Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 12:05 
:shock: perchè dovresti avere problemi :?: :!: io penso solo al mio prossimo tagliando dei 10.000 km ;) e non di certo di rimanere per strada :?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 12:15 
infatti non è pensare a restare a piedi per strada ma semplicemente fare quegli interventi che tutti avete fatto tipo sostituzione pipette e considerando il numero delle moto vendute e le sostituzioni fatte le probabilità di fare l'intervento sono vicine al 90%...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 12:18 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
al massimo arrivera' al 5\6%...questo e' il problema di questo forum...uno pensa che tutte le stelvio abbiano problemi e basta...
qui ci sono le esperienze di circa il 3\4% dei possessori di stelvio...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 12:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
io ho vicino 2 conce: uno a 90km, l'altro a.. 88...
il problema è scegliere quali curve percorrere quando vado a fare il tagliando...
prendila che non si ferma (sono a quasi 23000, max ne ha fatti 4 volte tanti) ed ho constatato che alcune di quelle che hanno avuto problemi sono state oggetto di qualche 'intervento migliorativo' :shock: da parte dei proprietari...
lamps

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 12:31 
Non connesso

Messaggi: 8946
ermanno ha scritto:
io ho vicino 2 conce: uno a 90km, l'altro a.. 88...
il problema è scegliere quali curve percorrere quando vado a fare il tagliando...
prendila che non si ferma (sono a quasi 23000, max ne ha fatti 4 volte tanti) ed ho constatato che alcune di quelle che hanno avuto problemi sono state oggetto di qualche 'intervento migliorativo' :shock: da parte dei proprietari...
lamps


Come sempre ti straquoto! Io ho la 2008 e mai avuto problemi!! Va' da urlo!
Poi se uno s'improvvisa progettista/ingegnere fai da te e con questo si crea mille problemi ca@@i sua!

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 12:41 
chiarisco un punto!Per me che non ho mai provato la stelvio ma ho solo letto e tanto (forum compreso)questa è una grandissima moto, la perfezione si sa non esiste,chi più che meno tutte le moto (per rimanere in argomento)sono migliorabili, però la guzzi stelvio ha qualcosa che i numeri delle vendite o dei cavalli o qualsiasi altra cosa non potranno mai dare alle altre moto cioè il fascino, l'attrazione che ti porta a scoprire questa moto è un magnetismo inspiegabile come per le ferrari,ci sono sportive più affidabili (porsche mercedes amg)più veloci eppure la rossa è la più desiderata...guzzi e ferrari desiderio made in italy...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 16:53 
Non connesso

Messaggi: 5978
Clark inizio quasi ad amarti :)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 17:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8226
Località: Lecco
Finalmente si è aperto un topic con un argomento nuovo e mai trattato.

Dicolamiaononladico :roll: Dicolamiaononladico :roll: Dicolamiaononladico :roll: Dicolamiaononladico :roll:Dicolamiaononladico :roll:

Ma si dai che la dico : Thumbup :










Da domani più gnocca per tutti
: Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 17:35 
Non connesso

Messaggi: 8946
Bentornato Presidente!
Gnocca o gnocchi per tutti ?

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 17:56 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Stelvioblack ha scritto:

Da domani più gnocca per tutti



Se ho votato per quest'uomo alla presidenza, ci sarà pure stato un valido motivo, no?

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 18:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Bentornato grande Roberto! A parte la gnocca ...più km e meno tastiera..
Oh Clar k si scherza eh!
Vedi qusl'e' la differenza tra qs forum e altri...qui non si ha paura a scrivere...in altri forum i problemi si "sorvolano" quindi le moto sono perfette..

Ma a proposito di moto....ma il presidente e' motorizzato o no?

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 18:14 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
il presidente gira con un suv ibrido...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 18:26 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
pfelicioni ha scritto:
vibrazioni praticamente assenti, ora anche troppo assenti a dire il vero, odio lo specchietto fermo in autostrada e che cacchio non ho mica l'auto :-) :-)
;-)


Questa mi è piaciuta davvero! Bravo! : Thumbup :

Per quanto riguarda la Vara, è vero và molto bene, ma non è assente da difetti. Soprattutto le prime. Potremmo aprire una discussione su questo, ma non mi sembra il caso su questo forum.

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 20:46 
pfelicioni ha scritto:
Clark inizio quasi ad amarti :)


:o :o :o rimangio tutto quanto la moto fa schifooooooo : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 21:54 
Secondo me, la stelvio e' perfetta cosi' com'e'!!!! :mrgreen: Ciao.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 22:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
boh.. non saprei.. son 10 anni che giro con supersportive con 18 litri di serbatoio e al max 200 km di autonomia.. quando va bene..
quando il mio migliore amico si e preso il gs adventur con 33 litri di serbatoio un po di invidia per l'autonomia mi è venuta rispetto al cbr.. poi mi sono innamorato della stelvio e le altre endurone non son piu esistite.. alla fine se ti piace la moto qualche litro in piu o in meno di benzina non fa la differenza, soprattutto se non fai 80.000 km come max..


basta pianificarsi un po bene il percorso e quando ti fermi per sgranchire un po rifornisci : Thumbup :

ciauz


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 22:26 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
secondo il mio trascurabile parere, tutte le moto oramai sono buone e ben fatte. Ovviamente ad ognuno la propria. Sicuramente in questo forum la migliore è la Stelvio ed è giusto sia così, in quello del varaderoclubitalia, la vara, quelli dell'elica la Gs...ecc. ecc. Come dico spesso, è la persona che fà la moto, e non viceversa!

Devo dire che anch'io ero incuriosito da questo serbatoio, ma quando finalmente mi prenderò la stelvio, non credo che questo sarà indice di pensieri....
E' un pò come quello che dice: anche se la benzina rincara, a me che mi frega, faccio sempre 20.00 euro!!! :D

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 22:46 
Se la benzina rincara noi saremo gli unici "contenti" almeno 20 euro ci vanno sempre agevolmente...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 22:53 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
.... :lol: :lol: :lol: :lol: troppo forte

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: ven 29 ott 2010, 12:05 
clark ha scritto:
leggo spesso di lamentele riguardo la capacità del serbatotio come un grosso enorme difetto,poi però vero che ci sono persone che con questo "serbatoietto" fanno il giro della turchia,siria e giordania (invidia positiva)...ma non è che il serbatoio viene citato come capro espiatorio per nascondere i veri difetti che vi portano a cambiare moto? : Frown : : Frown : : Frown :



Io sono uno dei lamentoni: un serbatoio più grande sarebbe senz'altro stato preferibile...

...ma come vedi non la uso come scusa per vendere la Stelvio.
Semplicemente mi sono dotato di una tanichetta supplementare per le emergenze e, quando ero a zonzo sula Route des Grandes Alpes (dove secondo me ci sono meno distributori che nel Sahara...), facevo benzina ogni volta che vedevo un distributore : Chessygrin :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: ven 29 ott 2010, 12:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
Gattostanco ha scritto:
clark ha scritto:
leggo spesso di lamentele riguardo la capacità del serbatotio come un grosso enorme difetto,poi però vero che ci sono persone che con questo "serbatoietto" fanno il giro della turchia,siria e giordania (invidia positiva)...ma non è che il serbatoio viene citato come capro espiatorio per nascondere i veri difetti che vi portano a cambiare moto? : Frown : : Frown : : Frown :



Io sono uno dei lamentoni: un serbatoio più grande sarebbe senz'altro stato preferibile...

...ma come vedi non la uso come scusa per vendere la Stelvio.
Semplicemente mi sono dotato di una tanichetta supplementare per le emergenze e, quando ero a zonzo sula Route des Grandes Alpes (dove secondo me ci sono meno distributori che nel Sahara...), facevo benzina ogni volta che vedevo un distributore : Chessygrin :

Lamps



quoto! possiamo fare il club della tanichetta (di benzina??) : Chessygrin :

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: ven 29 ott 2010, 18:05 
Tranquilli raga...se tra qualche mese cambierete moto senza "cambiare moto", quando vi fermerete al distributore, intanto che il benzinaio vi fa il pieno farete in tempo a prendervi un caffé, leggere "la Gazzetta", andare in bagno...insomma, avete capito no? O no? Mah! : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group