FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Ma come le fanno le auto oggi?
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=38&t=14188
Pagina 5 di 7

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 23 mar 2021, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

La soluzione che adottai nel 1991 quando avevo un King Cab Nissan fu tenere una zavorra fissa di 250/300 kg sul banco allora il comfort diventava accettabile. Ora anche sui balestrati la situazione è migliore ma li ho provati tutti prima di capire che come comodità non c era nella di meglio. I full size spesso hanno le sospensioni ad aria ancora meglio.

Autore:  Ballabio-Resinelli [ mer 24 mar 2021, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

guzzienduromassimo ha scritto:
Una volta deciso il migliore dei tre che fanno era il Mercedes stesso veicolo ma col V6...ma fuori dalla mia portata economica...così ho scelto la variante marchiata Renault che ho concessionario e officina a 100 MT dall' attività Nissan era a 10 km.


Quindi secondo te che li hai provati, il miglior pick up, non considerando il prezzo di acquisto iniziale, è il Mercedes?
Lo dici solo per il motore V6 o anche per versatilità e comodità di viaggio?

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 24 mar 2021, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Buona sera. Diciamo che se parliamo di qualità sono più o meno tutti allineati cinesi esclusi. Dipende poi da che uso uno ne deve fare per me è prioritario il traino e la comodità anche scarico. Premesso che il più scomodo è comunque più che discreto il progetto Nissan declinato in Renault alaskan che è 100% uguale e Mercedes che offre anche il v6 è la soluzione più comoda a livello di sospensione posteriore.ovviamente se non usi hard top come me e carichi spesso tantissimo le balestre sono l soluzione migliore. Chi lo usa in cantiere e magari alle volte ci butta su 2000 tonnellate fa bene a prenderlo a balestra. Io invece quando lo carico per il mio lavoro al massimo saranno 2/300 lg di merce oppure traino. Il mio rimorchio da lavoro è 2000 kg quello porta moto 3500 kg. Poi come accennato alcuni pick up come il Ford ranger e il wv amarok hanno motori presi da auto e questo per me non è il massimo. Meglio un motore configurato heavy duty. Più pesante più rumoroso ma molto più robusto...ma torniamo sempre al precedente punto che ci devi fare. Se sostanzialmente lo usi come un sub/ vettura vanno bene anche quelli.

Autore:  Ballabio-Resinelli [ mer 24 mar 2021, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

guzzienduromassimo ha scritto:
Buona sera. Diciamo che se parliamo di qualità sono più o meno tutti allineati cinesi esclusi. Dipende poi da che uso uno ne deve fare per me è prioritario il traino e la comodità anche scarico. Premesso che il più scomodo è comunque più che discreto il progetto Nissan declinato in Renault alaskan che è 100% uguale e Mercedes che offre anche il v6 è la soluzione più comoda a livello di sospensione posteriore.ovviamente se non usi hard top come me e carichi spesso tantissimo le balestre sono l soluzione migliore. Chi lo usa in cantiere e magari alle volte ci butta su 2000 tonnellate fa bene a prenderlo a balestra. Io invece quando lo carico per il mio lavoro al massimo saranno 2/300 lg di merce oppure traino. Il mio rimorchio da lavoro è 2000 kg quello porta moto 3500 kg. Poi come accennato alcuni pick up come il Ford ranger e il wv amarok hanno motori presi da auto e questo per me non è il massimo. Meglio un motore configurato heavy duty. Più pesante più rumoroso ma molto più robusto...ma torniamo sempre al precedente punto che ci devi fare. Se sostanzialmente lo usi come un sub/ vettura vanno bene anche quelli.


Io ai tempi ho guidato spesso il Navara 2013 di mio padre, mi sembrava abbastanza camion e molto rumoroso. Motore molto potente ma per viaggiare su lunghe distanze no. Magari ora sono meglio.
Sono combattuto perché ho sempre avuto sw molto capienti e molto comode, ma siccome oramai le sw non le fanno quasi più come piacciono a me, la prossima potrebbe essere o un fuoristrada lungo o un pick up.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 25 mar 2021, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Se non hai esigenze di carico traino un fuoristrada tipo Land cruiser o Pajero è sicuramente più comodo. Tuttavia va detto che negli ultimi 4/5 anni tutti i pick up sono notevolmente migliorato in confort e sfruttabilità

Autore:  lucaggg [ gio 25 mar 2021, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Il fatto e' che motori Diesel heavy duty ormai li trovi solo sul Ducato

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 25 mar 2021, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Non solo luca.
daily che ovviamente e' un parente, ma anche master renault che infatti e' lo stesso motore che monta il navara o alaskan che ho io.
il toyota pure non monta un motore da auto.
ford, wv hanno una versione dei loro 2 litri da auto e la cosa mi convince poco.

Autore:  lucaggg [ gio 25 mar 2021, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Belin....hai ragione dimenticavo le storiche alleanze di Fiat/Iveco e i toyotoni
l'eta'....

Autore:  CorazzataPotemkin [ gio 25 mar 2021, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Il mostro segnalato da Zerpo è uno spettacolo ma nella piazza del mio paese non c' entra e amici benzinai non ne ho.
Poi, a parte gli scherzi, in off non lo vedo così performante come un più agile jap.
Però cavolo ha fascino da vendere.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 25 mar 2021, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Se vuoi fare off in Italia citofonare a Suzuki Jimmy. Salendo al parpaillon abbiano incrociato 5 Nissan gr safari preparati per il deserto. Col tempo che questi facevano un km noi ne facevano 10...strade troppo strette dalle nostre parti... Ma in Islanda...allego foto di un mio amico che vai sui ghiacciai in Islanda per lavoro 8500 V10 benzina...

Allegati:
FB_IMG_1616698718182.jpg
FB_IMG_1616698718182.jpg [ 77.01 KiB | Osservato 2228 volte ]
Screenshot_20210325-195906.png
Screenshot_20210325-195906.png [ 870.57 KiB | Osservato 2228 volte ]

Autore:  YaYaLuca [ ven 26 mar 2021, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

E poi la colpa dello scioglimento dei ghiacci è dalla mia panda eruo2....

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 26 mar 2021, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

lo scioglimento dei ghiacci ha una sola ragione noi esseri umani che siamo troppi.
riduci di 1\3 la popolazione e' il problema e' risolto.

Autore:  lmammin [ ven 26 mar 2021, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Siamo troppi (con un trend in forte crescita) e inquiniamo tanto.

Questo Ted Talk del 2010 di Bill Gates è molto chiaro in questo senso.

https://www.ted.com/talks/bill_gates_innovating_to_zero?language=zh#t-285645

Autore:  YaYaLuca [ ven 26 mar 2021, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

guzzienduromassimo ha scritto:
lo scioglimento dei ghiacci ha una sola ragione noi esseri umani che siamo troppi.
riduci di 1\3 la popolazione e' il problema e' risolto.

Io sto con la maggioranza sia chiaro.... :smoke01

Autore:  igi [ ven 26 mar 2021, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Le fanno ancora belle, 540cv, da o a 100 in 3 secondi.
https://www.google.com/amp/s/www.quattr ... m.amp.html


Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Autore:  ZERPONIO [ sab 27 mar 2021, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Chiedo conferma:
il motore che montava l'iveco massif, rientra nella categoria "Heavy Duty"? Il mezzo non ha avuto fortuna commerciale, costava troppo e a quelle cifre si comprava un assegno circolare come il vecchio Defender anche se secondo me il Massif era superiore, credo montasse il motore del ducato.

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 27 mar 2021, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Montava il motore del Daily che montava anche il ducato che è un sofim heavy duty. La storia è che Iveco ha rilevato la fabbrica spagnola che produceva i Defender e altriautocarri 4x4. Così hanno di fatto messo su un Defender a Ponti rigidi con una meccanica indistruttibile mentre i Defender hanno motori decisamente fragili. Il mezzi è un fuoristrada duro e puro. L operazione è stata poi bloccata perché hanno acquistato jeep e quindi non aveva più senso sviluppare con marchio Iveco. Io nel cassetto dei sogni ho un Iveco lince civilizzato ma non troppo.

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 27 mar 2021, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Se vi capita poi guardate qualche video di Daily 4x4 in azione... è il mezzo ufficiale che usano in Islanda per la manutenzione leggera delle strade. Doppio riduttore 3 differenziali bloccabili etc.

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 27 mar 2021, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Ne ho visti di camperizzati...
https://youtu.be/tVMQJv54ywI

Autore:  CorazzataPotemkin [ sab 27 mar 2021, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Lince?
Tu non stai bene, lo sai?

Autore:  valgrana [ sab 27 mar 2021, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

Da quando ho questo sono a posto....Immagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  Aquila Insubre [ sab 27 mar 2021, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

guzzienduromassimo ha scritto:
Io nel cassetto dei sogni ho un Iveco lince civilizzato ma non troppo.

Praticamente il Fiat Oltre, concept di 10 anni fa
https://www.youtube.com/watch?v=eASGlLEF6SA

Autore:  cin [ sab 27 mar 2021, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

@ Aquila Insubre ... o il Lamborghini LM002.

Autore:  CorazzataPotemkin [ sab 27 mar 2021, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

valgrana ha scritto:
Da quando ho questo sono a posto....Immagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Io te darebbe la vanga.
Ma quella col manico di ferro!!!!

Autore:  ZERPONIO [ sab 27 mar 2021, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma come le fanno le auto oggi?

CorazzataPotemkin ha scritto:
Lince?
Tu non stai bene, lo sai?

Siamo già in due a non stare bene :smoke01
Il lince è uno spettacolo, guardati il video di quello militare, roba seria, blindato.
Veicolo con diversi brevetti esclusivi tra cui la cellula abitativa che in caso di esplosione protegge gli occupanti staccandosi completamente dal telaio riducendo l'onda deflagrante.
Sono mezzi particolari ovviamente, in città sarebbe inutile come un qualsiasi Hummer ma il gusto di girare con certi attrezzi è impagabile.

Pagina 5 di 7
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/