Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: ven 16 lug 2010, 7:48 
ma sbaglio o la prova di motorrad dovrebbe essere stata fatta con la partecipazione dei giornalisti di inmoto?e se così fosse perchè i tedeschi hanno pubblicato le prestazioni?e sta cavolo di guzzi anche a motore vergine raggiunge i 220 orari,non potrebbero accorciare i rapporti per avere un motore ancora più pieno?
Non sono d'accordo con chi spara a zero sul GS ,ha sicuramente un carattere più tranquillo rispetto alla Stellvio ,e questo può piacere o no ,ma resta una moto piacevole da guidare .per me resta ancora l'unica alternativa alla mia moto ,ciò che non mi é piaciuto della tedesca é stata la forcella ,e la sella troppo alta...per me :)...e se vogliamo il rapporto qualità rezzo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: ven 16 lug 2010, 9:49 
Non connesso

Messaggi: 7396
Guzziclassic ha scritto:
ma sbaglio o la prova di motorrad dovrebbe essere stata fatta con la partecipazione dei giornalisti di inmoto?e se così fosse perchè i tedeschi hanno pubblicato le prestazioni?e sta cavolo di guzzi anche a motore vergine raggiunge i 220 orari,non potrebbero accorciare i rapporti per avere un motore ancora più pieno?
Non sono d'accordo con chi spara a zero sul GS ,ha sicuramente un carattere più tranquillo rispetto alla Stellvio ,e questo può piacere o no ,ma resta una moto piacevole da guidare .per me resta ancora l'unica alternativa alla mia moto ,ciò che non mi é piaciuto della tedesca é stata la forcella ,e la sella troppo alta...per me :)...e se vogliamo il rapporto qualità rezzo


220 orari? La mia ne ha segnati solo 210. : Smile :

La GS è una moto che messa alla frusta raggiunge subito il suo limite, e fidati che non è semplice arrivare a trovare il limite di una moto su strada. Significa che devi camminar forte, ma forte veramente per mettere in crisi una moto moderna... per il GS basta un passo un pò più allegro per darle filo da torcere e ti assicuro che non è bello da gestire il comportamento su strada di una moto al limite delle sue capacità telaistiche, ciclistiche e strutturali (vedi motore che struscia per terra piegando troppo).
E' normale che guidata ad andatura lento-turistica, la GS ha un comportamento migliore anche della nostra Stelvio, poichè il motore Moto Guzzi non è così elettrico come quello BMW e il comfort di marcia di BMW è sicuramente superiore. Ma in fondo penso che siano punti di vista, come un punto di vista è quello dei tester di inMoto o di Motorrad (non la reputo la verità assoluta) e tutto dipende dall'utilizzo che l'utente finale ne deve fare di una moto: chi fa fuoristrada preferisce KTM sicuramente, chi ne fa un uso stradaiolo-sportivo si butta senza dubbio sul Multistrada, ma sono BMW, Moto Guzzi, Yamaha a contendersi il primato nelle all-road. Io ho scelto e risceglierei 100 volte la Stelvio e penso che sia questo che conti per tutti noi (le nostre scelte), altrimenti chi ha dubbi sulla propria scelta significa che non ha effettuato una selezione rigida sui mezzi. Io l'ho fatto (esclusa Yamaha perchè mi faceva schifo a guardarla e perchè non compro moto giapponesi) ed ho trovato la moto che mi si "cuciva addosso". : Chessygrin :

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: ven 16 lug 2010, 10:35 
Fede78 ha scritto:
Guzziclassic ha scritto:
ma sbaglio o la prova di motorrad dovrebbe essere stata fatta con la partecipazione dei giornalisti di inmoto?e se così fosse perchè i tedeschi hanno pubblicato le prestazioni?e sta cavolo di guzzi anche a motore vergine raggiunge i 220 orari,non potrebbero accorciare i rapporti per avere un motore ancora più pieno?
Non sono d'accordo con chi spara a zero sul GS ,ha sicuramente un carattere più tranquillo rispetto alla Stellvio ,e questo può piacere o no ,ma resta una moto piacevole da guidare .per me resta ancora l'unica alternativa alla mia moto ,ciò che non mi é piaciuto della tedesca é stata la forcella ,e la sella troppo alta...per me :)...e se vogliamo il rapporto qualità rezzo


220 orari? La mia ne ha segnati solo 210. : Smile :

La GS è una moto che messa alla frusta raggiunge subito il suo limite, e fidati che non è semplice arrivare a trovare il limite di una moto su strada. Significa che devi camminar forte, ma forte veramente per mettere in crisi una moto moderna... per il GS basta un passo un pò più allegro per darle filo da torcere e ti assicuro che non è bello da gestire il comportamento su strada di una moto al limite delle sue capacità telaistiche, ciclistiche e strutturali (vedi motore che struscia per terra piegando troppo).
E' normale che guidata ad andatura lento-turistica, la GS ha un comportamento migliore anche della nostra Stelvio, poichè il motore Moto Guzzi non è così elettrico come quello BMW e il comfort di marcia di BMW è sicuramente superiore. Ma in fondo penso che siano punti di vista, come un punto di vista è quello dei tester di inMoto o di Motorrad (non la reputo la verità assoluta) e tutto dipende dall'utilizzo che l'utente finale ne deve fare di una moto: chi fa fuoristrada preferisce KTM sicuramente, chi ne fa un uso stradaiolo-sportivo si butta senza dubbio sul Multistrada, ma sono BMW, Moto Guzzi, Yamaha a contendersi il primato nelle all-road. Io ho scelto e risceglierei 100 volte la Stelvio e penso che sia questo che conti per tutti noi (le nostre scelte), altrimenti chi ha dubbi sulla propria scelta significa che non ha effettuato una selezione rigida sui mezzi. Io l'ho fatto (esclusa Yamaha perchè mi faceva schifo a guardarla e perchè non compro moto giapponesi) ed ho trovato la moto che mi si "cuciva addosso". : Chessygrin :

ti assicuro che in 2 ho raggiunto velocità molto più elevata della tua ,forse non hai girato del tutto la manopola de gas :).Pensando alla moto data in prova che ondeggiava in curva ,ma cazz@ almeno le sospensioni potevano regolarle


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: lun 6 set 2010, 14:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
ciao a tutti...
avete letto la risposta del giornale alle lettere di disappunto inviate riguardo la prova eseguita?

: Andry :

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: lun 6 set 2010, 15:16 
Non compro In Moto. E smetterò anche con Motociclismo...

...seguo ancora DueRuote (perchè costa poco e ci scrive Gigi Rivola) e mi pare che EuroMoto sia più attento alle produzioni italiane (pur criticando con forza le debolezze del marketing Piaggio... tanto per fare un esempio :mrgreen: ).

E d'ora in poi le comparative le vogliamo leggere solo su Bicilindrica : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: lun 6 set 2010, 20:08 
la mia ntx si ferma a 215 senza passeggero!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: lun 6 set 2010, 21:06 
stelvio ha scritto:
la mia ntx si ferma a 215 senza passeggero!

io ho la 08 :twisted: passo i 220 indicati in 2 e bauletto :mrgreen:
strano i tuoi 215 indicati,anche sulle riviste le ntx avevano velocità effettive che in alcuni test superavano i 220 effettivi(222KM/H effettivi,234 indicati dato inmoto ottobre 2009...anche se poi la stessa rivista nelle tabelle delle sue prove ha omesse questo dato in favore di quello di una preserie 08 che raggiunse solo 207,6km/h...grazie inmoto : CoolGun : )


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 15:42 
ma, ammettiamolo...... in fondo non ce ne frega nulla delle varie comparative, giudizi, classifiche di vendita ecc, perchè, se abbiamo comprato la stelvio è per non omologarci al resto del mondo, per essere diversamente motociclisti, perchè l'abbiamo provata e ci è piaciuta, oppure per avere sotto il sedere una moto considerata onesta, ma che ci fa godere e soprattutto con un'anima. Forse molti di noi, io per primo, se la stelvio fosse in testa alle classifiche di immatricolazione e la vedessi ovunque, come succede con il gs, molto probabilmente la cambierei con un'altro modello.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 16:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
massi ha scritto:
ma, ammettiamolo...... in fondo non ce ne frega nulla delle varie comparative, giudizi, classifiche di vendita ecc, perchè, se abbiamo comprato la stelvio è per non omologarci al resto del mondo, per essere diversamente motociclisti, perchè l'abbiamo provata e ci è piaciuta, oppure per avere sotto il sedere una moto considerata onesta, ma che ci fa godere e soprattutto con un'anima. Forse molti di noi, io per primo, se la stelvio fosse in testa alle classifiche di immatricolazione e la vedessi ovunque, come succede con il gs, molto probabilmente la cambierei con un'altro modello.

... già... : Thumbup : : Wink :

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 18:18 
Non connesso

Messaggi: 5978
: Sad : La mia dopo i 210 invece va in zona rossa, mi mancherà una marcia davvero?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 21:13 
Non connesso

Messaggi: 7396
pfelicioni ha scritto:
: Sad : La mia dopo i 210 invece va in zona rossa, mi mancherà una marcia davvero?


Io spesso cerco la settima! : Chessygrin : : Chessygrin :

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 21:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
pfelicioni ha scritto:
: Sad : La mia dopo i 210 invece va in zona rossa, mi mancherà una marcia davvero?


Mi hai fatto venire in mente questa vignetta del mitico JoeBar Team:


Allegati:
joebar6.jpg
joebar6.jpg [ 104.12 KiB | Osservato 1454 volte ]

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group