FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Posizionamento faretti
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=32&t=15251
Pagina 1 di 1

Autore:  Calidreaming [ mar 27 dic 2022, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Posizionamento faretti

Ciao ragazzi stavo curiosando sul web e mi sono imbattutto in un annuncio di una V85 che ha i faretti givi come i miei ma montati sul paramotore (lo stesso che ha su la mia) come da foto seguente:

Immagine

i miei invece come dicevo sono sempre i Givi ma collegati tramite la loro staffa

Immagine

la cosa che non mi piace molto è il fatto che arrivano quasi a toccare il parafango in manovra e quindi stavo pensando di spostarli come nella foto sopra sulla barra paramotore, secondo voi è cosa buona e giusta, fonte di salvezza ecc. ecc. o rischio di fare una vaccata?

Al momento li uso poco solo quando la strada è davvero buia e non incrocio altri veicoli, non mi piace usarli nel traffico normale per intenderci stante la bontà del faro originale, ma l'idea di piazzarli sui paracolpi mi pare aiuti anche per migliorare la larghezza del fascio.

Autore:  ch-zep [ mar 27 dic 2022, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

I tuoi sono nella posizione originale scelta e “pensata” da MG? Se si, non toccherei niente (per me toccare la moto è sempre un “enorme” fastidio), se no montali come ti piace di più anche se non sono a codice…

Autore:  lodan [ mar 27 dic 2022, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

https://www.dueruote.it/news/attualita/ ... 0anteriore.

Autore:  QuarS [ mer 28 dic 2022, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

Io li avrei spostati e probabilmente abbassati un po'.
La posizione scelta da MG è "condizionata" dal fatto che le barre di protezione non fan parte della fornitura iniziale.

Autore:  lmammin [ mer 28 dic 2022, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

Si quanto dici è senz’altro vero, tieni conto però che se li Monti sulle barre paramotore in basso dovrai passare i fili in vista, il potrebbe non essere il massimo.

Autore:  Calidreaming [ gio 29 dic 2022, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

lmammin ha scritto:
Si quanto dici è senz’altro vero, tieni conto però che se li Monti sulle barre paramotore in basso dovrai passare i fili in vista, il potrebbe non essere il massimo.


questa è una delle eventualità che mi perplime non poco, dove sono ora i cavi sono ben nascosti fascettati sul supporto nero che li sostiene e si vedono da sopra quando si è in sella.

ch-zep ha scritto:
I tuoi sono nella posizione originale scelta e “pensata” da MG? Se si, non toccherei niente (per me toccare la moto è sempre un “enorme” fastidio), se no montali come ti piace di più anche se non sono a codice…


Sono si nella posizione originale pensata da Guzzi ma non sono quelli ufficiali Guzzi, anche se li ho collegati come fossero gli originali al comando a manubrio, proprio grazie ai suggerimenti trovati qui sul forum. Quindi vanno bene tanto quanto gli originali direi.
Per lo spostare non mi preoccupa mi piace metter mano al cacciavite e lavorare sulla moto anche se non sono un meccanico mi son ricostruito da zero una GT850 anni fa e qualcosina so fare ;-)

Autore:  QuarS [ gio 29 dic 2022, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

Potresti comunque portare del cavo lungo il paramotore e se molto ispirato bloccarlo con un filino di silicone nero (quelli da carrozziere) sulla parte occultata del tubolare.
Tutto ciò a favore della pulizia ma anche a discapito di un'eventuale vendita. potrebbe non piacere o essere fastidioso nel caso decida di modificare il tutto.
Personalmente lo trovo preferibile piuttosto che fascettare il cavo.

P.S. dipende cmq dalla sezione del cavo. Se è spesso, non va bene.

Autore:  Calidreaming [ ven 30 dic 2022, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

il cavo è piccolino ma non so se la mia manualità arriverebbe a fare un bel lavoro con il silicone come quello che suggerisci QuarS.
In bagno quando devo mettere il silicone sulla doccia faccio una strage ogni volta ^_^
alla fine mi sa che li lascerò dove sono.

Autore:  QuarS [ ven 30 dic 2022, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

E' una strada abbastanza perigliosa !! :-D

Autore:  Stelvioblack [ ven 30 dic 2022, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

I faretti originali MG sono montati su un telaietto.

Allegati:
faretti v 85.jpg
faretti v 85.jpg [ 38.55 KiB | Osservato 1308 volte ]

Autore:  Calidreaming [ lun 2 gen 2023, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

QuarS ha scritto:
E' una strada abbastanza perigliosa !! :-D


ma sai in caso di guai il silicone ha di buono che come lo metti lo togli anche e potrei sistemare il tutto con delle fascette ma non so se mi garberebbe.
Il montaggio originale con il telaietto Givi è fantastico perchè lo stesso si nasconde davvero bene all'interno del telaio rosso reggifaro.

bon ci ripenserò su più avanti per ora lascio stare tutto così

Autore:  QuarS [ lun 2 gen 2023, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

Si, vero. Nel caso, comunque decidessi di avventurarti, puoi anche posizionare del nastro carta su telaio, per far percorrere al silicone una sorta di guida (la stessa su cui adagi il filo)
Quando rimuovi il nastro, porti via il silicone che è sbordato di qua e di la. Va fatto in più riprese... Io son maniaco e potrei azzardarmi... ma capisco che non tutti hanno sta pazienza, Oppure un bel filo di nastro 3M, penso che possa andare bene comunque. Ma, sai, dipende da come si presenta poi il tutto.
Può benissimo essere, che faccia schifo. : Chessygrin :

Autore:  Calidreaming [ gio 5 gen 2023, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Posizionamento faretti

QuarS ha scritto:
Può benissimo essere, che faccia schifo. : Chessygrin :


conoscendomi finirebbe per essere il mio caso...
alla fine ho deciso di lasciarli lì anche perchè tutto sommato sono allineati al faro principale.
meglio va

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/