FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Consiglio sostituzione auto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=38&t=13177
Pagina 5 di 8

Autore:  Mauro 73 [ mar 6 ott 2020, 8:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Alerabbo ha scritto:
RobSixtysix ha scritto:
Eventualmente prendi in considerazione anche il noleggio a lungo termine; sta andando sempre di più


Infatti è quello che ho fatto io per mia moglie, pago quel poco al mese, no sbatti per bollo e assicurazione e manutenzione...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk



Non sono molto informato a l riguardo....ma credo sia una politica che fa solo determinati marchi o sbaglio?...avete qualche esempio di costo mensile?

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 6 ott 2020, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

il noleggio lo fanno anche le assicurazioni ( la unipol per esempio lo fa)
tu gli dici che auto vuoi e loro ti fanno il preventivo senza impegno.
devi dare indicazione di tempo 3\4 anni e circa i km .

Autore:  Fablim [ mar 6 ott 2020, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Mauro 73 ha scritto:
Alerabbo ha scritto:
RobSixtysix ha scritto:
Eventualmente prendi in considerazione anche il noleggio a lungo termine; sta andando sempre di più


Infatti è quello che ho fatto io per mia moglie, pago quel poco al mese, no sbatti per bollo e assicurazione e manutenzione...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk



Non sono molto informato a l riguardo....ma credo sia una politica che fa solo determinati marchi o sbaglio?...avete qualche esempio di costo mensile?
Mauro i costi del noleggio vanno +- dalle 180-200€ al mese di un utilitaria in poi con anticipo di solito dalle 2000 alle 5000€ +- o anche senza anticipo con aumento della rata compreso tutto assicurazione, bollo, manutenzione a volte kasko, pneumatici ecc... Dipende dal contratto e dalla durata che è molto flessibile di solito. Uno poi deve fare due conti se ne vale la pena o no. Vedi ALD automotive, Arval, Mia car, banche, assicurazioni lo fanno un po tutti adesso.....

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  Aquila Insubre [ mar 6 ott 2020, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

..dsarò forse controcorrente ma, economico o no, continuo a preferire l'auto di proprietà.. :smoker

Autore:  Aquila Insubre [ lun 19 ott 2020, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Come va la ricerca?

Autore:  Mauro 73 [ lun 19 ott 2020, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Aquila Insubre ha scritto:
Come va la ricerca?



...fa a lotta con il portafoglio!! :boing1 :boing1 ...è che ho cambiato casa...lavori di ristrutturazione terminati da qualche mese....e il conto corrente chiede di limitare le spese.... :boing

Autore:  CorazzataPotemkin [ lun 19 ott 2020, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Mauro 73 ha scritto:
Aquila Insubre ha scritto:
Come va la ricerca?



...fa a lotta con il portafoglio!! :boing1 :boing1 ...è che ho cambiato casa...lavori di ristrutturazione terminati da qualche mese....e il conto corrente chiede di limitare le spese.... :boing


Se ne son dette tante, ci metto pure la mia.
Se ho capito l' auto servirebbe alla tua signora per il tragitto casa-lavoro e parliamo, se non erro di non più di 10km a/r al giorno e al limite per qualche pezzo in off leggero obiettivo svago e neve in inverno.
Io mi terrei i soldi per la casa e andrei di Panda 4x4 (la seconda serie 3 porte) col gas.
La ripari col coltellino svizzero, ti costa zero virgola e in off si beve il 100% delle proposte fatte qui sopra e andare.....
:byee

Autore:  Aquila Insubre [ lun 19 ott 2020, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

CorazzataPotemkin ha scritto:
Se ne son dette tante, ci metto pure la mia.
Se ho capito l' auto servirebbe alla tua signora per il tragitto casa-lavoro e parliamo, se non erro di non più di 10km a/r al giorno e al limite per qualche pezzo in off leggero obiettivo svago e neve in inverno.
Io mi terrei i soldi per la casa e andrei di Panda 4x4 (la seconda serie 3 porte) col gas.
La ripari col coltellino svizzero, ti costa zero virgola e in off si beve il 100% delle proposte fatte qui sopra e andare.....
:byee

..si perché quella attuale col bicilindrico bisogna fare come i Flinstones.. :smoke01 :inside

Autore:  CorazzataPotemkin [ lun 19 ott 2020, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

L hanno montato pure sulla 4x4?
Oh Gesù.

Autore:  Aquila Insubre [ lun 19 ott 2020, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

CorazzataPotemkin ha scritto:
L hanno montato pure sulla 4x4?
Oh Gesù.

si, purtroppo...
Panda solo il 1.0 70 cv mild hybrid ed il bicilindrico turbo da 85 cv; il motore ci sarebbe, il T3 999cc da 120cv, ma forse lo terranno per la presunta baby jeep.

Chi ha la versione precedente multijet se la tiene stretta finchè può; amici di famiglia che ce l'hanno sono molto soddisfatti, la usano anche per andare in Trentino (ca 400 km) e per ogni dove, poi sulla neve é uno spettacolo con le gomme da 175, anche se 4 stagioni

Autore:  lucaggg [ sab 27 feb 2021, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

A proposito di 4x4 FIAT, in pieno lockdown ho fatto una pazzia
La vecchia Toyota aveva bisogno di interventi troppo importanti alla carrozzeria e allora....sostituzione!!

Allegato:
Bric Berton.jpg
Bric Berton.jpg [ 200 KiB | Osservato 2832 volte ]

Autore:  CorazzataPotemkin [ sab 27 feb 2021, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Campagnola?
Dopo certi video ed informazioni che ne ho tratto, l' ho rivalutata alla grande. Ottima ingegneria italiana.
A tal proposito ti consiglio questo canale con dei video fatti bene e suggestivi:
https://youtu.be/pQGId-GwSKc

Autore:  lucaggg [ sab 27 feb 2021, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Si, era di mio papa', e quando e' mancato l'estate scorsa (la ragione, insieme alla "prigionia" sulla nave, per cui non mi sono palesato per un certo periodo) la sono andato a togliere dal box in Valle d'Aosta dove era chiusa dal 2012 e l'ho portata in Piemonte.
Intendevamo venderla, ma visto il preventivo del carrozziere per il mio BJ40, ho preferito vendere il Toyota e comprare la Campagnola dalle mie sorelle, almeno questa e' meglio sistemata e autovettura.
E poi e' FIAT
Purtroppo qui a bordo i video non si possono vedere con il collegamento internet satellitare.
Lo vedro' la prossima settimana dalla banchina di Brindisi.
E' il canale del ragazzo con il campagnola targato Napoli?
Sono molto interessanti e lui e' molto bravo! E' pero' un utilizzo che io non prediligo: anche perche' dalle mie parti ti fanno subito passare la voglia di fuoristrada ...fuori-strada

Autore:  frenostanco [ sab 27 feb 2021, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Mitica.

Autore:  Aquila Insubre [ sab 27 feb 2021, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

lucaggg ha scritto:
A proposito di 4x4 FIAT, in pieno lockdown ho fatto una pazzia
La vecchia Toyota aveva bisogno di interventi troppo importanti alla carrozzeria e allora....sostituzione!!

Non so com'é a ricambi, ma senz'altro hai fatto un ottima scelta: la Campagnola é un mito e tale rimarrà, visto che é stata prodotta per 36 anni!
: Thumbup :

Autore:  enzo-NW [ sab 27 feb 2021, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Se non ricordo male la Campagnola per l'esercito era a benzina (e rognosa) mentre quella civile era un Diesel.
C'é anche una Campagnola prima serie che sembra molto la jeep concettualmente, aveva il serbatoio messo sotto il sedile davanti, grezza ma bella.

Autore:  lucaggg [ sab 27 feb 2021, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

A ricambi onestamente non saprei ma ho parlato con un mio amico che ha una officina a Ovada e mi diceva che vicino a Bistagno c'e' un tipo che da anni compra mezzi dismessi dalle Forze Armate e ha mucchi di materiale.
Alla guida, rispetto al BJ40 si nota una maggiore comodita' dovuta alle sospensioni piu' morbide, una frenata peggiore (4 tamburi invece dei dischi anteriori del Toy) il differenziale posteriore autobloccante gracchia un po' nei tornanti, la Campagnola ha il servosterzo e la Toyota no, il motore ha 8 cavalli in meno ma sembrano 20....
La Campagnola e' pero' autovettura 9 posti trasformabile e quindi sarebbe legale (ma nel 2021 e' un abominio dal punto di vista della sicurezza) girare senza l'hard top, la toyota era autocarro 2 posti furgonato quindi hard top sempre montato.
Il serbatoio e' sotto il sedile anche in questa
Quindi, sono abbastanza contento.
Certo: l'ho avuta in tutto per 2 giorni poi sono partito.....

Autore:  Aquila Insubre [ dom 28 feb 2021, 1:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

enzo-NW ha scritto:
Se non ricordo male la Campagnola per l'esercito era a benzina (e rognosa) mentre quella civile era un Diesel.
C'é anche una Campagnola prima serie che sembra molto la jeep concettualmente, aveva il serbatoio messo sotto il sedile davanti, grezza ma bella.

Confermo, a benzina
Si la I° serie era la sosia della mitica Willie, non solo perché all'epoca della creazione era una delle pochissime fuoristrada insieme alla Toyota ed ovviamente alla Land, ma proprio perché nell'immediato dopoguerra, tutte le auto IT e forse non solo quelle, avevano l'ispirazione ed il design (che allora non si chiamava così) di quelle degli alleati. Ma era anche un influenza comune a vari altri prodotti.

Autore:  lucaggg [ dom 28 feb 2021, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

La mia ha il motore Diesel Sofim dei primi Ducato ma con la distribuzione a catena invece che a cinghia

Autore:  guzzienduromassimo [ dom 28 feb 2021, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Dovrebbe essere il sofim a precamera oppure id? Motore molto robusto. Certo una turbina aiuterebbe

Autore:  CorazzataPotemkin [ dom 28 feb 2021, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

72 cavalli un po' imbolsiti ma volenterosi.
C' é chi ci ha messo il motore del turbo Daily e allora son cazzi davvero.

Autore:  ch-zep [ dom 28 feb 2021, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Con 4 freni a tamburo meglio ...fare i bravi.

Autore:  lucaggg [ dom 28 feb 2021, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

guzzienduromassimo ha scritto:
Dovrebbe essere il sofim a precamera oppure id? Motore molto robusto. Certo una turbina aiuterebbe


Precamera e pompa rotativa BOSCH: roba old school che si smonta con una 11, una 13 e una 17.
Se mi viene l'ispirazione faccio come per la Toyota: motore a terra e revisione generale.
Ma non so... per ora va e non fuma
Devo solo sostituire gli oli perche' sono li' da troppo tempo e per ora ho cambiato solo quello del motore per precauzione prima di portarla a casa
La turbina sarebbe anche un lavoretto semplice, ma poi ho paura che cominci essere troppo sollecitata la trasmissione

Autore:  lucaggg [ dom 28 feb 2021, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

ch-zep ha scritto:
Con 4 freni a tamburo meglio ...fare i bravi.


eh si......
comunque ad aprile li apro tutti e 4 per vedere cosa c'e' rimasto e cambio liquido e flessibili

Autore:  CorazzataPotemkin [ dom 28 feb 2021, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio sostituzione auto

Quando potrai, guardati quei video e poi ne riparliamo dei 1000mila cv dei fuoristrada odierni. Con la Campa si fanno cose insospettabili.
Certo che un Isuzu D-Max.......... :cuore1 :cuore1 :cuore1

Pagina 5 di 8
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/