rsvsteve ha scritto:
Lucatwin ha scritto:
Credo GEM sia corretto... io non vado in autostrada o superstrada e qui in collina ci sono solo curve. Ho anche il difetto di staccare un po' tardi (rilascio il freno completamente solo al punto di corda).
frenare fino al punto di corda piace anche a me, ma è una tecnica che va bene x andare forte ma un po' inutile per andare a spasso...nella guida allegra 'normale' secondo me è giusto rilasciare il freno progressivamente durante l'ingresso ma senza esagerare, non c'è bisogno di spingere fino alla corda se non si porta una velocità elevatissima dentro la curva. Inoltre è una tecnica che ha più senso se accompagnata da grande apertura di gas subito dopo, cosa che in strada non è essenziale.
E il 'contro' di questa tecnica è che la gomma davanti si usura molto sui lati.
Detto questo, magari il tuo problema deriva semplicemente da una gomma di merda o da una pressione errata...
Sono d'accordo il problema con voi smanettoni è che siete dannatamente persuasivi

Ripeto non è stata un'idea mia ma di un pistaiolo secondo cui se una certa tecnica aiuta a fare le curve in circuito a 100 km/h in sicurezza facendole allo stesso modo in strada a 50km/h dovrei essere strasicuro.
Una cazzata, ovviamente. Anche perchè è una tecnica che richiede accuratezza assoluta che si puo ottenere solo con tantissima pratica percorrendo infinite volte le stesse curve (come avviene su una gara in circuito). Le mie limitate abilità e l'assoluta impredivibilità delle provinciali maceratesi significano che spesso devo fare correzioni in curva che oltre a consumare la gomma sono anche pericolose. Credevo di non aver esagerato ma mangiare una gomma in 5k km vuol dire guidare proprio male.
Il divertimento extra non vale il rischio. Tornero a guidare come ho sempre fatto cioè andando piano e lasciando scendere la moto senza fretta o manovre strane.