Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuova operazione di marketing yamaha
MessaggioInviato: gio 17 feb 2022, 17:36 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Ballabio-Resinelli ha scritto:
Parrus74 ha scritto:
Ballabio-Resinelli ha scritto:
Ma qualcuno pensa davvero che case come yamaha e honda montino su alcune moto la camera d'aria per risparmiare 40 euro di costo del cerchio?

: Wink :


Ho visto scelte progettuali per cifre di molto inferiori a quelle che indichi. Soprattutto su grosse tirature hanno un impatto importante sul margine del prodotto. Ribadisco che per me la scelta parte dalla volontà di risparmiare su una componente che non si ritiene avere un 'importanza fondamentale (in assoluto o nella percezione del mercato).


Se fosse come dici tu perché mai avrebbero speso dei soldi per il rivestimento anti-attrito delle forcelle, piuttosto che l'ammortizzatore di sterzo holins.
Nessun normale utente del mercato avrebbe recriminato la loro assenza, anche in virtù del fatto che altre moto della stessa fascia non li hanno.
Ma per favore...
Ribadisco che non stiamo parlando di moto low cost e neanche di marchi sconosciuti.
Poi come ho già detto, ognuno può avere la propria idea, ma girarla sul soldo mi fa ridere


Perché ammortizzatore di sterzo e rivestimento anti attrito delle forcelle hanno (per loro) una resa maggiore rispetto al tubless a livello di performance e di valore percepito dal mercato. Motivo per cui hanno deciso di "investire" li piuttosto che in altre cose come Tubless che (per me) hanno un'importanza maggiore . Si tratta di scelte progettuali che fai per bilanciare al meglio costo di prodotto e valore percepito sul mercato. E' una pratica che fanno tutte le case in ogni settore produttivo. Ancora di più lo fa un marchio "di massa" come Yamaha su un prodotto di gamma intermedia...Ma mi paiono concetti basici...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova operazione di marketing yamaha
MessaggioInviato: gio 17 feb 2022, 18:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
come del resto hanno messo il tft cosa di cui gli utenti contenti del tenere proprio non facevano richiesta....con tanto di connettivita'...finche' era nuda e cruda aveva una sua coerenza..ma essendo uscita per esempio la ducati...era giusto commercialmente parlando aumentare gli orpelli.
brava yamaha dal punto di vista commerciale non fa' una piega.
personalmente non credo che faranno mai un erede per il supertenere.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova operazione di marketing yamaha
MessaggioInviato: gio 17 feb 2022, 20:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3703
Località: Alessandria
ch-zep ha scritto:
...........
Mai sentita la vera esigenza di avere a tutti i costi i tubeless. Certo, preferibili ma non proprio indispensabili.
Da solo comunque non saprei riparare ne un tipo ne l’altro….


Io ho "aiutato" a cambiare la camera d'aria (la mia), ma da solo non so ci riuscirei. Il kit di riparazione tubeless con i "vermicelli" è teoricamente molto semplice. Sta sotto la sella del CRF, a mo' di amuleto! ;-)
Comunque, la banale bomboletta "fast", niente di più facile da usare, possiamo dire che abbia 9/10 probabilità di avere buona efficacia sul tubeless, ed 1/10 di avercela sulla camera d'aria (contro 9/10 di totale inutilità), che il più delle volte oltre bucarsi si lacera....... E col tubeless, nel caso delle viti filettate o dei chiodi che si piantano, facilmente nemmeno te ne accorgi subito, se non dal ticchettio della ruota sull'asfalto; arrivi dal gommista senza colpo ferire, al massimo con una gonfiatina di ripristino ogni tanto.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova operazione di marketing yamaha
MessaggioInviato: gio 17 feb 2022, 22:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5517
Località: Roma
guzzienduromassimo ha scritto:
io posso riparare entrambe...con una piccola differenza le tubless in 10\15 minuti me la cavo con la camera ci vanno un paio di ore e svariate bestemmie.
poi quando faccio l'assistenza ai rally ne ho cambiate parecchie su moto vecchio con le gomme non tubless ( la camera si puo' mettere su gomme tubless ma anche non tubless) e li e' una cosa abbastanza facile perche' sono morbide sul bordo, ma su una moto moderna le gomme sono comunque tubless e quindi e' una operazione molto faticosa.
poi c'e' la questione sicurezza che se non ti capita mai..magari non ci pensi..ma se buchi una tubless a 140 si sgonfia lentamente..se lo fai con la camera la cosa avviene all'istante..
poi la minchiata che ti vendono che per il fuoristrada e' meglio...
chi fa' fuoristrada tosto ( non di certo io ) cambia anche i cerchi con camera perche' li mette piu' stretti..
Quoto. Io il kit riparazione tubeless e compressore lo porto sempre con me, non si sa mai …

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group