FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Pompa radiale
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=28&t=15893
Pagina 1 di 1

Autore:  Trippapergatti [ sab 9 mar 2024, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Pompa radiale

Salve a tutti, non mi piace la frenata della mia V85tt, la trovo spugnosa e poco incisiva, specialmente nelle rare frenate di emergenza.
Con la moto precedente ( Bmw R1200R ) con due dita frenavo, senza problemi anche con frenate cattive.
Qualcuno ha montato una pompa radiale ?
Qualcuno dirà: cambia, la pompa. Fatto.
Lo spurgo per bene lo fatto fare in Guzzi ( € 120,00 ), pensavo ci volesse la diagnosi, invece non occorre.
Ho cambiato le pastiglie con delle organiche SBS, ma la frenata rimane gommosa.
Presumo sia un nuovo argomento, che ha qualcuno può interessare, oppure è solo un mio pippone ?
Saluto a Tutti da Sasso Marconi.

Autore:  ch-zep [ sab 9 mar 2024, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa radiale

Non vorrei dire baggianate, ma mi pare di non aver mai letto lamentele a proposito del freno anteriore della V85tt.
Il posteriore invece richiede una spurgo più frequente.
Facci sapere. :smoke03

Autore:  renzo_74 [ dom 10 mar 2024, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa radiale

ciao
sul bestio (KTM 1290 superadventure S) avevo cambiato la pompa radiale brembo di serie
perché la frenata aveva un attacco con poco mordente (qualcuno direbbe fuoristradistico)
ho montato una discacciati completamente ricavata dal pieno (serbatoio olio incluso)
consigliata dal mecca perché già montata sulla mia e su GS e non interferisce con i paramani,
frenavo con un dito anche quando avevo dietro mia moglie, una bomba!

Autore:  lmammin [ dom 10 mar 2024, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa radiale

Il freno anteriore della V85TT è ben modulabile, con due dita avevo tutta la potenza di cui avevo bisogno, anche nelle frenate cattive. Pastiglie di serie, mai cambiate in 52000 km.
Per riferimento, con le Brembo stilema della Tiger 1200 mi basta un solo dito per fare tutto. Infatti nelle prove hanno detto che la frenata anteriore della Tiger ha troppo mordente per l’off-road.

Autore:  renzo_74 [ dom 10 mar 2024, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa radiale

quando ho provato la tiger 1200 ricordo benissimo la frenata anteriore davvero ottima

Autore:  E428 [ dom 10 mar 2024, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompa radiale

Trippapergatti ha scritto:
Salve a tutti, non mi piace la frenata della mia V85tt, la trovo spugnosa e poco incisiva, specialmente nelle rare frenate di emergenza.
Con la moto precedente ( Bmw R1200R ) con due dita frenavo, senza problemi anche con frenate cattive.
Qualcuno ha montato una pompa radiale ?
Qualcuno dirà: cambia, la pompa. Fatto.
Lo spurgo per bene lo fatto fare in Guzzi ( € 120,00 ), pensavo ci volesse la diagnosi, invece non occorre.
Ho cambiato le pastiglie con delle organiche SBS, ma la frenata rimane gommosa.
Presumo sia un nuovo argomento, che ha qualcuno può interessare, oppure è solo un mio pippone ?
Saluto a Tutti da Sasso Marconi.



Non mi sembra assolutamente un tuo pippone.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/