Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 8:47 
Non connesso

Messaggi: 35
Località: Bergamo
Ciao a tutti.
Vi voglio raccontare quello che mi è successo ieri 1° Ottobre quando, mentre mi apprestavo a fare un giro alla panoramica Zegna, (pioveva che dio la mandava alla faccia delle previsioni) al primo vero tornante la moto si ammutolisce. Passato il primo momento di stupore comincio a ravanare nel difficile tentativo di capire cosa possa essere successo e, dopo qualche minuto, dato che la moto non dava il minimo segno di vita, controllo i fusibili e vedo che è bruciato proprio quello da 30 amp. in uscita dalla batteria. Fortunatamente dopo aver fermato un bel pò di passanti chiedendo loro se avevano a casa dei fusibili di quel tipo, riesco a racimolarme almeno una decina (un caloroso ringraziamento alle cortesissime persone che si sono prodigate alla ricerca) e dopo averlo rimontato e spento i faretti di profondità, la moto riprende vita!
Riparto per tornare a casa dato che, un pò per il tempo, un pò per la sfiducia, non me la sentivo di rischiare e riprovo ad accendere i faretti: Dopo qualche minuto la moto si riammutolisce!
Rimonto un fusibile nuovo, spengo i faretti e riparto. A casa scopro che la guaina siliconica che dovrebbe rivestire il filo di plastica in ingresso al faretto è posizionata troppo avanti e va a coprire il filo della lampadina che è già in materiale per alte temperature e quindi lascia scoperto almeno 3 cm di filo il quale va a toccate sulle parti metalliche della lampadina che con il calore fonde la plastica e io rimango a piedi!
Se volete un consiglio, controllate il cablaggio dei faretti, tagliate la fascetta e fate scorrere la guaina siliconica sopra il filo di plastica: Eviterete di rovinarvi una forse bella giornata.
Comunque non capisco come mai non ci sia una protezione solo per i faretti!

_________________
AQUILA NERA


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 8:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
in teoria dovrebbero esserci i fusibili dei faretti dentro la carena ma....anche io come te sono rimasto a piedi e da quel giorno li ho tolti.
io ho la my08, ma il difetto è lo stesso.

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 8:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
basta farci mettere le mani 10 minuti da un abile meccanico che fa' un isolamento e poi via tranquilli..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 9:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8225
Località: Lecco
E' successo anche a me, con moto nuova, in cima allo Stelvio.
:shock: Solo che poi, quando sono ripartito, mi è venuta l'idea geniale di riaccendere i faretti nel bel mezzo di una lunga galleria buia :twisted: Non vi dico la strizza al culo che mi son preso, anche perchè nel buio ho mancato il cavalletto e mi son ritrovato con la moto a terra : Andry : : Andry :
I faretti vengono montati dal concessionario prima della consegna.
La grossa cazzata è che i faretti sono messi sotto il fusibile principale : Andry : : Andry :
4 : Andry : : Andry : : Andry : : Andry : assestate nel modo giusto al meccanico, e da allora mai nessun problema : Thumbup :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 11:45 
sarebbe possibile vedere la problematica con delle foto :shock: ....prima :o e dopo l'intervento : Thumbup : ?? Grazie


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 12:24 
Torbole ha scritto:
sarebbe possibile vedere la problematica con delle foto :shock: ....prima :o e dopo l'intervento : Thumbup : ?? Grazie


Mi associo, così sappiamo già dove metter eil nastro isolante e, se dovesse capitare (sgraaaaat) dove cercare il contatto : Wink :

...ah: dove sono i fusibili? : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 12:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
save a tutti.
Non avevndo..purtroppo....una moto sotto mano...vado a dintuito.
dalle vostre parole deduco che la colpa non sia del conce o del meccanico che fa il cablaggio ma della struttura interna del faretto (quindi colpa di Hella....quindi...starno...molto strano). Sarei curioso di sapere da chi ha montato gli aftermarket...cioè i nudi e crudi Hella Microde...se ha avuto gli stessi problemi.
Comunque comodo l'interruttore sul manubrio . Fossi in voi troverei i due capi dell'ingterruttore e vai di circuito esterno con rele e fusibile ....cosi è scongiurato il pericolo dinrimanere al buio.

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 13:47 
Non connesso

Messaggi: 14781
Località: chiasso-svizzera
Per il momento non mi é ancora successo di rimanere al buio...per cui niente da dire. La domanda che mi viene spontanea é: ma a questi dettagli che fanno incazzare un po' tutti, perché non ci pensa bene chi produce e vende le moto?
Voglio dire, si propongono delle manopole riscaldabili, dei faretti supplementari, ok; se già ci si mette a pensare, almeno prevedere delle soluzioni sensate e non alla c...., anche perché poi non ci saranno reclami in garanzia ecc. ecc.
Ovvio che tra noi ci sono quelli che, con tanta o poca abilità, sanno dove mettere le mani e risolvono questo genere di piccoli problemi, però sarebbe tanto bello che ci pensasse seriamente chi le moto le produce...indipendentemente dal marchio!
ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 15:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
.... foto foto ....
ciao
f.

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 15:52 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Se devo essere sincero ho capito pochino.
Però ho tolto le guaine in gomma dei faretti in occasione della bruciatura di una lampadina e
da me è parso tutto a posto.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 18:11 
Non connesso

Messaggi: 35
Località: Bergamo
Come ho specificato, controllare ed eventualmente intervenire, è la cosa più semplice di questo mondo.
Basta togliere il cappuccio di gomma dei faretti e vedrete che il filo di fase è rivestito da una guaina arancione di tipo siliconico che è fatta per resistere alle alte temperature.
Dovete semplicemente fare in modo che la suddetta guaina vada a coprire per INTERO il filo nero per evitare che questo tocchi in qualche caso fortuito (come è successo a mè) la parte metallica alla base della lampadina che dopo qualche ora di funzionamento diventa caldissima e quindi con il tempo incide il filo che quindi và a massa facendo intervenire il fusibile generale che è situato di fianco alla batteria sotto la sella (quello verde da 30 amp.). Per riposizionare la guaina, basta sfilare la lampadina, tagliare la fascetta che blocca la guainetta e spingere la guainetta verso il filo nero; il filo della lampadina (bianco) non crea problemi perchè è già resistente alle alte temperature, quindi non vi preoccupate se non viene rivestito per intero dalla guainetta.

Buon lavoro.

_________________
AQUILA NERA


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 23:17 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
:roll:
Sto cercando... lo schema di montaggio originale Hella, ma non ricordo dove lo avevo postato...

:roll: :roll:

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: lun 4 ott 2010, 23:26 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
Incredibile....pensare che tutto l'impianto che ho montato sulla mia (no stelvio) l'ho montato proprio come dite. Ogni apparecchio ha il suo fusibile. Nel mio caso : manopole riscaldabili (hein gericke) doppia presa 12 volt, supporto garmin zumo faretti di profondità, trombe bitonali e led posteriori posizione/stop. Ho preso diluvi, ma mai un problema. E non sono certamente un professionista.

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: mar 5 ott 2010, 0:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Forse puo servire lo schema allegato


Allegati:
Impianto_fanali_supplementari_con_rel_.jpg
Impianto_fanali_supplementari_con_rel_.jpg [ 123.29 KiB | Osservato 1598 volte ]

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: mar 5 ott 2010, 0:56 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Eccolo !


Allegati:
Hella1.jpg
Hella1.jpg [ 176.59 KiB | Osservato 1595 volte ]

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Faretti NTX
MessaggioInviato: mar 5 ott 2010, 1:08 
Bencio e Guzzometro...................gli uomini giusti al momento giusto : Thumbup :


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fadaby

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group