meglio, grazie.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mer 8 nov 2023, 12:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Sto usando un nuovo SHOEI CASCO JET J-CRUISE II WHITE, volevo prendere ARAI sempre JET ma ci voleva quasi euro 400 in più.............vedremo tra 5 anni e sgratt sgratt

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sicurezza caschi. la triste censura di moto.it
MessaggioInviato: mer 8 nov 2023, 15:49 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
io debbo dire che quanto a comfort e rumorosità il Quantic ARAI è uno dei migliori caschi che io abbia indossato.
Più sicuro o meno non ho idea anche se in termini puramente teorici una calotta unica e la ricerca continua ad evitare punti di
possibile incastro in caso di caduta è convincente.
La qualità costruttiva è indubbiamente ottima ma non escludo che esistano caschi anche più efficaci.
io dal mio personale punto di vista mi sento di suggerire alcune caratteristiche che ho sempre tenuto in considerazione
Casco integrale, ne modulari ne jet
Meglio in fibre composite (La multidirezionalità delle fibre consente di dissipare più uniformemente l'energia)
Dotato di chiusura a doppio anello
Dotato di estrazione di emergenza. Sfilare un casco ad un traumatizzato è operazione delicatissima e difficile (Purtroppo parlo per esperienza diretta)
Per il resto tanti buoni prodotti sul mercato e penso più o meno si equivalgano


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group