Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: lun 20 set 2010, 14:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
... Sarà che ne ho avuti due di VFR ('91 e '95) e m'è rimasta comunque nel cuore,
l'altro giorno passando davanti ad un conce Honda mi sono fermato per vederla dal vivo.
Onestamente a me non mi pare male... Qualcuno l'ha provata?
: Sig :

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: lun 20 set 2010, 16:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
Io l'ho provata tanto per...e dico che e' una moto valida...sicuramente esageratamente potente...e comunque poco incline ai grandi viaggi ( vedi autonomia inferiore alla stelvio causa stessa capienza ma maggiore consumo..)
diciamo che non aggiunge niente..e' comunque ben fatta ma non e' a buon prezzo.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 10:00 
io ho avuto la fortuna di provare quella con cambio automatico. I primi metri avevo paura di morire visto che dopo anni di postura enduro stradale non sapevo dove mettere le gambe (183 cm e 100 Kg vestito da moto non sono facili da piazzare).

A me è piaciuta molto ma non la comprerei mai: rispetto al Vtec hanno perso un pò di vocazione turistica.

Sensazione strana quella del cambio automatico ma il 4 a V mi è piaciuto per l'erogazione abbastanza più rotonda rispetto a quello in linea.

Se posso fare un paragone: se l'obiettivo era intaccare il mercato della K1300GT sono riusciti a fare una concorrente per la K1300S. IMHO

Un plauso comunque ad Honda che credo si sia impegnata molto per uscire dai suoi schemi con questo tipo di moto.

PS l'unico inconvenienete della mia prova è che in una giornata calda ma non torrida, i talloni dei piedi hanno sofferto non poco il calore emanato dal motore ma sopratutto dal gruppo che sovraintende la cambiata automatica (a tratti insopportabile; avevo sofferto tanto caldo solo sulla Agusta F4).


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 10:57 
Non connesso

Messaggi: 14779
Località: chiasso-svizzera
Ciao. Stesse sensazioni di MARREN. Aggiungo che non ho mai provato un cardano migliore e dei freni così ben modulabili e potenti.
Di fatto le comparative, per quello che valgono, associano la nuova VFR al k1300S e non alla GT. Credo che a casa Honda stiano pensando a una nuova pan european sulla base dell'attuale VFR.
La potenza, davvero enorme, é molto ben modulabile in ogni frangente e quando occorre (raramente), c'é, in ogni marcia e a ogni numero di giri.
Non é per niente il mio tipo di moto, ma mi sembra molto ben fatta. Qui da noi se ne vedono abbastanza.
ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 11:21 
giusto il cardano.....FAVOLOSO! Talmente morbido che me lo ero dimenticato.

Nella mia esperienza sicuramente il migliore. Mi è molto piaciuto anche quello del tenerè ma onestamente essendo bibraccio ritengo costruttivamente meno sofisticato di altri in circolazione.

Forse il cardano della rocket il peggiore ma dovendo scaricare quel po po di roba è giustificato.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 12:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
tanto per la cronaca fonti ben informate danno per scontato la nuova varadero con il 4v 1200 della vfr montato con meno di 240 kg di peso entro il 2011 o i primi mesi del 2012

lamps

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 12:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
hum...
: Sig :

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 14:39 
Non connesso

Messaggi: 5978
Era ora che la honda si svegliasse.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 14:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
solo che così, con la ducati, la yamaha, si dice pure l'aprilia... mettiamoci pure la honda ... alla fine la stelvio diventa cenerentola... solo che nun se la fila nessuno...

: Hurted :

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 15:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
Non importa quanta gente fa' moto tipo stelvio..ma importa come evolveranno l'ottimo prodotto che hanno fatto..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 15:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
guzzienduromassimo ha scritto:
Non importa quanta gente fa' moto tipo stelvio..ma importa come evolveranno l'ottimo prodotto che hanno fatto..


ho paura che se, come si sente, l'aprilia tira fuori la touareg 1200 la stelvio non verrà progressivamente offuscata? poi i numeri saranno tali da non giustuficarne la produzione...
:?:

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 15:40 
iceman ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
Non importa quanta gente fa' moto tipo stelvio..ma importa come evolveranno l'ottimo prodotto che hanno fatto..


ho paura che se, come si sente, l'aprilia tira fuori la touareg 1200 la stelvio non verrà progressivamente offuscata? poi i numeri saranno tali da non giustuficarne la produzione...
:?:



O.T:Dal quel che ho potuto capire è difficile che Aprilia Tuareg 1200 e Stelvio 1200 possano andare in concorrenza diretta dal momento che, nelle intenzioni, Guzzi dovrebbe rappresentare il marchio "di lusso" e Aprilia quello di vocazione "sportiva" del gruppo. Poi i mezzi hanno applicazioni simili, si sa, ma penso cercheranno di fare distinzione per evitare concorrenza interna


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 16:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
picci ha scritto:
iceman ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
Non importa quanta gente fa' moto tipo stelvio..ma importa come evolveranno l'ottimo prodotto che hanno fatto..


ho paura che se, come si sente, l'aprilia tira fuori la touareg 1200 la stelvio non verrà progressivamente offuscata? poi i numeri saranno tali da non giustuficarne la produzione...
:?:



O.T:Dal quel che ho potuto capire è difficile che Aprilia Tuareg 1200 e Stelvio 1200 possano andare in concorrenza diretta dal momento che, nelle intenzioni, Guzzi dovrebbe rappresentare il marchio "di lusso" e Aprilia quello di vocazione "sportiva" del gruppo. Poi i mezzi hanno applicazioni simili, si sa, ma penso cercheranno di fare distinzione per evitare concorrenza interna


se je fanno un serbatoio da 23 litri è finita!
: PirateCap :

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 16:41 
Non connesso

Messaggi: 5978
Marchio di lusso a 11.800 come ora si trova la versione "base" diciamo che tanto lusso non è, non perchè costi poco secondo me, ma perchè non credo che aprilia esca con una maxi enduro a 9.000€

Piuttosto spero che facciano un prodotto molto spinto, stile ducati multistrada.

Comunque la concorrenza migliora i prodotti e se guzzi non starà al passo con i tempi....bè il vero dramma sarà per coloro che con Guzzi campano, non per noi


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mar 21 set 2010, 20:42 
Ciao a tutti. A me, la nuova vfr, non piace esteticamente, sembra " plasticosa"


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: ...E il VFR 1200?
MessaggioInviato: mer 22 set 2010, 9:44 
Non connesso

Messaggi: 14779
Località: chiasso-svizzera
Ciao.
@pfelicioni: quoto al 100%
@lele62: oggigiorno le moto sono tutte "plasticose", ma c'é plastica e plastica e quella della VFR é incredibilmente ben realizzata. Personalmente non mi piace più di tanto come moto, ma se si va a guardare come sono montati i vari pezzi di plastica tra di loro, beh, direi che sono da applausi...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group