guzzienduromassimo ha scritto:
la cagiva raptor con motore suzuki era un catafalco una merda indicibile.
c'era del potenziale ma i difetti la rendevano praticamente un cesso.
io di cagiva ne ho comprate due la elephant e la gran canyon 900 che erano emotivamente molto valide ma costruite con il culo, purtroppo non ho altre definizioni per come erano fatte.
le aprilia di allora erano moto giapponesi in confronto.
e' chiaro che il mio pensiero e' personale freno come lo e' il tuo.
poi prima parliamo di moto anni 90 quindi 30 anni fa' ora dici 10 anni fa' il che e' una cosa totalmente diversa.
vero sia per cagiva che per aprilia
guzzienduromassimo ha scritto:
ti fa' ridere che la multistrada abbia un radar? a me mi fa' pensare solo ad un qualcosa che in certi frangenti mi potrebbe salvare la vita che sulle mie moto non c'e' ma non mi fa' affatto ridere come cosa.
hai mai posseduto ( non provato posseduto) un veicolo con il radar? io ne ho uno da piu' di un anno e pensavo fosse una cazzata..ma un paio di volte gia' mi e' capitato che mi aiutasse e li ne ho capito il potenziale.
( che poi io ce l'ho su un pick up non propriamente un portento in frenata) . mi auguri di non incontrare un coglione con una moto taroccata che mi fa' pelo e contro pelo? ma che lingua parli? chiunque voglia sorpassarmi in qualsiasi contesto puo' sempre farlo agevolmente perche' io non mi ingarello con nessuno chiunque "asfalta" qualcuno per me e' solo un coglione totale.
esattamente, dato che il radar punta molto lontano, agisce più in fretta dei sensi personali e sopratutto non si fa prendere o bloccare dalle emozioni. Con le auto (Subaru) 6 anni fa ho visto questi sistemi compiere azioni incredibili e fermarti in assoluta sicurezza. Per le moto vale ancora di più
_________________
Cita:
"In quarantena si é contesi tra paura e meraviglia.
La scelta farà la differenza"
Igor Sibaldi, La Stampa - aprile 2020