Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: dom 16 mag 2021, 15:13 
Non connesso

Messaggi: 7117
Mauro 73 ha scritto:
Che dire?...a fianco di una moto di oltre 10 anni più giovane la nostra beneamata fa sempre la sua porca figura!....Guzzi Uber alles

assolutamente si, anche perché il frontale della panam é osceno, ma anche li con poco lo avrebbero reso meno sgradevole; raccordando meglio il cupolino ed inserendo per es. una coppia di proiettori circolari, si poteva ottenere un family feeling in stile Road Glide, allora si che avrebbe avuto senso...
Comunque a chi piace fa bene acquistarla, sopratutto se la prova su strada é convincente


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: mer 23 giu 2021, 17:53 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
Oggi l’ho provata per ca. 25/30km, Temperatura +27.
La moto è comoda e si guida bene, per me ha una buona posizione e la sella è comoda. Buon cambio, senza QS, ottima risposta del motore (che ne ha tanta di birra), pesare pesa come le altre 1200 … Non ho capito se le sospensioni fossero regolate per un peso piuma ma mi è sembrata un po’ tanto morbida.
Dopo poco più di mezz’ora l’ho riportata al conce: scalda come una centrale nucleare!!! Ducati e KTM sono freschissime in confronto.
Silenziosa, e va benone così, del sound mi interessa poco niente.
La moto è molto meno peggio vista dal vero, forse è ancora un po’ “acerba”…non è che si possa fare una GS al primo colpo. :smoke01

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: gio 24 giu 2021, 8:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
molto interessante...
immaginavo che il motore fosse giusto.
immaginavo anche il problema calore.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: gio 24 giu 2021, 9:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 567
Località: BRIANZA
vista la scorsa settimana a MBE Verona......continuo a trovarla oscena :)

_________________
Aprilia Tuareg 350 - Yamaha Tenere 660 - Ducati Monster S2R - Ducati Monster 796 - Kawasaki Versys 650 GT - MOTO GUZZI V85TT


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: gio 24 giu 2021, 13:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Sull'estetica generale non discuto (ognuno ha i suoi gusti), però in generale io la trovo un pò troppo "rustica".

Anche la vista stando seduti in sella appare... un pò "rustica" appunto.
Cavi qua e là, il serbatoio non raccordato, l'aspetto un tantino posticcio di alcune cosette... Ma forse è solo lo stile "harley" a cui non sono abituato, boh!

Sicuramente piacerà agli harleyisti, però a me continua a non convincermi...

Allegato:
903450d37e52aec58cf7b772fc244447_81c7e12050d24f03.jpg
903450d37e52aec58cf7b772fc244447_81c7e12050d24f03.jpg [ 88.35 KiB | Osservato 1542 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: gio 24 giu 2021, 14:17 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
ch-zep ha scritto:
Oggi l’ho provata per ca. 25/30km, Temperatura +27.
La moto è comoda e si guida bene, per me ha una buona posizione e la sella è comoda. Buon cambio, senza QS, ottima risposta del motore (che ne ha tanta di birra), pesare pesa come le altre 1200 … Non ho capito se le sospensioni fossero regolate per un peso piuma ma mi è sembrata un po’ tanto morbida.
Dopo poco più di mezz’ora l’ho riportata al conce: scalda come una centrale nucleare!!! Ducati e KTM sono freschissime in confronto.
Silenziosa, e va benone così, del sound mi interessa poco niente.
La moto è molto meno peggio vista dal vero, forse è ancora un po’ “acerba”…non è che si possa fare una GS al primo colpo. :smoke01

La inseriresti nella lista delle "possibili" da acquistare?

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: gio 24 giu 2021, 14:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
ch-zep ha scritto:
forse è ancora un po’ “acerba”…non è che si possa fare una GS al primo colpo. :smoke01



D'accordo....ricordiamoci sempre però che la versione base dovrebbe costare (il condizionale è d'obbligo in era di nuovi dazi from USA) circa 2000 euro in meno della teutonica....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: gio 24 giu 2021, 16:44 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
RobSixtysix ha scritto:
La inseriresti nella lista delle "possibili" da acquistare?


No. Detesto le moto che scaldano come stufe. E questa non è calda, …è bollente!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


Ultima modifica di ch-zep il gio 24 giu 2021, 16:54, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: gio 24 giu 2021, 16:51 
Non connesso

Messaggi: 14777
Località: chiasso-svizzera
Mauro 73 ha scritto:
ch-zep ha scritto:
forse è ancora un po’ “acerba”…non è che si possa fare una GS al primo colpo. :smoke01



D'accordo....ricordiamoci sempre però che la versione base dovrebbe costare (il condizionale è d'obbligo in era di nuovi dazi from USA) circa 2000 euro in meno della teutonica....


Neanche se costasse 4000€ in meno di una GS la prenderei in considerazione. Oggi PER ME l’unica alternativa alla GS è senza dubbio la KTM mod. 2021 per come mi è piaciuta da guidare.
Ma credo che non comprerò più delle maxi enduro, solo medie.
Credo…, appunto.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: gio 24 giu 2021, 18:26 
Non connesso

Messaggi: 5991
Mauro 73 ha scritto:
ch-zep ha scritto:
forse è ancora un po’ “acerba”…non è che si possa fare una GS al primo colpo. :smoke01



D'accordo....ricordiamoci sempre però che la versione base dovrebbe costare (il condizionale è d'obbligo in era di nuovi dazi from USA) circa 2000 euro in meno della teutonica....

16300 euro, la base, con tris di borse sport (plastica) stile e fattura simile gs old style siamo a 18512euro, poi fanno uno sconto consistente sul trittico se non si permuta nulla. La special costa di più ma è sempre un prezzo concorrenziale.
Preventivo fatto alla mano con un mio amico harleysta a Firenze l'altro ieri.
La moto da vicino è molto meglio di come sembra, non l'ho provata perché non mi interessa ma credo sia al momento l'unica vera novità del segmento.
Un bel cavallo con molta personalità ed un bel motore, insomma, roba da gente col pelo sul petto :byee
P. S. La ventola sul lato sinistro lascia effettivamente presagire altiforni da pressofusione ma probabilmente tra i tanti accessori in harley avranno anche un parastinco in amianto.... :roll

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: gio 24 giu 2021, 20:00 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
A me piace. Non credo la comprerei ma piace...non capisco molto il riferimento al prezzo su questo genere di moto che anche considerando le spese di gestione non spostano poi molto la scelta tra un modello o l altro in altre parole non credo che uno che compra una SADV o una MTSV4 vs GS lo faccia per il prezzo...ma.magari mi sbaglio..poi si dovrebbe considerare la tenuta del prezzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: gio 24 giu 2021, 22:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3703
Località: Alessandria
ch-zep ha scritto:
RobSixtysix ha scritto:
La inseriresti nella lista delle "possibili" da acquistare?


No. Detesto le moto che scaldano come stufe. E questa non è calda, …è bollente!

Da questo punto di vista, l'euro 5, con le sue miscele ultra magre, potrebbe decretare la fine dei V longitudinali. Con i collettori incandescenti sotto la sella, mi sa che il calore è inevitabile. Alla fine resteranno i boxer ed i V trasversali ( :guzzilogo ) che li espongono bene all'aria e, letteralmente, fuori dalle palle! :shine

Anche io detesto le moto che scaldano. Questo è uno dei vantaggi che trovai passando dal ktm990 (euro 3), che pure era ancora sopportabile, al CRF 1000 (euro 4).

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: ven 25 giu 2021, 11:21 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
Se scalda così tanto, sarà veramente difficile che possa farsi largo da noi.
In HD, come hanno potuto trascurare un dettaglio così importante? Anche dalle loro parti le temperature estive sono tutt'altro che friendly.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: ven 25 giu 2021, 11:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
RobSixtysix ha scritto:
Se scalda così tanto, sarà veramente difficile che possa farsi largo da noi.
In HD, come hanno potuto trascurare un dettaglio così importante? Anche dalle loro parti le temperature estive sono tutt'altro che friendly.

negli USA non hanno normative euro 5..molto probabilmente la scalda meno.. :bagno

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: H-D PanAmerica
MessaggioInviato: ven 25 giu 2021, 14:08 
Non connesso

Messaggi: 1145
Località: Alta Murgia
LeoGuzzi ha scritto:
RobSixtysix ha scritto:
Se scalda così tanto, sarà veramente difficile che possa farsi largo da noi.
In HD, come hanno potuto trascurare un dettaglio così importante? Anche dalle loro parti le temperature estive sono tutt'altro che friendly.

negli USA non hanno normative euro 5..molto probabilmente la scalda meno.. :bagno

Certo, ma avendo loro ambizioni espansionistiche, nei loro test dovrebbero prevedere anche le condizioni dei paesi in cui propongono il loro prodotto.

_________________
Roberto

A piedi cammino, in macchina viaggio, in moto sogno


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group