Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Recensione Espresso n.10 febbraio 2011
MessaggioInviato: sab 5 feb 2011, 14:44 
Non connesso

Messaggi: 48
è bello ogni tanto leggere recensioni non solo del mondo Ducati e/o japanaise.... :-)

buona lettura a tutti.... e scusate se l'immagine è un po' piccola....
:italy


Allegati:
IMG_0389_m.jpg
IMG_0389_m.jpg [ 108.61 KiB | Osservato 900 volte ]
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Recensione Espresso n.10 febbraio 2011
MessaggioInviato: sab 5 feb 2011, 15:13 
Mah.

Francamente la rubrica dedicata alle due ruote è una delle parti che mi piacciono meno di tutto L'Espresso (ottimo settimanale, al quale sono abbonato e lettore da lustri...).

Oggi sono andato a prendere il caffè in concessionaria ;) e ho passato lì un po' di tempo a chiacchierare... c'era anche la V7 con il serbatoio a specchio, le tabelle portanumero, la sella in alcantare (o qualcosa del genere)... ma poi?
A chi la vendi, se non ad un nostalgico che comunque ha un'altra moto?
Che ci fai con 45 cavalli, un solo freno a disco, ed un'impostazione di guida stesa e scomoda da vera corsaiola?

Una Casa che vende in Italia 1600 moto, non aveva l'urgenza di risistemare per prima cosa i listini di tutta la gamma (soprattutto Brevona e Sport 1200 che ormai sono cadute nel dimenticatoio... ma che sono quel segmento che in ogni altra Casa è vitale, come numeri, per le vendite?).

O lavorare in fretta sulla nuova California, che fino acinque o sei anni fa, da sola, ha tenuto a galla la baracca?

O pensare ad una nuova media con quello splendido 940 che monta la Bellagio (da guidare è una moto fantastica, perchè non realizzare una naked simil-Breva da 9000 euro)????

...e intanto, in attesa della nuova Stelvio, in concessionaria oggi c'era la fila a far contratti per la Multistrada :oops:

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Recensione Espresso n.10 febbraio 2011
MessaggioInviato: sab 5 feb 2011, 18:33 
Non connesso

Messaggi: 14788
Località: chiasso-svizzera
Quoto gattostanco, ma ripeto, pur detestando abbastanza tutta la serie piccola, che secondo me é semplicemente ridicola tenuto conto di quello che offre e al prezzo che costa, i numeri parlano abbastanza chiaro: é la gamma che vende (per usare un eufemismo) di più. Visto che i costi di progettazione sono coperti ormai da tempo, é probabile che attualmente questa gamma di moto, in tutte le sue declinazioni, sia un buon affare per MG.
Poi sul quasi totale abbandono di quasi tutto il resto dei modelli con motore grosso e il non utilizzo del 940cc si potrebbe discutere e piangere a lungo...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Recensione Espresso n.10 febbraio 2011
MessaggioInviato: mar 8 feb 2011, 1:53 
Non connesso

Messaggi: 7396
Non sono male le V7, ma sinceramente io non ci entro sopra. Non è che io sia un gigante, anzi la mia statura è nella media (178 cm)... eppure le ginocchia mi toccano sulle teste.
Ma perchè non le hanno fatte con il telaio Tonti serie grossa? Non ritrovavano i progetti in archivio? :a

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group