Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 20:10 
Non connesso

Messaggi: 5978
Jimmi il tuo mi sembra banalmente solo un tentativo di creare una guerra qui dentro.
La ducati è la regina e la guzzi ha innumerevoli problemi, abbiamo capito. Se ne sei convinto tu sono contento per te.

Ti è stato detto da tutti che sono due prodotti difficilmente paragonabili, per cui su cosa vogliamo discutere ancora?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 20:24 
Non connesso

Messaggi: 14781
Località: chiasso-svizzera
Concordo pienamente sul fatto che le due moto sono difficilmente paragonabili e aggiungo che si comincia a trovarne d'occasione da concessionari jap e bmw, questo perché a) c'é chi può farlo, b)perché é una moto... sicuramente eccezionale.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 20:29 
io nn voglio creare guerra... amo la guzzi non la ducati (anche se la mts mi piace tanto) ... ma se si apre un topic e si mettono in mezzo certe cose uno deve pur saperle accettare... poi ci chiediemo perchè la stelvio non la prendono in considerazione per le comparative... mi sono iscritto al forum perchè mi piace la stelvio, anche tanto, ma dopo averla provata non la cambierei per la griso...tutto qua


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 21:12 
Bellissima la Griso, che mi piace da morire, ma la versione MY2010 non ha piu i difetti dei modelli precedenti e con tutte le modifiche fatte è di un bel 30% superiore ai modelli MY08 e MY09. Posso dirlo poichè le ho avute tutte e due...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 21:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Sono curioso, mi diresti quali e quanto evidenti sono le differenze con le prime versioni della Stelvio?
Grazie.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 21:31 
Tanto x iniziare la qualità costruttiva in ogni particolare. La forca da 45 e i dischi grimeca alleggeriscono l'avantreno e la rendono piu agile. La sella che è molto piu comoda oltre che leggera. Il motore , ulteriormente affinato, che è una vera goduria ad ogni regime di giri. Migliorato il cavaletto centrale, si alza con ancor piu facilità e anche il laterale che si trova ancora piu facilmente. Nenachè io avrei creduto che potesse essere stata migliorata tanto sino a che l'ho guardata accuratamente e provata. Poi , adesso che sono quasi a 7000 km in 3 mesi, ne sono ogni giorno piu entusiasta....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 21:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Azz, sono contento per te, non credevo neanche io potesse migliorare in maniera così evidente.
Sarà anche per il fatto che, per quel poco che l' ho provata, a me andava benissimo così.
Ma l' opinione di chi ce l' ha avuta sotto le terga é quella reale.
Da non possessore, e limitandomi all' estetica, posso solo dire che la forca da 50 era veramente very good, come pure il parafango ant verniciato in quella maniera, però mi farò andare bene pure questa my 10!
Grazie.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: sab 2 ott 2010, 17:34 
Secondo me, la moto e' una cosa soggettiva. Ad esempio io, ho provato la ntx, ma preferisco la base mod.09. Sia per l'erogazione, sia per quanto riguarda la sella, che mi sembra piu' sostenuta e quindi mi fa sentire meglio quello che accade sotto. Poi, tutti questi problemi io non gli ho avuti. Siamo sicuri che la griso con 88 cv, dia piu' emozioni della stelvio? mah!!! Bellissima la griso e'....... :mrgreen:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: sab 2 ott 2010, 18:28 
...provare per credere...
credo che ognuno di noi ami una moto e una guida piuttosto che un'altra... ma se si scende da una "endurona" per salire su una naked la differenza si sente... Io vorrei cambiare solo per una questione di comodità, di schiena, sono alto e soffro a star molto tempo piegato...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: sab 2 ott 2010, 19:23 
In effetti il Grisone, basso, più leggero... da guidare tra le curve è fantastico.
Però con la Stelvio non ti stanchi mai, non senti il freddo... insomma: alla fine dell'anno fai il doppio dei chilometri : Chessygrin :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: sab 2 ott 2010, 19:26 
LELE62 ha scritto:
Secondo me, la moto e' una cosa soggettiva. Ad esempio io, ho provato la ntx, ma preferisco la base mod.09. Sia per l'erogazione, sia per quanto riguarda la sella, che mi sembra piu' sostenuta e quindi mi fa sentire meglio quello che accade sotto. Poi, tutti questi problemi io non gli ho avuti. Siamo sicuri che la griso con 88 cv, dia piu' emozioni della stelvio? mah!!! Bellissima la griso e'....... :mrgreen:

non penso si riferisca ai cavalli del 1100 ,credo si riferiva al tipo di guida :roll:
per me il 1100 si ferma al v11 ,dopo quella serie è morto ,sceso dal mio vecchio v11 cafè sport :twisted: per provare il Griso ( che per me e tra le più belle moto mai prodotte )mi ritrovai con un mezzo che sembrava addormentato rispetto al vecchio bombardone.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: dom 3 ott 2010, 12:05 
jimmyhalopoff ha scritto:
no...non l'ho presa...e probabilmente all'acquisto penserei tanto anche alla stelvio con tutti i suoi difetti...
è solo per giocare un pò...
una volta tanto che l'italia fa un prodotto al top ci mettiamo a dire che costa troppo...ha troppi cavalli...e non è comoda... ecc


la MTS è molto bella : Thumbup : va molto bene ;) ...ha piccoli difetti di gioventù che risolveranno ....erogazione, valige dove entra di tutto : Blink : pioggia,polvere ecc.ecc
:shock: :shock: il problema è il costo :o esagerato :(
es . compri una base convinto di aver pagata il giusto....poi devi aggiungere borse laterali, posteriore,cavalletto ....e non ha neppure l'abs !! e ti trovi nuovamente davanti :roll: ... un costo : Fuck You : molto importante


Ultima modifica di Torbole il lun 4 ott 2010, 11:38, modificato 2 volte in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 3:50 
infatti devi prendere la s dove con 18900 eurini ti danno tutto di serie comprese borse-kit touring-ohlins controllo eletronico-abs-controllo di trazione ecc ecc......a questo punto costa poco se si paragona al gs che con accessori vari arriva facilmente a questa cifra ma non avendo tutto questo ben di dio.....140 cv-telaio-ohlins-ecc ecc...... : Nar :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 9:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
jimmyhalopoff ha scritto:
...poche chiacchiere ragazzi...è la regina attuale...
massimo la touareg sarà aprilia vero? perchè non prendi una k al posto di una finta italiana? aprilia se le fa pagare le moto...mio cugino ha la shiver ed è uno schifo di moto... almeno qsto è quello che penso io per quel pezzo. motore subito finisce, plastiche, quanto scalda ecc.
A questo punto meglio la f800gs almeno c'è la garanzia bmw...



buon giorno...
guarda che la k se per k intendi la lc8 adventures l'avevo prima della stelvio era veramente una moto di cacca...che consumava un botto e mi stava dilaniando il conto corrente con continui difetti e 12 interventi in garanzia in un anno e 60.000km...
l'aprilia che tanto fa' schifo a me e ne ho avute 7 sono sempre andate bene mai un problema....e parlo di oltre 350.000km fatti...senza contare la prima delle tre caponord che ho avuto che a fatto 101.000km prima di essere smontata da mototecnica per riscontrare che ne poteva fare almeno 300.000 dato che tutto sembrava nuovo.
la bmw proprio non mi interessa poi fai quello che vuoi dei tuoi soldi..ora ho preso oltre alla bellagio un tenere 660 questa e' rispetto alla "k" meglio in tutto e consuma la meta'..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 11:03 
guzzienduromassimo ha scritto:
...l'aprilia che tanto fa' schifo a me e ne ho avute 7 sono sempre andate bene mai un problema...



In effetti la mia Futura era pressochè perfetta (a parte le solite plastiche ed alcuni piccoli particolari di scarsa qualità ...che ben conosciamo anche noi guzzisti), e conosco amici con la Caponord che hanno felicemente superato i 100.000 km e continuano a far salire il contachilometri : Thumbup :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 12:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
su aotr (aprilia on the road) ci sono registrati piu' di 15 utenti vicini ai 150.000km...con la caponord...e tante pegaso 650 hanno superato i 100.000
la shiver all'inizio ha avuto qualche problemino poi risolto abbastanza comprensibile per una moto con una tale tecnologia e un marchio con una tale rete di vendita..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 13:57 
Non connesso

Messaggi: 14781
Località: chiasso-svizzera
Credo che al giorno d'oggi motori con più di 100 o addirittura 200mila km non siano più delle mosche bianche, anzi. Generalmente é tutta l'accessoristica a "mollare" prima.
Ho un vecchio R100GS che ho appena iniziato a restaurare. Presa nel lontano 1987, la moto ha ormai 204'000km. Il motore, fatta sempre la dovuta manutenzione, gira bene e "tira" pochissimo olio, tutto il resto dovrà essere revisionato o sostituito...
Mi sa che siamo leggermente fuori topic.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 15:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
si si siamo fuori topic..ma non credo sia un problema...tanto siamo qui per parlare..
ecco quella li il gs 100 mi piacerebbe averne una...un mio amico ne ha una che ha corso la dakar e 2 faraoni..con 68litri di serbatoi...e anche ancora gli sponsor su..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 15:46 
Non connesso

Messaggi: 14781
Località: chiasso-svizzera
Se si tratta di una ex ufficiale o semi-ufficiale elaborata e prodotta da HPN (www.hpn.de), beh allora il tuo amico ha un vero assegno circolare in garage!
ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 16:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
si e' una di quelle....davvero un bel pezzo di storia...(malboro)

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 16:39 
Azz sembra la tiger : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 18:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
w l'intramontabile cardano

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mer 6 ott 2010, 0:46 
Non connesso

Messaggi: 7396
De Amici ha scritto:
w l'intramontabile cardano

w l'ottimo cardone!

Immagine

Ragazzi son tornato dal Canada o meglio, dal Beautiful British Columbia e sono lieto di leggere che in questo forum ci si appelliccia ancora come quando l'ho lasciato 2 settimane fa. : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Quando avrò tempo vi posterò qualche fotina di Vancouver e dintorni. Posti spettacolari per girare in moto. Io mi sono mosso in auto e a piedi... ma se avessi avuto la mia Stelvio sotto il culo sarebbe stato il top!
Saluti! : Chessygrin :

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fadaby

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group