FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Consumo olio motore
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=30&t=13267
Pagina 1 di 2

Autore:  Sankt Jodok [ ven 16 ago 2019, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Consumo olio motore

Chi ha fatto lunghi kilometraggi, magari superando i 10.000, ha constatato consumo di olio ?

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 16 ago 2019, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Primi 10.000 km messo 300 gr ora altri 7000 messo 100 grammi

Autore:  britten34 [ dom 18 ago 2019, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Primi 10000km
Niente
10000-20000km 100grammi periodo molto caldo.
20000-30000km nessun rabbocco.

Autore:  cesaric [ gio 22 ago 2019, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Che olio usate x i rabbocchi?
Sul manuale consiglia il 10w60 della Castrol, ma la Castrol non lo ha in catalogo.

Autore:  britten34 [ gio 22 ago 2019, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Ho messo quello che utilizza il concessionario. Eni 10w60

Autore:  valgrana [ gio 22 ago 2019, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Per me c è una unica fabbrica in cina che fa l olio 10w60 per tutti. Poi ogni marca lo brandizza e lo commercializza

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  valgrana [ gio 22 ago 2019, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Per me c è una unica fabbrica in cina che fa l olio 10w60 per tutti. Poi ogni marca lo brandizza e lo commercializza

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  Stefanone [ gio 22 ago 2019, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Probabilmente ormai anche la Cina avrà la sua Cina che produce per lei..

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  valgrana [ gio 22 ago 2019, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Taiwan

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  ik3dnx [ gio 22 ago 2019, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

io per il Cali ho sempre usato Valvoline VR1 5w50
Per V85TT userò Valvoline VR1 10w60

Autore:  enzo-NW [ ven 23 ago 2019, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

cesaric ha scritto:
Che olio usate x i rabbocchi?
Sul manuale consiglia il 10w60 della Castrol, ma la Castrol non lo ha in catalogo.


C'è il castrol edge 10 w 60.
https://www.castrol.com/it_it/italy/car ... ercar.html

Autore:  cesaric [ ven 23 ago 2019, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Si, l'avevo visto. Il dubbio è che questo olio è per auto. Nel catalogo oli per moto arriva al 10w50.

Autore:  ik3dnx [ ven 23 ago 2019, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Dal sito VALVOLINE scheda tecnica olio VR1. Viene citata Moto Guzzi

Allegati:
EUR_Val_VR1Racing_10W60_MO_IT.pdf [356.25 KiB]
Scaricato 125 volte

Autore:  enzo-NW [ ven 23 ago 2019, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

enzo-NW ha scritto:
cesaric ha scritto:
Che olio usate x i rabbocchi?
Sul manuale consiglia il 10w60 della Castrol, ma la Castrol non lo ha in catalogo.


C'è il castrol edge 10 w 60.
https://www.castrol.com/it_it/italy/car ... ercar.html


Si non è per moto ma la Guzzi non ha la frizione a bagno d'olio ed il cambio è separato, additivi specifici per motore/cambio non sono necessari (olii moto).

Autore:  Stefanone [ ven 23 ago 2019, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

cesaric ha scritto:
Si, l'avevo visto. Il dubbio è che questo olio è per auto. Nel catalogo oli per moto arriva al 10w50.
Avendo frizione e cambio separati è possibile utilizzare olio per auto.

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  salva_ [ sab 24 ago 2019, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

ik3dnx ha scritto:
Dal sito VALVOLINE scheda tecnica olio VR1. Viene citata Moto Guzzi

Ho anche usato il Vr1 10w60 e 5w50 per il no-roller Stelvio. Secondo me è stato l'olio migliore per quella moto. Tuttavia, penso che sia un olio semi-sintetico, come annunciato in Spagna, e per la V85TT Guzzi raccomanda un olio sintetico.

Ora sto usando la Motul 7100 10w60 sulla V85TT e ho riscontrato un leggero consumo di 100 cc in 3000 km, circa.

Tra Castrol ed Eni, sono più di Eni.

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 24 ago 2019, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Io sto usando dall inizio il motul che è un ottimo prodotto.

Autore:  John [ dom 25 ago 2019, 1:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Io dopo 5500 km a tagliando fatto livello olio ok, ieri guardo "obloncino", neanche una goccia di olio.. rabbocco con bardhal circa 500gr!! Mi sembrano tantini, e normale??

Autore:  cesaric [ dom 25 ago 2019, 6:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

A 5000 km ieri ho anch'io ho fatto un rabbocco di circa 300 cc di olio castrol. Oblò praticamente vuoto. Penso che ogni 2000-3000 sia obbligatorio un controllo del livello.

Autore:  lucaggg [ dom 25 ago 2019, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

In rodaggio puo' essere normale avere un consumo di olio un pochino maggiore del solito perche' le superfici si devono assestare (vedi raschiaolio); poi si dovrebbe stabilizzare

Autore:  Sankt Jodok [ dom 25 ago 2019, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

cesaric ha scritto:
A 5000 km ieri ho anch'io ho fatto un rabbocco di circa 300 cc di olio castrol. Oblò praticamente vuoto. Penso che ogni 2000-3000 sia obbligatorio un controllo del livello.


Visto che qui il controllo è facilissimo rispetto alla precedente astina, meglio controllare ogni 1.000 km.

Autore:  guzzienduromassimo [ dom 25 ago 2019, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Io controllo spesso e cala pochissimo. Neglio ultimi 4000 nessun calo

Autore:  Firmus [ dom 1 set 2019, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Io sono a quota 6500km (presa ad Aprile 2019).
A 5600km il livello dell’olio era poco sotto la metà e ho aggiunto 200ml (dopo il tagliando dei 1500 era al max) di Motul 10w60 7100 (mentre ero in Montenegro [emoji28]).
Ora è di nuovo sotto la metà, quindi dovrò rabboccare di nuovo.
Premesso che ho una leggera trafilazione che dovrò sistemare al tagliando dei 10k [emoji6]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  Side [ gio 10 ott 2019, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

8500 km e dall’oblò non si vede nulla. Se metto sul cavalletto laterale vedo l’olio per due terzi.

Mi procuro il 10W60.

Autore:  als [ gio 10 ott 2019, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo olio motore

Volontariamente non ho fatto rabbocchi prima del tagliando anche se lo vedevo solo a moto sul laterale. Ho fatto controllare quanto olio aveva consumato ed il responso del meccanico è stato che ne aveva consumato un etto e mezzo.

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/