Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: mer 5 set 2018, 11:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Grifu cerca una moto per andare a funghi non una enduro alta e "ignorante"! Non sottovalutare i una Yamaha TW200 comoda anche per due!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: mer 5 set 2018, 12:28 
Non connesso

Messaggi: 7117
meglio la Suzuki VanVan 200, più recente, la mia preferita


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: mer 5 set 2018, 12:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
anche io da un po’ accarezzo l’idea di una motoretta semplice e poco costosa per provare un po’ di off road,
beta 4 è la più indicata per me che non ho il fisico di Lu Grifu, oppure le varie xr 400 e simili più o meno vecchie,
ma queste moto c’è il rischio che possano essere bloccate per il discorso emissioni?

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: mer 5 set 2018, 13:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
Dove abitiamo noi Renzo vai tranquillo

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: mer 5 set 2018, 16:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Aquila Insubre ha scritto:
meglio la Suzuki VanVan 200, più recente, la mia preferita

anche tu vai a funghi? :risata

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: mer 5 set 2018, 16:35 
Non connesso

Messaggi: 7117
Twin87 ha scritto:
Aquila Insubre ha scritto:
meglio la Suzuki VanVan 200, più recente, la mia preferita

anche tu vai a funghi? :risata

:byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: gio 6 set 2018, 14:18 
Non connesso

Messaggi: 48
Località: Caltanissetta
L'idea di una motina da 250 da affiancare alla Cagivona attira tantissimo anche me. L'alternativa sarebbe una 690/701 come moto totale. Quest'ultima In fuoristrada per me sarebbe del tutto sprecata (mi basterebbero 20/25 CV e molti meno mm di escursione), ma su strada, anche con il 21 davanti, deve essere una goduria assoluta. E poi una 250 che non sia specialistica pesa pochissimi kg in meno della KTM/Husky. Scusate i miei deliri dovuti all'età che avanza

_________________
Cagiva Navigator- RGV 250 '89


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: gio 6 set 2018, 14:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
magnis sono chiacchiere non deliri..e ci sta' tutto.
curiosita' hai mai provato una 690? io piu' di una volta..e su strada..be' o la modifichi o e' una moto che in 100kg ti sei rotto il culo se invece vuoi fare hard...e' troppo pesante..in pratica secondo me non serve a niente..ma ce chi la adora...io provata piu' volta sulle piste islandesi preferisco di gran lunga una bicilindrica oppure qualcosa di leggero a me se potessi stuzzica davvero la beta extreme 300 a miscela.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: gio 6 set 2018, 14:48 
Non connesso

Messaggi: 48
Località: Caltanissetta
[googlemap][/googlemap]
No, sinceramente mai provata. So che le ultime evoluzioni vibrano molto meno. Comunque confort molto ridotto. Di sicuro dopo 100/150 km sarei stanco. L'hard ( anche il soft, a dir la verità :oops: ) non è cosa mia, quindi non sarebbe un problema. La sella altissima invece mi creerebbe forti imbarazzi. Un cupolino lo vedrei bene.
La XT, come seconda moto, l'avevo presa seriamente in considerazione. Leggera, atnta coppia e non troppo alta da terra. Sarebbe perfetta. Mi lasciano molto perplesso il funzionamento a miscela (per via dell'odore) e il fatto che, da omologata, abbia si e no 8 CV.

_________________
Cagiva Navigator- RGV 250 '89


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: gio 6 set 2018, 18:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Mauro 73 ha scritto:
Diciamo che quando ci sono dubbi per l'acquisto tra due o più moto è sempre una cosa bella e divertente...e perchè il Kawa KLX 250?...

Bella idea! Effettivamente potrebbe essere la moto ideale per questo tipo di utilizzo.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: gio 6 set 2018, 18:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
E' tutta una questione di comodità...........vuoi mettere arrivare vicino il fungo con un TW200 e raccoglierlo senza scendere :risata :risata :risata

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: gio 6 set 2018, 19:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Allora prendi una Honda Monkey e vai tranquillo!!!

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: ven 7 set 2018, 0:42 
Non connesso

Messaggi: 7117
-Goldrake- ha scritto:
Allora prendi una Honda Monkey e vai tranquillo!!!

..alla "modica" cifra > 4000,00 € :roll:


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: ven 7 set 2018, 21:52 
Non connesso

Messaggi: 48
Località: Caltanissetta
Tra le 250 enduro jap non specialistiche la WR250R mi sembra la migliore. Peccato per la sella molto alta

_________________
Cagiva Navigator- RGV 250 '89


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: dom 9 set 2018, 18:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 681
Località: Divido la mia vita tra: Genova, Bric Berton (AL) e navi
Non ridete: io per boschi (solo per boschi perche' i funghi non li riesco proprio a vedere) vado con questa.
E' spettacolare anche se non proprio bella.

Allegato:
SWM (5).jpg
SWM (5).jpg [ 101.99 KiB | Osservato 1913 volte ]

_________________
Attualmente in garage: Guzzi Stelvio 8V 2012, Vespa 150 PX, Vespa 150 Super, SWM 320 TL Guanaco, SWM GTS315, Bajaj Chetak 150 Classic, Twizy 45, Citroen AMI


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: dom 9 set 2018, 19:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
E chi ride! Moto vintage ma perfetta allo scopo, all'epoca andavo con un Fantic 240 regolarità!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: dom 9 set 2018, 19:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 681
Località: Divido la mia vita tra: Genova, Bric Berton (AL) e navi
Io rido quando salgo seduto dove il mio socio in Beta Techno passa in piedi... pero' lui I funghi li trova: io faccio solo da assaggiatore.

_________________
Attualmente in garage: Guzzi Stelvio 8V 2012, Vespa 150 PX, Vespa 150 Super, SWM 320 TL Guanaco, SWM GTS315, Bajaj Chetak 150 Classic, Twizy 45, Citroen AMI


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: dom 9 set 2018, 19:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 681
Località: Divido la mia vita tra: Genova, Bric Berton (AL) e navi
Prima o poi pensiono le frecce a forma di televisore Brionvega perche' sono improponibili (lo dico da circa 30 anni)

_________________
Attualmente in garage: Guzzi Stelvio 8V 2012, Vespa 150 PX, Vespa 150 Super, SWM 320 TL Guanaco, SWM GTS315, Bajaj Chetak 150 Classic, Twizy 45, Citroen AMI


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: dom 9 set 2018, 19:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Se proprio proprio la butti via, ti tolgo il pensiero..... :smoker

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Honda XL200
MessaggioInviato: dom 9 set 2018, 19:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 681
Località: Divido la mia vita tra: Genova, Bric Berton (AL) e navi
La tengo,
tra l'altro ho appena cambiato le gomme e la candela quindi devo ammortizzare....

_________________
Attualmente in garage: Guzzi Stelvio 8V 2012, Vespa 150 PX, Vespa 150 Super, SWM 320 TL Guanaco, SWM GTS315, Bajaj Chetak 150 Classic, Twizy 45, Citroen AMI


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group