Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 14:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Dopo lo gnoccotreffen forse qualche goccia d'olio l'ho fatta..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 18:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
...ricordo di aver letto che una Stelvio ha perso olio d'oliva.... :linguaccia :linguaccia

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 19:23 
Non connesso

Messaggi: 14783
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
io in 9 motoguzzi avute mai avuto pisciate di olio...le prime due ( quota 1000 e 1100 ) erano in generale come qualita' del prodotto anni luce distanti dalle recenti ( breva 1100, norge 1200, stelvio 2009, bellagio 2010, stelvio 2011, breva 750, california vintage).

Nel senso che quelle vecchie erano ben peggio!
Qualche rogna con il primo v11 (2003) l'ho avuta e anche quella che preso lo scorso anno (una primissima serie verde Legnano) solo,a guardare come è rifinita non ispira una grande fiducia, ...però mi piace assai. :smoke01
L'ho scritto in firma e lo ripeto: continuerò a comprare le moto che mi piacciono sperando che non si rompano. Dopo oltre 40 anni di moto i ritengo abbastanza fortunato.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: gio 14 lug 2016, 8:50 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
proprio quello volevo dire Giuseppe.
pur rispettando tutte le opinioni che leggo non risco proprio a capire come si possa pensare che le guzzi di 20 anni fa' erano meglio delle attuali come qualita' del prodotto...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: gio 14 lug 2016, 9:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
guzzienduromassimo ha scritto:
proprio quello volevo dire Giuseppe.
pur rispettando tutte le opinioni che leggo non risco proprio a capire come si possa pensare che le guzzi di 20 anni fa' erano meglio delle attuali come qualita' del prodotto...

Semplice...basta non averne comprate nessuna negli ultimi 20 anni e parlare per sentito dire...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: gio 14 lug 2016, 9:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15877
Località: CUNEO
Vai su AG

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: gio 14 lug 2016, 9:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Agriturismo ?

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: gio 14 lug 2016, 22:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
pierfa10 ha scritto:
Agriturismo ?


no, Agrigento :lol:

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: ven 15 lug 2016, 8:49 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
YaYaLuca ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
proprio quello volevo dire Giuseppe.
pur rispettando tutte le opinioni che leggo non risco proprio a capire come si possa pensare che le guzzi di 20 anni fa' erano meglio delle attuali come qualita' del prodotto...

Semplice...basta non averne comprate nessuna negli ultimi 20 anni e parlare per sentito dire...

Per assurdo uno dei modelli recenti che ha avuto più problemi(insieme ai V11 sport vari) è proprio Stelvio. No?
D'altra parte se non avessi mai posseduto Guzzi di 20/30 anni fa come si farei a dire che non erano più affidabili delle attuali? Chiaro, per sentito dire.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: gio 28 lug 2016, 16:46 
R80G/S 30000km, usata, zero problemi.
R100GS 120000km, usata, 1 bobina (andando all'Elefanten), 1 paraolio cardano, 1 cavo tachigrafo (a 100000km), 1 raggio ruota post. (quasi mi ammazzo).
CBF600 20000km, usata, zero problemi.
1200 Sport 30000km, 1 albero motore (a 4000km!).
Stelvio 28000km, nuova, sfogliatura vernice telaio, 1 frizione.

@150 65000km, nuovo, zero problemi.
Agility150 25000km, nuovo, zero problemi.
SH150 25000km, nuovo, zero problemi.

Ma straquoto ch-zep: io continuo a prendere le moto che mi piacciono e mi danno emozioni, sperando non si rompano.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: gio 28 lug 2016, 17:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Personalmente ho avuto e usato più di 50 moto e con un paio ci ho anche fatto più di 100.000Km
Problemi?
Con tutte......incompatibilità di carattere e conseguente separazione!

L'unica moto che mi ha lasciato per strada è stata una Japan XX Black Bird................Regolatore di corrente!, con le Guzzi e i loro problemi , sono sempre tornato a casa, tranne una volta per una gomma forata e un Kit del ca@@o che non ha funzionato...........meno male che c'erano i Sabini :smoke06

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group