merita una menzione solo perchè monta un turbodiesel poi cambio ZF...
anche io la vedo dura per i costruttori europei, ma non solo, penso anche ai nipponici...
a novembre ho preso la macchina per mia moglie, nissan juke tekna

ottima vettura, divertente da guidare, anche troppo sportiva con i cerchi da 19,
MA.....
mannaggia a loro le motorizzazioni sono solo 2!
benzina 1000 tre cilindri turbo 117cv (manuale 6 rapporti o automatica doppia frizione 7 rapporti)
o ibrida 1600 quattro cilindri benzina (90cv) + elettrico tot 143 cv solo cambio automatico
ho scelto la prima con perchè mia moglie non sa che farsene di 143 cv e non mi fido dell'affidabilità
dell'ibrido nel tempo, anche perchè è accoppiato ad un cambio automatico particolare che non ho capito come funziona,
però avesse avuto un diesel di piccola cilindrata sui 90/100 cv secondo me sarebbe stata la vettura perfetta (ed economica nei consumi)
mentre adesso nell'uso urbano/extraurbano (no autostrade) sta sotto i 15km/l
(per dire la bmw X3 che ho io è un 2000 TD xdrive mild hybrid da 200 cv e sono a 14,4 Km/l di media su 37 mila km...)