Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 7 ago 2023, 7:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1418
Località: Ravenna
Se te lo vendono a euro 200 ok, altrimenti, nn ne vale la pena , parlo di prestazioni pure

quote="Lucio54"]Buongiorno a tutti possessore da poco della V85 TT mi è stato proposto di acquistare uno scarico Zard volevo gentilmente sapere se qualcuno del forum lo ha installato è se vale la pena fare la spesa grazie[/quote]

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 7 ago 2023, 8:21 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Io francamente sulla moto ho speso sul pacco sospensioni e dopo i primi 5000 km confermo tutto il buono che ne ho ricavato. Assetto, viaggi in due, guidabilitá e comfort. Lo scarico francamente non mi sembra una necessitá. Originale bello e funziona bene. Sui confronti con il Gs cambia le sospensioni al V85TT e gira su strade rotte. Vedrai che non parlano più. Del Gs che dire moto sopravvalutata. Gran motore ma non serve, peso ingombri notevoli che ragionando su prezzo/prestazioni fanno dalla MG la vincitrice di qualsiasi confronto. Ci fai tutto quello che ti offre il GS, fatichi di meno spendi la metà e ti diverti se non ti interessa superare i 200km/h sul,drittto. Certo in salita birra ne ha e ti puoi sforzare quanto vuoi ma la MG lì non può competere. Ma per il resto non c’è storia a mio avviso.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 7 ago 2023, 8:48 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
Lucio54 ha scritto:
Buongiorno a tutti possessore da poco della V85 TT mi è stato proposto di acquistare uno scarico Zard volevo gentilmente sapere se qualcuno del forum lo ha installato è se vale la pena fare la spesa grazie


Caro Lucio54, forse siamo coetanei…
Spassionatamente ti consiglio di lasciar perdere e di spendere i tuoi soldi in benzina per viaggiare o in accessori più mirati al comfort. Ma se quello scarico ti piace…

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 7 ago 2023, 9:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1510
Località: Livorno
Lucio54 ha scritto:
Buongiorno a tutti possessore da poco della V85 TT mi è stato proposto di acquistare uno scarico Zard volevo gentilmente sapere se qualcuno del forum lo ha installato è se vale la pena fare la spesa grazie

Credo sia una risposta che potrai darti unicamente da solo. Troverai chi non sostituirebbe mai l'originale e chi non riesce a godersi la moto senza sentire un po di rombo... perchè per quello si fa, null'altro.
Posso solo riportarti la mia esperienza. Potrei dire di appartenere alla seconda categoria e quello ho fatto sulla mia V85. A distanza di due anni soffro un po per l'eccessiva rumorosità dello scarico: ai bassi è quasi ok (abbastanza ovattato) ma oltre 3/4mila giri è veramente troppo. Per non vergognarmi sono costretto a viaggiare nei centri abitati sottocoppia.
Quindi, se dovessi consigliarti io ti direi di scegliere qualcosa dal sound estremamente discreto.
Il sound modalità "maranza" non si addice più alla mia indole di motociclista pacifico.

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 7 ago 2023, 19:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Ciao, sono d’accordo con V2, la risposta a questa domanda puoi darla solo tu.
Io non spenderei soldi per uno scarico after market.
La mia è del 2019, dopo 10.000 km ho tolto il catalizzatore originale per uno più aperto (che scalda meno).
Il sound è migliorato, in modo discreto, tutto il resto anche.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 28 ago 2023, 14:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 563
Località: BRIANZA
ciao
io monto catalizzatore sportivo della Mistral, big improvement per quanto riguarda il calore
Come scarico ho montato lo ZARD in titanio ( con db killer rigorosamente installati ) e devo dire che mi trovo bene.
In aggiunta ho filtro sportivo Sprint e v-twin boost sempre di Mistral.
Ciao
Sergio

_________________
Aprilia Tuareg 350 - Yamaha Tenere 660 - Ducati Monster S2R - Ducati Monster 796 - Kawasaki Versys 650 GT - MOTO GUZZI V85TT


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: ven 20 dic 2024, 20:57 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Domanda tecnica: ma gli scarichi aftermarket delle E4 e 5 montano su E5+?

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: ven 20 dic 2024, 23:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Penso che ogni modello ha degli attacchi leggermente diversi, ma non sono certo al 100%.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: sab 21 dic 2024, 1:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
IZ1PSJ ha scritto:
Domanda tecnica: ma gli scarichi aftermarket delle E4 e 5 montano su E5+?

Anche se montano, non sono però più omologati su una E5+(fossero anche tecnicamente identici).
Circa gli scarichi, ho avuto modo di leggere diverse prove tecniche di confronto tra scarichi omologati after market ed originali.
Le differenze prestazionali sono risibili e giusto rilevabili al banco prova, dell'ordine del 1 o 2 % di differenza, sia per coppia che per potenza (e sono capitati anche casi con prestazioni peggiori mettendo l'aftermarket!). Chi sente la moto "andare di più" o meglio (senza rimappare) è secondo me sotto pieno effetto placebo (*). Il rumore cambia, ma i limiti omologativi valgono anche per il rumore, quindi non può eccedere di molto.
Dove sempre si risparmia qualcosa è nel peso; spesso si passa da 6-7 Kg di terminale originale a 3-4 dell'aftermarket. Dal punto di vista del singolo componente è un risparmio tecnicamente enorme; ma su una moto che stazza più di 200 Kg e che non fa gare, credo che anche qui l'effetto pratico possa essere solo illusorio.
A mio avviso, su certe moto, il cambio scarico ha invece una valenza estetica comprensibile, perché ce ne sono che ce l'hanno davvero brutto, degno del camino della stufa nella baita. Penso alle BMW serie GS "piccola" con il bi parallelo, orrendo. Oppure anche alle Africa Twin 1000/1100 e pure al Tuareg 660; qui non è proprio orrendo, ma decisamente troppo voluminoso per la linea moto. Un bel SC cambia completamente l'aspetto del posteriore (se non è un problema spendere 800-1000 euro solo per quello).
Viceversa, ci sono altre moto dove per me è un vero delitto cambiarlo. Qualche esempio: MG Griso, uno degli scarichi più belli mai visti, oppure le MV Agusta con le tre canne sovrapposte o più banalmente anche quello dei Transalp 600 e 650, riconoscibili subito da dietro e di lato per lo scarico a "doppietta". Ma qui ovviamente si va molto sul soggettivo. . .

(*) Vuol dire che, quando tutto va a meraviglia, se hai una moto "base" da 100 CV e 90 Nm al banco, passi ad una con 101-102 CV e 90,9-91,8 Nm; roba che basta il vento contro, la giacca che svolazza o la cesta da pic nic nel bauletto a vanificare qualsiasi beneficio.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: sab 21 dic 2024, 12:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1418
Località: Ravenna
Gabor ha scritto:
IZ1PSJ ha scritto:
Domanda tecnica: ma gli scarichi aftermarket delle E4 e 5 montano su E5+?

Anche se montano, non sono però più omologati su una E5+(fossero anche tecnicamente identici).
Circa gli scarichi, ho avuto modo di leggere diverse prove tecniche di confronto tra scarichi omologati after market ed originali.
Le differenze prestazionali sono risibili e giusto rilevabili al banco prova, dell'ordine del 1 o 2 % di differenza, sia per coppia che per potenza (e sono capitati anche casi con prestazioni peggiori mettendo l'aftermarket!). Chi sente la moto "andare di più" o meglio (senza rimappare) è secondo me sotto pieno effetto placebo (*). Il rumore cambia, ma i limiti omologativi valgono anche per il rumore, quindi non può eccedere di molto.
Dove sempre si risparmia qualcosa è nel peso; spesso si passa da 6-7 Kg di terminale originale a 3-4 dell'aftermarket. Dal punto di vista del singolo componente è un risparmio tecnicamente enorme; ma su una moto che stazza più di 200 Kg e che non fa gare, credo che anche qui l'effetto pratico possa essere solo illusorio.
A mio avviso, su certe moto, il cambio scarico ha invece una valenza estetica comprensibile, perché ce ne sono che ce l'hanno davvero brutto, degno del camino della stufa nella baita. Penso alle BMW serie GS "piccola" con il bi parallelo, orrendo. Oppure anche alle Africa Twin 1000/1100 e pure al Tuareg 660; qui non è proprio orrendo, ma decisamente troppo voluminoso per la linea moto. Un bel SC cambia completamente l'aspetto del posteriore (se non è un problema spendere 800-1000 euro solo per quello).
Viceversa, ci sono altre moto dove per me è un vero delitto cambiarlo. Qualche esempio: MG Griso, uno degli scarichi più belli mai visti, oppure le MV Agusta con le tre canne sovrapposte o più banalmente anche quello dei Transalp 600 e 650, riconoscibili subito da dietro e di lato per lo scarico a "doppietta". Ma qui ovviamente si va molto sul soggettivo. . .

(*) Vuol dire che, quando tutto va a meraviglia, se hai una moto "base" da 100 CV e 90 Nm al banco, passi ad una con 101-102 CV e 90,9-91,8 Nm; roba che basta il vento contro, la giacca che svolazza o la cesta da pic nic nel bauletto a vanificare qualsiasi beneficio.

Nella Guzzona serve soprattutto per una questione di peso e se abbini centralina, dekat e filtro, i benefici li senti ma nn valgono i soldi spesi, poi tutto a sto mondo è soggettivo e opinabile

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: sab 21 dic 2024, 12:54 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
92 minuti di applausi per Gabor.

Cambia qualcosa per il rumore eccessivo con il nuovo Codice della Strada in Italia?

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: sab 21 dic 2024, 19:25 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Gabor ha scritto:
IZ1PSJ ha scritto:
Domanda tecnica: ma gli scarichi aftermarket delle E4 e 5 montano su E5+?

Anche se montano, non sono però più omologati su una E5+(fossero anche tecnicamente identici).
Circa gli scarichi, ho avuto modo di leggere diverse prove tecniche di confronto tra scarichi omologati after market ed originali.
Le differenze prestazionali sono risibili e giusto rilevabili al banco prova, dell'ordine del 1 o 2 % di differenza, sia per coppia che per potenza (e sono capitati anche casi con prestazioni peggiori mettendo l'aftermarket!). Chi sente la moto "andare di più" o meglio (senza rimappare) è secondo me sotto pieno effetto placebo (*). Il rumore cambia, ma i limiti omologativi valgono anche per il rumore, quindi non può eccedere di molto.
Dove sempre si risparmia qualcosa è nel peso; spesso si passa da 6-7 Kg di terminale originale a 3-4 dell'aftermarket. Dal punto di vista del singolo componente è un risparmio tecnicamente enorme; ma su una moto che stazza più di 200 Kg e che non fa gare, credo che anche qui l'effetto pratico possa essere solo illusorio.
A mio avviso, su certe moto, il cambio scarico ha invece una valenza estetica comprensibile, perché ce ne sono che ce l'hanno davvero brutto, degno del camino della stufa nella baita. Penso alle BMW serie GS "piccola" con il bi parallelo, orrendo. Oppure anche alle Africa Twin 1000/1100 e pure al Tuareg 660; qui non è proprio orrendo, ma decisamente troppo voluminoso per la linea moto. Un bel SC cambia completamente l'aspetto del posteriore (se non è un problema spendere 800-1000 euro solo per quello).
Viceversa, ci sono altre moto dove per me è un vero delitto cambiarlo. Qualche esempio: MG Griso, uno degli scarichi più belli mai visti, oppure le MV Agusta con le tre canne sovrapposte o più banalmente anche quello dei Transalp 600 e 650, riconoscibili subito da dietro e di lato per lo scarico a "doppietta". Ma qui ovviamente si va molto sul soggettivo. . .

(*) Vuol dire che, quando tutto va a meraviglia, se hai una moto "base" da 100 CV e 90 Nm al banco, passi ad una con 101-102 CV e 90,9-91,8 Nm; roba che basta il vento contro, la giacca che svolazza o la cesta da pic nic nel bauletto a vanificare qualsiasi beneficio.

Totalmente d'accordo con te Gabor, ed aggiungo che per 700 euro non ne vale la pena(gli stessi soldi li spenderei più volentieri per un monoammortizzatore). Chiedevo riguardo alla compatibilità E4/5 e E5+ perchè 150 euro per cambiare un pochino il suono li spenderei, di più no.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: sab 21 dic 2024, 20:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
svarzi ha scritto:
Nella Guzzona serve soprattutto per una questione di peso e se abbini centralina, dekat e filtro, i benefici li senti ma nn valgono i soldi spesi, poi tutto a sto mondo è soggettivo e opinabile


Ma hai provato a montare centralina, dekat e filtro aria con lo scarico originale? Temo che i benefici siano gli stessi.......a parte quei 3 kg di peso risparmiati. Ma si può risparmiare anche sui tortellini a pranzo, e togliere 3 kg di girovita! :-)

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: sab 21 dic 2024, 21:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Oggi sono stato fermato dai Carabinieri, ero in moto con mio figlio. La serenità di sapere che tutto è in ordine (e omologato) è impagabile.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 23 dic 2024, 10:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1418
Località: Ravenna
Gabor ha scritto:
svarzi ha scritto:
Nella Guzzona serve soprattutto per una questione di peso e se abbini centralina, dekat e filtro, i benefici li senti ma nn valgono i soldi spesi, poi tutto a sto mondo è soggettivo e opinabile


Ma hai provato a montare centralina, dekat e filtro aria con lo scarico originale? Temo che i benefici siano gli stessi.......a parte quei 3 kg di peso risparmiati. Ma si può risparmiare anche sui tortellini a pranzo, e togliere 3 kg di girovita! :-)

i benefici sono stati meno aria sulla palle nel vero senso della parole perchè in estate sono cazzi, un sound più accativante anzichè un rumore sordo e cupo, migliore risposta nel bassi e motore moooolto più pronto.
Solo sensazioni? chissà!
Velocità? 194 kmh segnava e 194 kmh segna anche se ora sembre che il motore "mura" ma delle velocità non c'è ne mai fregato una beata minkia altrimenti avremmo preso una Ktm o Ducatone, importante è "ritagliarsi" la moto si misura come una vuole dato che io per esigenze di famiglia, non la posso cambiare ogni anno altrimenti mi cambiamo la serratura di casa.
A marzo, per curiosità , mi regalo un visita a Cattolica banco prove per togliermi lo sfizio
Buone feste a tutti se non magiate come dei GEM

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 10 feb 2025, 13:51 
Non connesso

Messaggi: 3
Località: Firenze
Ciao a tutti. Sto passando ora dal v7 al v85tt. Sulla v7 avevo installato scarico Mistral ed altre cosine sempre loro. La moto era cambiata nettamente. Molto piu pronta, soprattutto in prima ed ovviamente un rumore piu accattivante (dbkiller in) e mai esagerato. Aggiungo che vendono materiale di alta qualità, testato al banco e omologato sia su emissioni che db. Per la V85 hanno ancora piu materiale: due tipo di scarichi, collettori, filtro, velocity stack e altro ancora. Ho chiesto un preventivo per collettori e scarico x-trail, molto bello es alleggerisce la moto. Ovviamente si parla di piu di mille euro quindi e’ soggettivo se uno voglia spendere o meno tanti soldi su di un upgrade simile. Io, considerando l’esperienza sul V7, lo valutero sicuramente pero almeno conto di fare un4-5k km sulla nuova


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 10 feb 2025, 14:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
@Nolandman84 - Grazie per aver condiviso la tua esperienza.

Ti invito a scrivere una breve presentazione di te nella sezione “Mi presento” così possiamo conoscerti meglio e darti il benvenuto nel forum.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 10 feb 2025, 14:13 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
Ciao Nolandman84 e benvenuto.
É vero per la V85tt ci sono un sacco di accessori grazie all‘ottimo successo del modello. Personalmente investirei, anzi, spenderei più di 1000€ per sospensioni e/o viaggi piuttosto che per scarichi che fanno praticamente soltanto rumore, però, giustamente, ognuno con la sua moto fa quello che meglio crede.
Prova a presentarti nell’apposita sezione: Mi presento…

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 10 feb 2025, 14:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
Quoto Giuseppe...molto meglio investire in sospensioni.
per la presentazione provvedi al piu presto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 10 mar 2025, 19:29 
Non connesso

Messaggi: 50
IO sto valutando per cambiare il catalizzatore, togliere quel padellone che da sempre ho trovato anti estetico oltre a togliere calore da quella zona, in estate si sente. Poi come si dice tutto è utile e dipende dall'utilizzo della moto. Io la uso anche per viaggiare per cui è una comodità e piuttosto di uno scarico aftermarket, sostituirei l'ammo posteriore perchè carico (e senza passeggero) in certe situazioni si sente che si siede, nulla di che, ma se dovessi spendere tra scarico e ammortizzatore scegliere il secondo.
Per il momento do priorità al calore.
Di genere con uno scarico più aperto la moto dovrebbe essere rimappata poi se il costruttore dalle prove che fa conferma che non è necessario allora ok.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: dom 16 mar 2025, 17:44 
Non connesso

Messaggi: 174
Località: Empoli (FI)
Vi riporto la mia esperienza, la mia v85 è del 2021 euro 5 ed un paio d’anni fa ho deciso di togliere il cat, che d’estate dà veramente fastidio dato dal calore, e montare la modifica che proponeva Guareschi. Sono andato a Parma ed hanno provveduto a toglierlo, montare la modifica e rimappare, io ho scelto di tenere il terminale originale e non ho avuto alcun problema. La moto va molto ma molto meglio, più pronta ai bassi, progressiva in accelerazione e d il suono leggermente più cupo ma non fastidioso, poi come plus non scalda più come una stufa. Mi hanno detto che questo giova anche al motore in quanto l’olio rimane ad una temperatura più bassa perché la coppa dell’olio non essendo più vicino al cat si scalda meno. Per ora sono pienamente soddisfatto e rifarei la scelta. Da ultimo la moto consuma leggermente di più ma ciò non mi disturba.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Ho guidato Guzzi Tuttoterreno, Guzzi Nibbio, Piaggio vesta ET3 125, Yamaha 600 Tenerè, Guzzi V35C, Guzzi V65C, Guzzi Nevada 750, Guzzi Stelvio NTX.......... diciamo che mi sono divertito!

Attualmente: Guzzi V85tt del 2021


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: dom 16 mar 2025, 21:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
stelvio0571 ha scritto:
Vi riporto la mia esperienza, la mia v85 è del 2021 euro 5 ed un paio d’anni fa ho deciso di togliere il cat, che d’estate dà veramente fastidio dato dal calore, e montare la modifica che proponeva Guareschi. Sono andato a Parma ed hanno provveduto a toglierlo, montare la modifica e rimappare, io ho scelto di tenere il terminale originale e non ho avuto alcun problema. La moto va molto ma molto meglio, più pronta ai bassi, progressiva in accelerazione e d il suono leggermente più cupo ma non fastidioso, poi come plus non scalda più come una stufa. Mi hanno detto che questo giova anche al motore in quanto l’olio rimane ad una temperatura più bassa perché la coppa dell’olio non essendo più vicino al cat si scalda meno. Per ora sono pienamente soddisfatto e rifarei la scelta. Da ultimo la moto consuma leggermente di più ma ciò non mi disturba.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho avuto un’esperienza molto simile alla tua con la mia E4.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scarico aftermarket, quale è il meglio?
MessaggioInviato: lun 17 mar 2025, 20:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 9
Località: Bolzano
Questa modifica mi intriga parecchio, posso chiedere quanto vi è costata?

Ciao, Alex


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group