Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 16:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
lmammin ha scritto:
ch-zep ha scritto:
….A proposito della cavalleria, …”non è che quelli con la Ferrari vanno sempre a 300all’ora, e addirittura non sono obbligati a farlo”, si può essere prudenti anche con un potenziale missile, sempre opinione personale.:smoke06


Quoto!



... in effetti per me non è solo il discorso cavalli (quello pure) ma soprattutto il "pacchetto completo"; ovvero quel "sentirsi la moto in mano" che, al di là della velocità, ti rende la guida più sicura, meno impacciata, più fluida e anche gratificante. Per esempio la R che ho preso ha sospensioni superiori (tradizionali) secondo me alla compagna S. La moto è molto più sensibile, la senti (sento) di più entrando in curva, in frenata e in percorrenza.
Ho preso un GS 1250 ed il motivo per il quale non mi ci sono trovato è che alla lunga non riuscivo digerire il fatto che non sentivo il davanti; ho provato ad abituarmi ma niente. Eppure è una moto superlativa sotto tantissimi aspetti.
Io dico sempre che le moto sono come le donne, non c'è quella migliore di un altra, ma quella con cui ci sentiamo bene indipendentemente da tutto il resto.
;)

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 16:42 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
Grande Ice, ecco perché bisogna avere più moto e/o più donne :bagno

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 16:47 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
e' lo stesso motivo per cui non ho mai trovato feeling con i gs televerati .

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 16:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Sicuramente si possono avere più moto, più donne diventa un impiccio e costa troppo…

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 16:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
guzzienduromassimo ha scritto:
e' lo stesso motivo per cui non ho mai trovato feeling con i gs televerati .


io ci ho provato, in tutti i modi ma non ci sono riuscito; addirittura tenevo la sosp anteriore morbida in modo che frenando si accucciasse e sentivo un po di più .. ma non c'è stato nulla da fare ...

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 16:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
ch-zep ha scritto:
Grande Ice, ecco perché bisogna avere più moto e/o più donne :bagno

come darti torto ... :bravoo

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 17:00 
Non connesso

Messaggi: 14773
Località: chiasso-svizzera
A proposito di Telelever: l’ho avuto dal 1995 a novembre 2022 su diversi modelli BMW. A livello turistico da asfalto l’ho sempre trovato efficace, gradevole e comodo. Per guida sportiva e soprattutto offroad può senz’altro non piacere.
…oggi ho una BMW senza telelever e mi trovo comunque benone.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 17:16 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
iceman ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
e' lo stesso motivo per cui non ho mai trovato feeling con i gs televerati .


io ci ho provato, in tutti i modi ma non ci sono riuscito; addirittura tenevo la sosp anteriore morbida in modo che frenando si accucciasse e sentivo un po di più .. ma non c'è stato nulla da fare ...


Stesso tipo di sensazioni..poi in molti mi dicevano se la prendi dopo 1\2000km ti troverai..be' una volta ci ho fatto 3500km e invece di migliorare il feeling peggiorava..ed e' un peccato perche' il gs adv sulla carta per me e' la moto giusta per macinare e l'erogazione del boxer lc 1200 era gia' una roba esagerata figuriamoci il 1250.
( non parlo di potenza che non mi interessa ma di bassi )

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 17:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Io ho provato la GS per circa 1 ora su asfalto quasi tre anni fa. Gran motore e buona stabilità però non mi ha convinto perché la trovo troppo grossa (di dimensioni) per me.
Diciamo che non ho avuto il tempo di capire bene come si comportava l’avantreno, era in modalità standard e mi sono divertito durante la prova, la scintilla però non è scoccata .

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 17:47 
Non connesso

Messaggi: 40
Località: Vizzolo predabissi
Che bomba, complimenti. Ci vuole un bel manico per farla trottare

_________________
V85 nero Etna faretti paracardano paramotore borse Guzzi cavalletto centrale , parabrezza Ermax


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mer 5 apr 2023, 18:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Grazie ma mi considero un apprendista che ama applicarsi (sia sulla pratica sia sulla teoria).
La moto mi fa veramente sentire libero e mi distrae da tutto il resto.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: gio 6 apr 2023, 1:07 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
La GS è una Moto talmente studiata e raffinata che non sembra più una moto. Ma certo difficile criticarne le prestazioni. A me personalmente non mi fa impazzire. Ma é lo stesso concetto di MAXI ENDURO che non mi affascina. Difficile fare Enduro con una maxi. imbattibili in autostrada, ma a me l’autostrada in moto mi fa cagare. Oggi come oggi oltre all’amata MG ma come diceva qualcuno inutile parlarne su un sito,dedicato come dovessimo convincere possibili acquirenti le mie preferenze andrebbero nell’ordine AT, Desert X e perchè no Tuareg. A seguire,Triumph la media e magari un occhio futuro a qualche cinese.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: gio 6 apr 2023, 9:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
che pensiero profondo... :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01
[/quote]

[color=#FF4000][color=#FF4000][color=#FF4000][color=#FF4000][color=#FF4000][color=#FF4000]Io dico sempre che le moto sono come le donne, non c'è quella migliore di un altra, ma quella con cui ci sentiamo bene indipendentemente da tutto il resto[/color][/color][/color][/color][/color][/color].
;)[/quote]

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: gio 6 apr 2023, 9:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
Come nn quotarti su tutto, e nn è la favola della volpe che nn arriva all'uva, anzi.........................
Purtroppo auto strada te la devi cuccare se come me che abito a Ravenna e vollessi fare le gole del Verdon, oppur le Alpi Lucane ecc ecc,
Nenux ha scritto:
La GS è una Moto talmente studiata e raffinata che non sembra più una moto. Ma certo difficile criticarne le prestazioni. A me personalmente non mi fa impazzire. Ma é lo stesso concetto di MAXI ENDURO che non mi affascina. Difficile fare Enduro con una maxi. imbattibili in autostrada, ma a me l’autostrada in moto mi fa cagare. Oggi come oggi oltre all’amata MG ma come diceva qualcuno inutile parlarne su un sito,dedicato come dovessimo convincere possibili acquirenti le mie preferenze andrebbero nell’ordine AT, Desert X e perchè no Tuareg. A seguire,Triumph la media e magari un occhio futuro a qualche cinese.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: gio 6 apr 2023, 10:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5514
Località: Roma
Faccio solo notare che negli ultimi anni c’è stato un incremento di cilindrata e di potenza su tutte le moto perche, a quanto pare, questo chiede il mercato …
A rigore anche la V85TT con 853 CC, 80 CV e 240 kg in ordine di marcia è una maxi enduro. Non credo possa considerarsi una moto che si può portare spensieratamente in off-road serio e pietraie …
Poi come sempre l’esperienza di chi la guida può fare la differenza …

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: gio 6 apr 2023, 10:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
A me sembra più un misto scrambler enduro Lucio

lmammin ha scritto:
Faccio solo notare che negli ultimi anni c’è stato un incremento di cilindrata e di potenza su tutte le moto perche, a quanto pare, questo chiede il mercato …
A rigore anche la V85TT con 853 CC, 80 CV e 240 kg in ordine di marcia è una [color=#FF4000][color=#FF4000]maxi enduro[/color][/color]. Non credo possa considerarsi una moto che si può portare spensieratamente in off-road serio e pietraie …
Poi come sempre l’esperienza di chi la guida può fare la differenza …

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: gio 6 apr 2023, 12:00 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Inserire la v85 nelle maxi mi pare una nticchia esagerato. Enduro Classic media. Certo come diceva Massimo é una moto che fa categoria a se. Ha le sue prerogative che non ne fanno una moto per tutti. In off con una gomma giusta puoi cercare di sopravvivere ma più da strade bianche


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: gio 6 apr 2023, 12:51 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
In conseguenza dell'elettronica che rende qualunque cilindrata e potenza fruibile e sicura per tutti, abbiamo assistito ad un incremento di cilindrate e potenze nel segmento maxi-enduro/crossover il quale è contemporaneamente andato a sconfinare nei segmenti tourer stradali e sport touring ormai quasi estinti. Negli ultimi anni si è assistito ad una continua anabolizzazione dei grossi bicilindrici che hanno toccato quota 1250/1300. Alcuni hanno aumentato la cilindrata per aumentare la coppia (BMW) altri la potenza (Ducati/KTM) ma il risultato è stato quello di avere moto sempre più performanti e tecnologiche ma anche ingombranti costose e calde. Questo segmento si è capito presto che era alla portata di pochi marchi premium, mentre gli altri hanno dovuto reinventarsi in segmenti più bassi cogliendo la volontà da parte del mercato di moto più "umane" come prezzi prestazioni e forse con un ritorno ad un immagine avventurosa che storicamente era parte integrante dei modelli del passato a cui, soprattutto i giapponesi, si sono rifatti. In questa tendenza sono nate delle maxi "un po' meno maxi" come African Twin, Tiger 900, Multistrada V2, Desert X, Adventure 890 e Norden e enduro medie - veramente medie - come Tenere 700 Tuareg 660 Transalp 750 V-Strom 800 e KTM 790. Abbiamo quindi sostanzialmente 3 livelli di enduro diversi
Le maxi maxi (sopra 1100 cc 2/3/4 cilindri)
Le maxi - normalmente bicilindriche (Triumph a parte) dai 900 ai 1100 (dove dovrebbe inserirsi Stelvio V100)
Le medie -normalmente bicilindriche dai 650 agli 800

In generale la seconda categoria (più che la terza che è veramente un'altra cosa) nasce secondo me come reazione all'eccessiva bulimia di prezzo cavalli cilindrata e peso della prima categoria, la quale però con motori più piccoli leggeri e controrotanti (v4) serbatoi a palle di ciuco (KTM) e boxer e para/telelever cerca di dissimulare gli effetti negativi di motori così grossi e prestanti. Le maxi meno maxi possono invece sfoggiare meccaniche più economiche e tradizionali perché la cubatura è più coerente con l'architettura bicilindrica (il DVT su un motore Ducati 950 non ha alcun senso al contrario del 1260).

Non c'è un giusto e uno sbagliato o un meglio o un peggio, ma ognuno può prendere quello che più gli aggrada...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: gio 6 apr 2023, 14:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
LeoGuzzi ha scritto:
Gran bella moto Icemann e di quel colore :cuore1

credo l'unico! :shine

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: gio 6 apr 2023, 19:53 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Quoto Parrus74 mi pare una distinzione perfetta del mercato e delle varie tipologie di moto. Il bello che la MG fatica a stare in alcuna delle tre categorie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: ven 7 apr 2023, 7:40 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
È la sua forza essere tante cose

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: ven 7 apr 2023, 10:41 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Si esatto
Se vuoi una classic che vada oltre al giretto domenicale ed il commuting urbano c'è solo la V85TT. Se vuoi una Crossover che non sia la solita plasticata c'è solo la V85TT...Forse l'unica moto che poteva esserle vicina (ma senza la stessa versatilità) era la Desert Sled che non ha venduto un granché e non sarà riproposta. Ma, ripeto, non aveva la stessa attitudine al viaggio. OIggi c'è la DesertX che però secondo me gioca in un altro campionato
V100 Mandello è invece una quasi naked (esteticamente) con la versatilità di una crossover o una crossover con lo stile si una naked. Brava Guzzi


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: dico sempre che voglio mettere la testa a posto ma poi .
MessaggioInviato: mar 11 apr 2023, 17:14 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Provata ieri la 1290S di un mio amico con circa 800km. Innanzitutto il prezzo, con lo sconto di 2k, diventa molto concorrenziale rispetto alla concorrenza GS e MTS. Diciamo che in casa Ducati con la cifra spesa dal mio amico ci prendi una MTS V2S e non certo una MTS V4S (per la quale cci vogliono 5k in più)
Capitolo motore....Devo fare i complimenti a KTM per aver raggiunto quasi la stessa dolcezza del V4 1100 Ducati ....con un V2 1300 che non strattona e non ha on-off nemmeno a regimi bassissimi (davvero un 'altro mondo rispetto ai bicilindrici Ducati) ma devo anche fare i complimenti a Ducati per aver realizzato un V4 che non mi è parso inferiore per schiena al V2 KTM che è un riferimento a livello di potenza coppia ed erogazione. Entrambi i motori mi piacciono per la grande prontezza e vigore a qualunque regime, ma anche per il fatto che la veemenza cresce all'aumentare dei giri scongiurando un po' l'effetto "turbodiesel"


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group