Mah.
Francamente la rubrica dedicata alle due ruote è una delle parti che mi piacciono meno di tutto L'Espresso (ottimo settimanale, al quale sono abbonato e lettore da lustri...).
Oggi sono andato a prendere il caffè in concessionaria

e ho passato lì un po' di tempo a chiacchierare... c'era anche la V7 con il serbatoio a specchio, le tabelle portanumero, la sella in alcantare (o qualcosa del genere)... ma poi?
A chi la vendi, se non ad un nostalgico che comunque ha un'altra moto?
Che ci fai con 45 cavalli, un solo freno a disco, ed un'impostazione di guida stesa e scomoda da vera corsaiola?
Una Casa che vende in Italia 1600 moto, non aveva l'urgenza di risistemare per prima cosa i listini di tutta la gamma (soprattutto Brevona e Sport 1200 che ormai sono cadute nel dimenticatoio... ma che sono quel segmento che in ogni altra Casa è vitale, come numeri, per le vendite?).
O lavorare in fretta sulla nuova California, che fino acinque o sei anni fa, da sola, ha tenuto a galla la baracca?
O pensare ad una nuova media con quello splendido 940 che monta la Bellagio (da guidare è una moto fantastica, perchè non realizzare una naked simil-Breva da 9000 euro)????
...e intanto, in attesa della nuova Stelvio, in concessionaria oggi c'era la fila a far contratti per la Multistrada
Lamps