Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: dom 6 ott 2024, 13:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 53
Località: Roma
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per apportare un miglioramento alla mia V85TT

Premetto che mi trovo abbastanza bene già con il mono originale, però quando i carichi iniziano ad essere importanti (in due con le valige cariche per esempio) mi capita spesso che il mono posteriore non sia all'altezza.
In presenza di avvallamenti sull'asfalto mi è capitato più di una volta che la parte inferiore della moto toccasse oppure inizia ad ondeggiare.

Potreste consigliarmi una soluzione tra sostituzione della molla o cambio dell'intero mono? E in caso che molla o che mono mi converrebbe prendere? Vorrei contenere il più possibile le spese e non trovo abbastanza informazioni per prendere una decisione.

Grazie mille

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: dom 6 ott 2024, 13:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Io ho messo su l'Öhlins, altri hanno messo l'air tender, altri ancora la somma dei due .. certo non sono interventi economici.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: dom 6 ott 2024, 13:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 53
Località: Roma
Pensi che la sola sostituzione della molla non basti?
Tra le soluzioni che ho trovato ci sarebbe la molla Hyperpro ma vorrei avere qualche parere diretto da chi ha provato questa o altre soluzioni

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: dom 6 ott 2024, 14:06 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Ryuk9210 ha scritto:
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per apportare un miglioramento alla mia V85TT

Premetto che mi trovo abbastanza bene già con il mono originale, però quando i carichi iniziano ad essere importanti (in due con le valige cariche per esempio) mi capita spesso che il mono posteriore non sia all'altezza.
In presenza di avvallamenti sull'asfalto mi è capitato più di una volta che la parte inferiore della moto toccasse oppure inizia ad ondeggiare.

Potreste consigliarmi una soluzione tra sostituzione della molla o cambio dell'intero mono? E in caso che molla o che mono mi converrebbe prendere? Vorrei contenere il più possibile le spese e non trovo abbastanza informazioni per prendere una decisione.

Grazie mille

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk

Ciao, purtroppo come detto da Valgrana la sostituzione con un mono aftermarket(Ohlins o simili) o la modifica con Airtender non sono proprio economici, ovvero dagli 800 in su.
Molti sono rimasti soddisfatti dal servizio di modifica del mono originale fatto da alcuni esperti seri del campo sospensioni, come ad esempio Oram di Milano(chiedere di Paolo), oppure alcuni si sono rivolti a OFR(Only 4 Race) di Mandello del Lario(chiedere di Pier) che con una spesa nettamente inferiore a quella di un mono nuovo ti permettono di migliorarne le prestazioni.
Oram qui nel forum è un nome straconosciuto e molti si sono rivolti a loro per la competenza. Su OFR ho letto cose interessanti. Non devi far altro che contattarli per informazioni.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: dom 6 ott 2024, 15:38 
Non connesso

Messaggi: 22
Ciao,
dai un occhiata al post: Ammo + cartucce. Qualcuno?
come dicevo, ho montato ammo "shock factory" e ne ero molto contento fino al 31/8. Dopo di che ho pensato bene di stendermi, e sono ancora fermo. Ma questa è un altra storia!
Cmq, dacci un occhi perchè credo che valga la pena
Ciao
Alfredo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: dom 6 ott 2024, 20:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
ORAM lavora bene, velocemente e su misura.
avesse nome tedesco venderebbe il triplo...

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: lun 7 ott 2024, 7:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 296
Località: Alto Vicentino
Immagine

_________________
Quando vedi un bambino che si emoziona al passaggio di una moto, stai sicuro che sta nascendo la passione!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: lun 7 ott 2024, 10:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 391
Località: Sondrio
viewtopic.php?p=436122&sid=b109e2b9a83ff92dde6803022524a51c#p436122


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: gio 10 ott 2024, 17:16 
Non connesso

Messaggi: 38
Località: Marostica VI
Questa primavera ho spedito l'ammo di serie alla ditta ORAM per primo step : cambio molla da progressiva a lineare( tarata sul tuo peso) più revisione dell' idraulica interna e se non erro cambio dell'olio perchè trovavo il ritorno dell'ammo estremamente secco. Risultato ottimo in tutti i sensi ( più confort ,la zarina ringrazia, chiuso pneumatico post. senza tanti patemi ).Costo dell'operazione euro 250 + SP. Con il secondo step ti montano la manopola di regolazione.Queste sono le mie: trovata la migliore regolazione dell'idraulica( a piccoli passi 1/4 di giro ) prima tacca molla da solo,seconda tacca in coppia con bauletto ,terza in allestimento camper(borse bauletto 52 lt colme) Se sei interessato guarda il sito ORAM senti il titolare sig Paolo persona afabile e estremamente competente in materia che saprà sicuramente trovarti la migliore soluzione. Lamps


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: sab 12 ott 2024, 8:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 53
Località: Roma
Grazie mille a tutti per i consigli a questo punto direi che opterò per modificare il mono originale con oram

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: sab 12 ott 2024, 12:19 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
Bravo, non te ne pentirai. Quando li sentirai, cosa senz’altro consigliabile, specifica bene i tuoi desideri …e le tue misure.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: mer 13 nov 2024, 20:13 
Non connesso

Messaggi: 98
Località: Bollate
Ho avuto la possibilità di comprare un ammortizzatore post. Guzzi (per intenderci quello montato sulle euro 5+ molla rossa con regolazione tramite pomello) sulla mia v85tt euro 4. Peso circa 75 kg dalla posizione di fabbrica quanti giri di pomello dare per irrigidire la sospensione????


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: gio 14 nov 2024, 22:58 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Dovresti guardare il manuale d'uso della V85 E5+ e lo trovi nella sezione tecnica del forum

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: ven 14 mar 2025, 20:21 
Non connesso

Messaggi: 12
Località: Milano (MI)
Angelo 63 ha scritto:
Ho avuto la possibilità di comprare un ammortizzatore post. Guzzi (per intenderci quello montato sulle euro 5+ molla rossa con regolazione tramite pomello) sulla mia v85tt euro 4. Peso circa 75 kg dalla posizione di fabbrica quanti giri di pomello dare per irrigidire la sospensione????


Posso chiederti qual è il costo indicativo del mono “Euro 5+”? L’hai trovato in concessionaria?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 16:41 
Non connesso

Messaggi: 174
Località: Empoli (FI)
Salve a tutti, scrivo per riportare la mia esperienza con il mono posteriore. Appena acquistata la mia v 85tt euro 5 ho montato Airtender che già conoscevo in quanto l'avevo montato sulla Stelviona. Mi sono trovato sempre bene, finchè non c'è stata da fare la manutenzione dopo i 20.000 km (avevo notato che trasudava un filo d'olio sul cilindretto). Ho provato per decine di giorni a mettermi in contatto con il produttore dopo che il mio meccanico di fiducia mi ha detto che lui non ci lavorava più senza dirmi il motivo. Poi l'ho capito. Dopo aver messo un posto su facebook sulla pagina del produttore passati altri 20 gg mi è stato dato un numero di telefono da chiamare. Ho chiamato e mi ha risposto un addetto che mi ha informato che a causa di una ristrutturazione interna all'azienda avrei dovuto rivolgermi ad un installatore di loro fiducia per la revisione. Ho chiamato e molto gentilmente mi è stato detto che avrei dovuto spendere 450 euro per la revisione ed aggiornamento del pezzo che nel tempo si è rivelato da modificare in quanto presentava proprio il difetto mio. ho riprovato a chiamare in ditta per sapere se, dato che il pezzo era difettoso, potessi avere almeno uno sconto sui ricambi ma non sono più riuscito a contattarli, e a dire il vero non so nemmeno se producano ancora dato che sui social sono praticamente scomparsi e non vedo più la loro pubblicità. Scusate per la lungaggine e quì arrivo al punto: vale la pena spendere altri 450 euro dopo averne spesi 1300 su un sistema che funziona a meraviglia ma non sai se la prossima revisione potrai farla? secondo me no! e quindi ho optato per un bitubo che grazie al mio meccanico di fiducia che è un mago delle sospensioni l'ho settato al meglio e si è rivelato più performante dell'airtender.
Tra l'altro ho visto che Iodan l'ha messo sopra in foto. Tengo a precisare che il cambio mono l'ho fatto per riuscire ancora ad andare in moto dopo che alcuni anni fà mi sono rotto una vertebra lombare, in quanto il mono originale è davvero poca cosa sia come funzionamento che come regolazioni.

_________________
Ho guidato Guzzi Tuttoterreno, Guzzi Nibbio, Piaggio vesta ET3 125, Yamaha 600 Tenerè, Guzzi V35C, Guzzi V65C, Guzzi Nevada 750, Guzzi Stelvio NTX.......... diciamo che mi sono divertito!

Attualmente: Guzzi V85tt del 2021


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 17:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 616
Località: Roma
Mi aggiungo anche io per relazionare la mia esperienza con Air tender, che è simile per lo stato dell’ammortizzatore e del tutto speculare per quanto riguarda la relazione con il proprietario/ceo o come lo si vuole chiamare. È quasi da un anno che ho tentato di trovare una soluzione con lui, ma senza esito.
Sono un po avvilito sull’argomento, considerando anche l’esborso.
Oltre a darmi costantemente dell’idiota non so bene che pesci prendere.
Se mi fossi definitivamente orientato alla nuova Stelvio, avrei chiuso la questione ma, il mio modello continua a piacermi.
Bitubo? Adesso penserò pure a questo…
Ho due speranze.
La prima: che qualcuno molto meno signore di me abbia smontato il suo air-tender e glielo abbia infilato su per il naso e sottolineo naso;
La seconda: aveva vinto degli appalti con la Marina Militare per quanto riguarda l’ ammortizzazione dei sedili in plancia, e spero che il loro ufficio legale gli abbia tolto la sete con il prosciutto.

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 18:28 
Non connesso

Messaggi: 174
Località: Empoli (FI)
Comunque è un peccato, perché funzionava molto bene…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Ho guidato Guzzi Tuttoterreno, Guzzi Nibbio, Piaggio vesta ET3 125, Yamaha 600 Tenerè, Guzzi V35C, Guzzi V65C, Guzzi Nevada 750, Guzzi Stelvio NTX.......... diciamo che mi sono divertito!

Attualmente: Guzzi V85tt del 2021


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 20:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Spiace per AirTender che, originariamente, mi pare fosse stato accreditato anche da Honda Italia come fornitore "ufficiale" per l'Africa Twin.
Chiedo una cosa a chi ha cambiato o modificato il mono. Lo smontaggio e rimontaggio è complicato in "fai da te"? In teoria è molto accessibile e non dovrebbe essere difficile. Io lo feci una volta sola, con il mono di un yamaha 250, ma era una moto molto più leggera. Non vorrei che togliendolo in garage, il peso della V85 la facesse "crollare" verso il basso e fosse poi difficile rimontare il suo sostituto.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 20:55 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
@Gabor, è un lavoro che si fa in 5-10 minuti ma è meglio essere in due. …oppure andare da un meccanico.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 21:07 
Non connesso

Messaggi: 22
Gabor, se hai il centrale e gli attrezzi giusti, ci vogliono non più di 5 min. Io ne ho impiegati 10 perchè ho pulito le viti e messo il frenafiletti nuovo etc. Occhio però che ti servono gli attrezzi giusti, compreso una dinamometrica.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 21:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3701
Località: Alessandria
Alfred0ne ha scritto:
Gabor, se hai il centrale e gli attrezzi giusti, ci vogliono non più di 5 min. Io ne ho impiegati 10 perchè ho pulito le viti e messo il frenafiletti nuovo etc. Occhio però che ti servono gli attrezzi giusti, compreso una dinamometrica.


Centrale ce l'ho e dinamometrica pure (poi bisognerebbe anche sapere la coppia di serraggio, ma forse avevo già scaricato un manuale di officina dal forum). Se non servono attrezzi speciali, magari quando mi capita un'occasione lo compro. Per ora tengo su il suo.....
Adesso sono alla ricerca del manuale del MIA; il telefono l'ho collegato, ma oggi ho provato ad usare la funzione di navigazione dall'app Guzzi e sul cruscotto non vedevo 'na mazza. Son tornato a casa andando a "naso", visto che non volevo lasciare il telefono sotto la pioggia.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: sab 15 mar 2025, 21:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 616
Località: Roma
Anche a me spiace per AirTender perché si tratta di un prodotto progettato e costruito in Italia.
Credo che sia la dimostrazione come un buon prodotto possa essere affossato da una gestione delirante.
Il mio esemplare si è riempito di ruggine, la colpa è stata parzialmente mia che mi sono perso un cappuccio di plastica che lo ricopriva, però in fase di vendita e montaggio mi era stato garantito che si trattava esclusivamente di una copertura estetica, e che l’amministratore non era attaccabile dalla ruggine; altrimenti ne avrei comperati più di uno di coperture. . Quando lo feci presente, il Ceo mi rispose che era necessaria una
operazione di manutenzione che mi sarebbe costata 150 euro o poco più, ed accettai la proposta. Era sciocco rinunciare ad un prodotto pagato molto di più per risparmiare 150 euro. Ci accordammo che avrebbe spedito i pezzi necessari ad una officina convenzionata di Terni. Lì sparì.
Il meccanico, persona graziosissima, venne contattato da me per mesi per avere notizie ma ogni volta rispondeva che non aveva ricevuto nulla nonostante i solleciti. L’altro interlocutore evaporò, non rispose più a telefonate ecc ecc. ho traccheggiato fino a mercoledì mattina quando il meccanico mi ha detto: guarda che ha una trafilatura di olio dall’ ammortizzatore. Adesso sono un po in palla.
Mi dico “idiota”, e sono ancora indulgente, perché se avessi scelto ohlins, ed avessi avuto un problema in qualche modo ne sarei uscito alla svelta.

Giuro che quello che mi sono chiesto in questi mesi è stato soprattutto: “come ha fatto a gabbare Honda Italia”
Come è riuscito ad intortargliela? Mah!

_________________
Lui(Gigi)



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto.
"Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e moto, il resto l'ho sperperato".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: dom 16 mar 2025, 10:32 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Gabor ha scritto:
Alfred0ne ha scritto:
Gabor, se hai il centrale e gli attrezzi giusti, ci vogliono non più di 5 min. Io ne ho impiegati 10 perchè ho pulito le viti e messo il frenafiletti nuovo etc. Occhio però che ti servono gli attrezzi giusti, compreso una dinamometrica.


Centrale ce l'ho e dinamometrica pure (poi bisognerebbe anche sapere la coppia di serraggio, ma forse avevo già scaricato un manuale di officina dal forum). Se non servono attrezzi speciali, magari quando mi capita un'occasione lo compro. Per ora tengo su il suo.....
Adesso sono alla ricerca del manuale del MIA; il telefono l'ho collegato, ma oggi ho provato ad usare la funzione di navigazione dall'app Guzzi e sul cruscotto non vedevo 'na mazza. Son tornato a casa andando a "naso", visto che non volevo lasciare il telefono sotto la pioggia.

Chiedi a @Calidreaming lui ne sa sul MIA.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: dom 16 mar 2025, 20:44 
Non connesso

Messaggi: 22
Ciao, sono M10 e vanno tirate a 50Nm


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione mono posteriore V85TT
MessaggioInviato: gio 20 mar 2025, 15:35 
Non connesso

Messaggi: 447
Località: Legnano
Se volete leggere riporto anche io la mia esperienza con AirTender.
Acquistato e fatto montare da MPMoto a Milano. Dopo neanche un anno al ritorno dall'Assietta trovo una perdita d'olio sul cardano proveniente dall'AirTender.
Chiamato UmbriaKinetics, dicono che la posizione sulla V85TT espone l'ammortizzatore a sporcizia che si può infilare e poi rovina il cilindro/guarnizione dove scorre la parte idraulica (o roba simile).
Alla fine mi mandano da loro officina di fiducia dalle parti di Bergamo per la sostituzione in garanzia e ripristino pressione idraulica (che quest'ultima MPMoto non poteva fare).
La sostituzione in garanzia era solo per la parte idraulica comprensiva di serbatoi.
Ritrovo il proprietario all'MBE di Verona e espongo il mio rammarico per la disavventura, lui mi dice che stanno ideando una modifica per evitare che la sporcizia vada a rovinare la guarnizione di tenuta.
Dopo neanche un anno mi trovo punto e a capo che non riesco a regolare la pressione in quanto la vite entra troppo. Li richiamo dicendo che in occasione di un raduno potevo passare da loro a Perugia per ripristinare e dare un occhio, ma erano presi con trasloco e ristrutturazione e quindi suggeriscono di passare da loro officina di fiducia a Terranuova Bracciolini.
Passo da Terranova Bracciolini, ripristinata la pressione e serrati i tubi mi fa notare che il cilindro era rovinato (forse un sasso?) e che la scheggiatura se pur lieve poteva rovinare la guarnizione e far perdere di nuovo.
Alchè mi faceva vedere una montagna (saranno stati almeno una quarantina) di questi cilindri neri sostituiti già in passato, la maggior parte delle V85TT (confermando la posizione infelice scelta dagli ingegneri di Mandello), da lì comincia a vacillare l'idea che l'Air Tender forse non era la soluzione migliore.
Costo totale dell'intervento comprensivo di rabbocco olio motore, zero, avete letto bene, non mi ha fatto pagare nulla.
Vista l'onestà e la serietà del meccanico, pianifico un viaggio appositamente per ritornare da lui per sostituire il pezzo e contemporaneamente modificare la parte idraulica (quella dorata per intenderci che scorre sul cilindro nero), modifica ideata proprio da lui e suggerita a Umbriakinetics come miglioria per le versioni future, migliorie anticipate all'MBE di cui sopra.
Colgo quindi l'occasione per una visita commerciale di lavoro in zona e ci vado in moto, pianificando intervento col meccanico per un sabato mattina.
Nel giro di 3,5 ore tra una chiacchiera e l'altra e visite di altri suoi clienti mi smonta l'AirTender e lo scompone in tutti i suoi pezzi, me lo pulisce, me lo revisiona, sostituisce la parte cilindrica nera, modifica al tornio la parte idraulica per inserire una guarnizione idraulica ad alta tenuta, sostituisce le lamelle di passaggio olio, ripristina il SAG. Totale spesa 450€ come già indicato sopra. Che dire, nel venire a casa non ho mai sentito l'AirTender lavorare meglio. Per scrupolo nel frattempo mi sono fatto con panno e velcro una copertura rimovibile per proteggere ulteriormente la parte a scorrimento. Intervendo fatto a Settembre 2024. Incrocio le dita ma credo sia stata la volta buona.
Volendo potete spedirgli tutto l'ammortizzatore per fare la modifica (credo che il presidente abbia fatto così) ma un giretto merita.
Se interessa, il meccanico si chiama Massimiliano Badii, l'officina è la Protosport di Terranuova Bracciolini, ex meccanico di una squadra corse, merita tutta la mia stima per la passione che ci mette e l'onestà con cui lavora.

_________________
Alerabbo

«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati».
«Dove andiamo?»
«Non lo so, ma dobbiamo andare».... (Jack Keruac nel suo “On the road”)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group