FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Cambio di "tocco" del freno posteriore https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=34&t=13570 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | caballero73es [ lun 2 mar 2020, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Cambio di "tocco" del freno posteriore |
Dopo aver superato la campagna di call-to-review condotta da MG, che includeva una "revisione e, se del caso, la sostituzione della pompa del freno posteriore", ho immediatamente notato un chiaro cambiamento nella sensazione del pedale del freno posteriore. Il percorso era molto più grande e la sensazione era che avrei dovuto calpestare molto di più per fermarmi. Inizialmente, ho pensato che potesse essere perché il meccanico ha corretto leggermente la mia leva (che aveva preso un colpo in una leggera caduta). Volevo aspettare un viaggio per controllare il freno. Uso molto il freno posteriore, anche su strada, soprattutto nel caso di dover frenare leggermente in curva, dove tocco solo leggermente il freno posteriore ed evito la parte anteriore. Questo fine settimana ho avuto il primo lungo inizio dopo la recensione, con molte ore in moto e molte curve di ogni tipo. La sensazione era strana e non pensavo che la frenata fosse efficace come prima (parlo solo del freno posteriore). Oggi, un altro proprietario di un V85TT mi ha detto che gli era successa la stessa cosa e che se avessi notato anche il cambio di rotta. Ecco perché ti chiedo, se hai superato la campagna di revisione, hai notato un cambiamento importante nella sensazione di quel freno? |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 2 mar 2020, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio di "tocco" del freno posteriore |
non ho avvertito nessun cambiamento al freno posteriore dopo il richiamo. |
Autore: | salva_ [ mar 3 mar 2020, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio di "tocco" del freno posteriore |
Ho notato lo stesso, più corsa sulla leva anche se non ho apprezzato nulla della potenza di frenata. caballero73es ha scritto: Dopo aver superato la campagna di call-to-review condotta da MG, che includeva una "revisione e, se del caso, la sostituzione della pompa del freno posteriore", ho immediatamente notato un chiaro cambiamento nella sensazione del pedale del freno posteriore.
Il percorso era molto più grande e la sensazione era che avrei dovuto calpestare molto di più per fermarmi. Inizialmente, ho pensato che potesse essere perché il meccanico ha corretto leggermente la mia leva (che aveva preso un colpo in una leggera caduta). Volevo aspettare un viaggio per controllare il freno. Uso molto il freno posteriore, anche su strada, soprattutto nel caso di dover frenare leggermente in curva, dove tocco solo leggermente il freno posteriore ed evito la parte anteriore. Questo fine settimana ho avuto il primo lungo inizio dopo la recensione, con molte ore in moto e molte curve di ogni tipo. La sensazione era strana e non pensavo che la frenata fosse efficace come prima (parlo solo del freno posteriore). Oggi, un altro proprietario di un V85TT mi ha detto che gli era successa la stessa cosa e che se avessi notato anche il cambio di rotta. Ecco perché ti chiedo, se hai superato la campagna di revisione, hai notato un cambiamento importante nella sensazione di quel freno? |
Autore: | legnone [ mar 3 mar 2020, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio di "tocco" del freno posteriore |
Leggendo quello che scrivi ricordo di aver avuto anche io una sensazione del genere ma non l'ho ricollegata al richiamo. Alla prossima uscita ci farò caso anche se, a dire il vero, mi manca il riferimento ad una frenata decisa visto che il post lo uso solo in accompagno a qualche curva con una certa delicatezza. |
Autore: | caballero73es [ mer 4 mar 2020, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio di "tocco" del freno posteriore |
salva_ ha scritto: Ho notato lo stesso, più corsa sulla leva anche se non ho apprezzato nulla della potenza di frenata. Gracias, Salva. Vedo quindi che è una situazione più normale. Ma nel tuo caso, penso di ricordare che in un altro forum hai commentato di aver cambiato la pompa del freno posteriore nella recensione, vero? |
Autore: | caballero73es [ mer 4 mar 2020, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio di "tocco" del freno posteriore |
legnone ha scritto: Leggendo quello che scrivi ricordo di aver avuto anche io una sensazione del genere ma non l'ho ricollegata al richiamo. Alla prossima uscita ci farò caso anche se, a dire il vero, mi manca il riferimento ad una frenata decisa visto che il post lo uso solo in accompagno a qualche curva con una certa delicatezza. Probabilmente l'aumento della corsa della leva non influisce sulla potenza di frenata ed è qualcosa di più psicologico che reale. Ma ... Dato che uso molto quel freno, una pedalata più ampia è davvero migliore per me, per modulare meglio la frenata, ma voglio essere sicuro che la pressione della pompa sia adeguata. |
Autore: | presolana [ ven 14 ago 2020, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cambio di "tocco" del freno posteriore |
Pure io con la sostituzione della pompa freno post. (causa richiamo Guzzi) ho avuto il problema della corsa maggiore del pedale ed era un problema di spurgo aria nell'impianto,con il sistema ABS non è così semplice questa operazione, ci sono stato ben due volte per lo spurgo poi è tornato tutto normale. |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |