FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Pressione Pneumatici (TPMS)
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=35&t=13224
Pagina 4 di 7

Autore:  Calidreaming [ mar 15 feb 2022, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

no no per carità io metto tutto quello che voglio soprattutto se non inficia la garanzia.
Il TPMS poi è di una comodità disarmante, quello che ho preso io sono solo i tappini con collegamento bt al telefono e quindi molto poco invasivi.
Per dire anche sulla Breva avevo il parabrezza installato di serie, quello originale, ma appena ho visto quello isotta ho messo subito quello, non c'è il minimo paragone tra uno e l'altro, ma proprio non gli spiccia nemmeno casa.

Autore:  ch-zep [ mar 15 feb 2022, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

VuDue ha scritto:
Eh eh... avresti perfettamente ragione se non sapessi chi hai di fronte: uno che monta after market solo cio che non possibile di casa madre. Lo so, é una patologia [emoji16]

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk


Gioco anch’io nella stessa squadra di VuDue! :bagno

Autore:  lmammin [ mer 16 feb 2022, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

ch-zep ha scritto:
VuDue ha scritto:
Eh eh... avresti perfettamente ragione se non sapessi chi hai di fronte: uno che monta after market solo cio che non possibile di casa madre. Lo so, é una patologia [emoji16]

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk


Gioco anch’io nella stessa squadra di VuDue! :bagno
Sono anche io dello stesso partito ma non sono un integralista…
- BARTubeless
- catalizzatore sportivo
- TMPS
Sono stati aggiunti after market, non c’era altra scelta. In questi casi comunque punto su prodotti di alta qualità .

Autore:  valgrana [ mer 16 feb 2022, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Quindi ho pure io il catalizzatore sportivo??? Buono a sapersi...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  Alerabbo [ mer 16 feb 2022, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Calidreaming ha scritto:
no no per carità io metto tutto quello che voglio soprattutto se non inficia la garanzia.
Il TPMS poi è di una comodità disarmante, quello che ho preso io sono solo i tappini con collegamento bt al telefono e quindi molto poco invasivi.
Per dire anche sulla Breva avevo il parabrezza installato di serie, quello originale, ma appena ho visto quello isotta ho messo subito quello, non c'è il minimo paragone tra uno e l'altro, ma proprio non gli spiccia nemmeno casa.
Non per contraddirti, ma io il TPMS l'ho messo per sicurezza, in bella vista di fianco al navigatore. Se buchi e si abbassa la pressione in fretta, avere il dato sul telefono, magari in tasca o nella giacca non serve a nulla, nemmeno se ti manda una notifica. Meglio avere un dato visibile che ti avvisa con un suono e che diventa rosso, dandoti il tempo di rallentare ed accostare per evitare di finire per terra.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 16 feb 2022, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Presumo che intendano usando il cellulare come supporto di guida cioè in bella vista.

Autore:  lmammin [ mer 16 feb 2022, 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Alerabbo ha scritto:
…… io il TPMS l'ho messo per sicurezza, in bella vista di fianco al navigatore.


Anche io ho fatto la stessa considerazione. Avere il display con la pressione delle gomme sempre sott’occhio mi fa stare più tranquillo, vedo anche dalla pressione che sale quando si sono scaldate bene.

Autore:  Calidreaming [ ven 18 feb 2022, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Alerabbo ha scritto:
Calidreaming ha scritto:
no no per carità io metto tutto quello che voglio soprattutto se non inficia la garanzia.
Il TPMS poi è di una comodità disarmante, quello che ho preso io sono solo i tappini con collegamento bt al telefono e quindi molto poco invasivi.
Per dire anche sulla Breva avevo il parabrezza installato di serie, quello originale, ma appena ho visto quello isotta ho messo subito quello, non c'è il minimo paragone tra uno e l'altro, ma proprio non gli spiccia nemmeno casa.
Non per contraddirti, ma io il TPMS l'ho messo per sicurezza, in bella vista di fianco al navigatore. Se buchi e si abbassa la pressione in fretta, avere il dato sul telefono, magari in tasca o nella giacca non serve a nulla, nemmeno se ti manda una notifica. Meglio avere un dato visibile che ti avvisa con un suono e che diventa rosso, dandoti il tempo di rallentare ed accostare per evitare di finire per terra.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


ecco sai che a questo non avevo mai pensato.... si che con la camera d'aria ci vuole niente a che si sgonfi e non farei in tempo a leggere il dato sul display ma sentirei prima la moto che va male però potrebbe avere il suo perchè il dato sul cruscotto....
quasi quasi faccio l'update....

Autore:  Brosima [ ven 18 feb 2022, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

...guarda, io sulla Stelvio ho la camera d' aria davanti, ma il tpms l' ho montato lo stesso...piccolino, ben visibile e non da fastidio a nessuno...e, cosa più importante, fa il suo lavoro...

:byee :byee

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 18 feb 2022, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Infatti quelli sulla valvola funzionano anche con la camera

Autore:  valgrana [ ven 18 feb 2022, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Io li ho su K2 dotata di camere.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  v85ttspqr [ ven 18 feb 2022, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

L'unico "inconveniente" è che con la camera d'aria la velocità con la quale si sgonfia lo pneumatico potrebbe essere più veloce dell'occhio che cade sul display...tutto qui! Poi, come ho detto sopra, anche io lo uso con le camere d'aria....

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  valgrana [ ven 18 feb 2022, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Si lo so, ma io l ho messo perché fa figo e poi non potevo essere da meno di Lucio

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  lmammin [ ven 18 feb 2022, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Pressione Pneumatici (TPMS)

Bravo Alberto, durante il lock down (aprile 2020) ho fatto modifica Bartubeless e messo i sensori.

Una foratura ad alta velocità è uno scenario improbabile ma abbastanza pericoloso, tutto quello che si può fare per ridurre e prevenire questo rischio è, a mio avviso, un buon investimento.

Poi, come sai, non faccio off-road estremo quindi non mi servono le ruote con camere d’aria.

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 18 feb 2022, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Con cp potresti fare cose estreme senza nemmeno accorgertene

Autore:  lmammin [ sab 19 feb 2022, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Quanta saggezza in queste parole … mi ritorna alla mente qualcosa circa il rientro di domenica scorsa tra le 17:00 e le 18:30 …..

Come quando si decide di vedere un video su una gara di moto a doppia velocità …[emoji6]

Autore:  CorazzataPotemkin [ sab 19 feb 2022, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

lmammin ha scritto:
Quanta saggezza in queste parole … mi ritorna alla mente qualcosa circa il rientro di domenica scorsa tra le 17:00 e le 18:30 …..

Come quando si decide di vedere un video su una gara di moto a doppia velocità …[emoji6]


Nothing beats cubic inch
:smoke01


Almeno quello...

Autore:  Stefanone [ sab 19 feb 2022, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

No replacement for displacement, dicono gli americani!

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  lmammin [ dom 20 feb 2022, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Pressione Pneumatici (TPMS)

Proprio vero! La Stelvio 1151 cc filava alla grande.

Autore:  v85ttspqr [ dom 20 feb 2022, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

Aveva trovato la seconda? [emoji14]

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ dom 20 feb 2022, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

A cp ricordate solo quanto consuma e a quanto sta la benzina..

Autore:  IonRal [ dom 20 feb 2022, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

sono d'accordo un po' con tutti voi... da una parte sarebbe meglio averlo integrato nel display della moto, detto fra noi una volta che mi fai mappe motore, display tft etc... mettici pure il tpms... almeno come optional... anche se detto fra noi... se ti fanno pagare due manopole riscaldate quasi 300 euro... lasciamo stare...
Comunque io sono intenzionato a mettere il tpms con valvole interne... a breve mi arrivano i cerchi della E5 e ha un suo perche' a mio avviso... quelli esterni sono pratici per la sostituzione ma ogni volta che devi rimettere/controllare la pressione dei pneumatici, devi svitare con un controdado... e serve la chiave... il che e' leggermente poco pratico...

Autore:  Brosima [ dom 20 feb 2022, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

... guarda, fatto controllo oggi della pressione e relativo gonfiaggio...e ci ho messo cinque minuti...

:byee :byee

Autore:  v85ttspqr [ lun 21 feb 2022, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

IonRal ha scritto:
... da una parte sarebbe meglio averlo integrato nel display della moto

Dà te sei perso il post di VuDue: il my2022 dovrebbe averlo integrato! Ma per i vecchi modelli...nada!
IonRal ha scritto:
... ma ogni volta che devi rimettere/controllare la pressione dei pneumatici, devi svitare con un controdado... e serve la chiave... il che e' leggermente poco pratico...


La chiavetta è in dotazione, e come ha detto Dario ci si mettono 5min...in più... perché devi controllare la pressione se hai il valore indicato sul display? E poi quando si scaricano le batterie che fai? Vai dal gommista? O aspetti di dover cambiare gomme? E nel frattempo? ...bho...io continuo a preferire la funzionalità all'estetica....

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 21 feb 2022, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pressione Pneumatici (TPMS)

io ho avuto esperienze in tutti e due i modi.
quando ho avuto dopo 4 anni dei problemi con quelli esterni...ho buttato tutto e ne ho comprato un altro ( circa 30 euro) quando ho avuto dei problemi con quelli interni sono andato in concessionaria 6 volte...e riprogramma e poi l'allarme te lo devono cambiare loro mentre qui puoi stabilire tu i iparametri..per me quello esterno batte l'interno su tutta la linea.

Pagina 4 di 7
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/