FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Paramotore originale https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=33&t=13404 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | beno11 [ sab 9 nov 2019, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Paramotore originale |
Ho acquistato il paramotore originale ma non ci sono le istruzioni per il montaggio Qualcuno l'ha già montato e mi può inviare le istruzioni? Grazie mille |
Autore: | Stefanone [ dom 10 nov 2019, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
Togli il paracoppa e il tirante passante nel telaio,poi come cada il paramotore è abbastanza intuitivo. Hai la viteria necessaria,no? Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk |
Autore: | beno11 [ dom 10 nov 2019, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
Si ho tutta la viteria Grazie per la risposta Oggi l'ho monto Ciao |
Autore: | ch-zep [ sab 6 giu 2020, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
beno11 ha scritto: Ho acquistato il paramotore originale ma non ci sono le istruzioni per il montaggio Qualcuno l'ha già montato e mi può inviare le istruzioni? Grazie mille ...sto montandolo anch’io (mi è stato regalato) e mi vien da dire, ...”passano gli anni e Piaggio lavora sempre con il culo”: ma come si fa a vendere un kit di montaggio perfettamente completo di tutto ciò che serve, senza istruzioni di montaggio? Che poi non sia difficilissimo arrivarci da soli è un’altra storia... |
Autore: | caballero73es [ mer 10 giu 2020, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
https://www.wms24.de/media/pdf/2S001283 ... ms24de.pdf Istruzioni di montaggio della protezione del motore. Sono già stati pubblicati sul forum prima, ma te lo rimetterò. Puoi scaricarli da quel link. |
Autore: | francovecchio [ ven 6 ago 2021, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
ho una v85tt 2021 ho comprato il paramotore originale ed ho scaricato le istruzioni di montaggio, quasi perfette, dico quasi perché nella lista dei materiali sono riportati 4 bulloni testa esagonale mentre io ne ho trovati tre e un bullone dello stesso passo, con la testa tonda a brugola. quest'ultimo deve essere montato sull'attacco posteriore sinistro dove vicino passano le tubazioni per la benzina. spero di essere stato chiaro saluti ps la v85 va molto bene |
Autore: | Fabiozan [ dom 19 mar 2023, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
Ciao a tutti, riapro questo vecchio thread per fare un paio di considerazioni in merito al paramotore acquistato sabato mattina dalla rete ufficiale Guzzi al "modico" prezzo di € 149. ho avuto il kit completo di rondelle SBAGLIATE e una delle boccole da inserire nel basamento con il diametro ALCUNI DECIMI DI TROPPO!! Sorvoliamo sul "foglio di istruzioni" fotocopiato e illeggibile stampato sulla carta del prosciutto (un ringraziamento a Caballero73es e a Francovecchio per le info ricevute) ma nemmeno all'IKEA sbagliano il diametro delle rondelle e delle boccole!!!! Sono abituato da decenni con Mamma Guzzi che da sempre sforna prodotti "artigianali" con viteria e vari componenti che arruginiscono o cedono (Nibbio, Stornello, V35, V65 Lario, Guzzi NTX 650, Stelvio 1200 prima serie tutti con difetti o difettucci più o meno gravi) ma sinceramente nel 2023 spendere 149€ di "ferraccio" senza istruzioni e con la bulloneria sbagliata mi scoccia non poco!!! Ps per la cronaca essendo abituato da 41 anni a mettere le mani sulle Nostre Amate/Odiate Guzzi con 4 colpi di lima e 4 rondelle che avevo nella cassetta dei ferri il paramotore lo ho montato lo stesso!! ![]() |
Autore: | Calidreaming [ mer 22 mar 2023, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
ma io sono fortunato allora. 95 euro il pezzo dal conce, istruzioni presenti (seppur stampate col culo devo ammettere) e tutti pezzi presenti. onestamente le istruzioni non le usate, non mi pare servano .... o forse ricordo male? |
Autore: | Nenux [ mer 22 mar 2023, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
Io 105 ma compreso il montaggio dal conce |
Autore: | lmammin [ mer 22 mar 2023, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
Io non ricordo, era uno degli accessori presi con la moto e trovato montato al ritiro. In questi anni ho messo mano su cose molto semplici come catalizzatore, filtro aria, IAT e pulizia boccole mono posteriore. Per tutto in resto mi affido all’esperienza dei meccanici, quelli che lo fanno per mestiere. |
Autore: | Nenux [ mer 22 mar 2023, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
quoto Lucio un buon meccanico è sempre la strada migliore |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 22 mar 2023, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
anche io quoto gli ultimi interventi. il meccanico deve farlo con la dinamometrica e la coppia di serraggio e' molto importante. poi c'e' lo scarico di responsabilita' ...se lo fa' lui e qualcosa non va' posso tornare e farlo sistemare. |
Autore: | ch-zep [ mer 22 mar 2023, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
Mi son talmente rotto le palle di metter mano alle moto che l’unico lavoro che faccio è quello di controllare olio e, soprattutto, la pressione degli pneumatici. Rigorosamente niente di più. Preferisco spendere il tempo in giri vari. ![]() |
Autore: | valgrana [ mer 22 mar 2023, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
Giusto Giuseppe, tu straquoto... ognuno deve fare il proprio mestiere.. io sono andato dal meccanico anche per farmi regolare l'ammortizzatore posteriore visto che la Bea ha deciso di seguirmi di tanto in tanto.... Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk |
Autore: | Fabiozan [ gio 23 mar 2023, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
Beh le operazioni che mi limito a fare con le moto moderne sono avvitare bulloni e..... il Natale scorso mi sono fatto regalare una chiave dinanometrica!! Il montaggio in effetti non chiedeva particolari info e ci sarei arrivato lo stesso ma sulle istruzioni suggerite da Caballero erano presenti le coppie di serraggio che nel foglietto allegato erano illeggibili. Il prezzo più basso in assoluto lo avevo trovato aftermarket su aliexpress a 75€ ma ho preferito comprare un prodotto "made in italy" dalla rete tradizionale e lo ho preso da Millepercento che è il mio meccanico di fiducia da oltre un decennio! L'unica cosa che mi ha lasciato deluso è la superficialità di come Piaggio venda i suoi accessori "esclusivi": a carissimo prezzo e senza cura per i dettagli!! Nel 2023 questa superficialità non la accetto, anche se sono un patito del marchio!! |
Autore: | lmammin [ gio 23 mar 2023, 7:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
Fabiozan ha scritto: ….L'unica cosa che mi ha lasciato deluso è la superficialità di come Piaggio venda i suoi accessori "esclusivi": a carissimo prezzo e senza cura per i dettagli!! …..! Su questo sono d’accordo. |
Autore: | ch-zep [ gio 23 mar 2023, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
lmammin ha scritto: Fabiozan ha scritto: ….L'unica cosa che mi ha lasciato deluso è la superficialità di come Piaggio venda i suoi accessori "esclusivi": a carissimo prezzo e senza cura per i dettagli!! …..! Su questo sono d’accordo. Un classicissimo del mirabolante gruppo! Quoto anch’io. |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 23 mar 2023, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Paramotore originale |
Come non essere d' accordo. |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |