Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Borsa posteriore
MessaggioInviato: mar 12 apr 2022, 13:30 
Non connesso

Messaggi: 5
Ciao,vorrei prendere una borsa post.per quelle volte che non uso le valige laterali,ho visto la dainese d-tail ma mi sembra un po grande,in alternativa la turatech "ambato pure".
qualcuno sta usando qualcosa del genere?
io la userei per la tuta da acqua,una felpa e poco altro...
grazie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Borsa posteriore
MessaggioInviato: mar 12 apr 2022, 15:04 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 22237
Località: montecosaro scalo
difficile darti un consiglio...io ne ho tipo 7\8...prendo quella piu' adatta all'occasione...c'e' un offerta decisamente abbondante..
ti segnalo quella che mi piace di piu'.: ttps://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-a ... 721+in+poi.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Borsa posteriore
MessaggioInviato: mar 12 apr 2022, 15:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 374
Località: Sondrio
Io per i giretti giornalieri uso questa.
Ha una capacità di 6 lt..
Ci stà il completo Tucano Nano, l'imbottitura della giacca, un paio di guanti e niente altro.
Dovessi prenderla ora la prenderei almeno da 10 lt., però esteticamente perfetta.


Allegati:
IMG_20200609_164302.jpg
IMG_20200609_164302.jpg [ 253.02 KiB | Osservato 1466 volte ]
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Borsa posteriore
MessaggioInviato: mar 12 apr 2022, 20:50 
Non connesso

Messaggi: 5
Danipi ha scritto:
Io per i giretti giornalieri uso questa.
Ha una capacità di 6 lt..
Ci stà il completo Tucano Nano, l'imbottitura della giacca, un paio di guanti e niente altro.
Dovessi prenderla ora la prenderei almeno da 10 lt., però esteticamente perfetta.

Che marca è?grazie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Borsa posteriore
MessaggioInviato: mer 13 apr 2022, 7:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 374
Località: Sondrio
E' questa:

https://www.wheelup.it/it/accessori-e-r ... s-5lt.html

Sul sito è indicata una capienza di 5 lt., sulla scatola della borsa 6 lt..
Comunque piccola.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Borsa posteriore
MessaggioInviato: mer 13 apr 2022, 15:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 998
Località: Arcola (SP)
io ho su la Q-Bag che avevo sulla Breva, il bello è che agganciandola con una semplice ZIP tirarla via è un attimo, il brutto è che non è previsto alcun tipo di maniglia o tracolla che ho prontamento fatto installare da un amico qui su amazon
Immagine
Altro vantaggio è la forma del supporto molto simile come taglio a quello del portapacchi originale e che costa relativamente poco.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Borsa posteriore
MessaggioInviato: mer 13 apr 2022, 20:47 
Non connesso

Messaggi: 614
Località: Agliana (Pistoia)
Io ci ho messo questa della Givi
https://www.givi.it/prodotti-givi/borse ... ella/ut813
è espandibile ed è dotata pure di telo intrno impemeabile per necessità,
è precisa per il portapacchi Guzzi e allargandola ci sta pure la tuta antiacqua, normalmente ci tengo custodia occhiali, corda lega caschi, gilet di protezione e altro,
è dotata pure di tracolla se si vule staccare per portarsela dietro e fare da borsa-oggetti e portarla a tracolla,
non ricordo il prezzo ma se la fan pagare ma è molto comoda, per tenerla più ferma ci ho messo sotto del verlcro in modo che non vibri, testata in viaggi anche sotto il diluvio e problemi di infiltrazioni zero con il telo, senza telo impermeabile se piove a diluvio la cordura protegge fino a un certo punto, poi è necessario il telo impermeabile


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Borsa posteriore
MessaggioInviato: gio 21 lug 2022, 14:07 
Non connesso

Messaggi: 42
lele73 ha scritto:
Io ci ho messo questa della Givi
https://www.givi.it/prodotti-givi/borse ... ella/ut813
è espandibile ed è dotata pure di telo intrno impemeabile per necessità,
è precisa per il portapacchi Guzzi e allargandola ci sta pure la tuta antiacqua, normalmente ci tengo custodia occhiali, corda lega caschi, gilet di protezione e altro,
è dotata pure di tracolla se si vule staccare per portarsela dietro e fare da borsa-oggetti e portarla a tracolla,
non ricordo il prezzo ma se la fan pagare ma è molto comoda, per tenerla più ferma ci ho messo sotto del verlcro in modo che non vibri, testata in viaggi anche sotto il diluvio e problemi di infiltrazioni zero con il telo, senza telo impermeabile se piove a diluvio la cordura protegge fino a un certo punto, poi è necessario il telo impermeabile
L'ho presa anche io perché la mia quadrata morbida Oxford non resta in posizione e poi è molto morbida. Troppo. Vedo le istruzioni che prevedono il montaggio su piastra portapacchi con quattro laccetti. Si fissa bene sul portapacchi originale?
Sto aspettando che arrivi Immagine

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Borsa posteriore
MessaggioInviato: dom 24 lug 2022, 16:22 
Non connesso

Messaggi: 42
La borsina è arrivata, bella e come dimensione sovrapponibile al portapacchi Guzzi di serie. Montaggio non da manuale complice la mia innata assenza di manualità!
[emoji28] Sembra che, istruzioni alla mano, se ci fosse un portapacchi GIVI anche universale, la borsa starebbe molto più ferma e ben installata. Almeno a me, con l'attuale portapacchi, la borsa non è molto franca!
Un velcro forse sarebbe una idea da seguire.Immagine

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Borsa posteriore
MessaggioInviato: lun 25 lug 2022, 10:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 998
Località: Arcola (SP)
beh di telaio su cui far lavorare le cinghie ne hai, certo con la piastra sarebbe tutto più facile ma prenderla solo per quello mi pare eccessivo.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 ago 2022, 11:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
Io suo questa ed è veramente OK. Si regge anche senza il "ragno" che noti in foto, ma l'ho inserito perchè il peso c'era.....
LA trovi su Amazon.
Ciao.


Allegati:
WhatsApp Image 2022-07-07 at 14.39.56.jpeg
WhatsApp Image 2022-07-07 at 14.39.56.jpeg [ 225.08 KiB | Osservato 1034 volte ]
WhatsApp Image 2022-07-07 at 14.39.55.jpeg
WhatsApp Image 2022-07-07 at 14.39.55.jpeg [ 192.85 KiB | Osservato 1034 volte ]

_________________
Vstrom650XT '23
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Borsa posteriore
MessaggioInviato: lun 1 ago 2022, 22:07 
Non connesso

Messaggi: 42
Beh grazie a tutti delle risposte.
Con un po' di buona volontà ho fissato meglio (dopo aver capito come usare le cinghie e il passante elasticizzato!) la borsa. È proprio perfetta per un uso light. Ovviamente per esigenze maggiore un bel bauletto piccolo in alu max 42 lt GIVI non mi dispiacerebbe. Se capita l'affare nuovo o usato ci posso fare un pensiero ! Per le mie mini gite in solitario per ora basta. Sabato giro del lago d'Iseo: piccolo e bello.
Allegato:
IMG20220730121438.jpg
IMG20220730121438.jpg [ 91.63 KiB | Osservato 1003 volte ]
Allegato:
IMG20220730135730.jpg
IMG20220730135730.jpg [ 154.54 KiB | Osservato 1003 volte ]


Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group