FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Consumo Olio Anomalo?
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=28&t=14776
Pagina 1 di 1

Autore:  IonRal [ mar 15 feb 2022, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Consumo Olio Anomalo?

Ragazzi allora aiutatemi a capire, non che non mi fidi a priori dei meccanici, ma mi piace sentire tante campane e tante esperienze che alla fine si trova la verita'...

Ho acquistato, usata, lo scorso novembre, una V85tt in ottimo stato, con 14000 km e appena un anno di vita con ovviamente un altro anno di garanzia.
Da quando ho 15000 km sto facendo attenzione meglio al consumo d'olio... ho messo gia' 300/400 cc di olio in circa 3000 km... chi mi e' stato dietro non ha mai visto fumate bianche, non ho perdite da nessuna parte... quindi dove va??? :shock:
Ora, e' vero che questi km li ho fatti di inverno, con il freddo e non vado a passeggio, c'ho la guida un po' sportiva, e ci faccio quindi solo extraurbano... ma ecco... sono basito...

Ho chiamato un paio di meccanici ufficiali e non sono stati molto esaurienti e anche un po' restii a credermi sui test fatti, uno se ne e' uscito che questo tipo di motore puo' tranquillamente consumare anche 1 litro di olio ogni 10000 km... ma a voi vi risulta? a qualcuno di voi e' capitato un consumo cosi alto?
tanto per capire...

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 15 feb 2022, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

e' un motore raffreddato ad aria deve consumare olio. se non lo fa' come per esempio la stelvio e' semplicemente perche' l'olio si mischia con residui di combustione.
1kg ogni 10000km e' un consumo ragionevolissimo per un motore simile.
in alcune condizioni di carico e temperatura puo' consumare meno in altre anche qualcosa di piu'.
ci sono stati boxer bmw che consumavano 1kg ogni 1000\1500km e sono motori che poihanno fatto 300.000km.
c'e' anche da capire come e' stato fatto il rodaggio che su una meccanica simile e' fondamentale.
la mia in 30.000km ha sempre consumato 3\400 grammi ogni 10.000km ma io vado particolarmente piano e feci un rodaggio molto accurato.

Autore:  rsvsteve [ mar 15 feb 2022, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

100gr. ogni 1000km. non mi pare un consumo eccessivo, secondo me ci sta.
Per vedere se cambia qualcosa proverei semplicemente con un olio diverso dal Castrol di fabbrica

Autore:  IonRal [ mar 15 feb 2022, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

Grazie Massimo,
si chiaramente capisco che un motore del genere debba consumare olio, ma ecco passare da 300/400cc in 3000 km invece che 10000 km c'è una bella differenza... probabilmente complice la mia guida un po' sportiva, il freddo di questo periodo e un rodaggio fatto male dal precedente proprietario?
se si per le prime due c'è una soluzione, per la terza mi sa di no... :smoke01

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 15 feb 2022, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

cambiare olio comunque puo 'fare molto la differenza.
se poi ti piace tenerlo su quel motore che consumi dell'olio ci sta' tutto.

Autore:  Danipi [ mar 15 feb 2022, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

Probabilmente è una €4 prima serie.
L'ho avuta anche io per circa 25.000 km e i consumi di olio che riporti sono circa quelli che avevo anche io.
Anche secondo il mio meccanico (Agostini di Mandello) tutto normale come ribadisce GEM.
Dalla versione Travel in poi sono state cambiate le tolleranze 3 volte (informazioni datemi sempre dal mio meccanico) ed i motori hanno iniziato a consumare meno olio.
Ora ho una €5 ed i consumi si attestano attorno ai 300/400 cc ogni 10.000 km (ad ora ne ho percorsi circa a 14.000).

Autore:  enzo-NW [ mar 15 feb 2022, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

Come detto prova a metterci dell'olio fresco 10w60 di qualità e poi verifica se cambia qualcosa. Se avessero messo un olio diverso portebbe causare un consumo maggiore.
Si tratta di meno di litri + un filtro, siamo sui 50 euro circa.
Se fai tratti corti in inverno questo potrebbe aumentare il consumo di olio.

Autore:  IonRal [ mar 15 feb 2022, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

rsvsteve ha scritto:
100gr. ogni 1000km. non mi pare un consumo eccessivo, secondo me ci sta.
Per vedere se cambia qualcosa proverei semplicemente con un olio diverso dal Castrol di fabbrica

in verita' sul tagliando dei 10000 hanno messo il motul, immagino il 7100, cosi io mi sono comprato quello per fare i rabocchi, chissa, forse con il castrol andrebbe meglio? a sto punto tra meno di 2000km devo fare il tagliando dei 20000, mi metteranno il castrol o lo chiedo espressamente (anche perche' e' il consigliato da MG) e poi vediamo

Autore:  IonRal [ mar 15 feb 2022, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

guzzienduromassimo ha scritto:
cambiare olio comunque puo 'fare molto la differenza.
se poi ti piace tenerlo su quel motore che consumi dell'olio ci sta' tutto.


immaginavo che questo tipo di motore consuma piu' olio, ma se mangia 100cc ogni 1000 km significa che se faccio un viaggio lungo, per forza, non per cautela, mi devo portare dell'olio per fare il rabocco, immagino che tra il minimo e il massimo ci siano almeno 300/400 cc di olio, quindi...

se le tolleranze sono queste nulla, pazienza, me ne faro' una ragione e mi portero' con me sempre dell'olio...

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 15 feb 2022, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

per il tipo di circuito anche con una mancanza di mezzo litro al motore non manchera' niente per via della doppia pompa.
se fai un viaggio da 7\9000km allora si altrimenti per fare 3\4000km puoi tranquillamente non pensarci parti al massimo e controlli al ritorno.

Autore:  IonRal [ mar 15 feb 2022, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

guzzienduromassimo ha scritto:
per il tipo di circuito anche con una mancanza di mezzo litro al motore non manchera' niente per via della doppia pompa.
se fai un viaggio da 7\9000km allora si altrimenti per fare 3\4000km puoi tranquillamente non pensarci parti al massimo e controlli al ritorno.


ah... buono a sapersi,
grazie

Autore:  lmammin [ mar 15 feb 2022, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

Anche io ho riscontrato consumi dì olio simili. Quando parto per un viaggio lungo (1 settimana o più) ho sempre l’olio con me.
La mia E4 consuma dì più in estate, se fa lunghi tratti dì autostrada a regimi molto alti oppure se la si guida in molto molto sportivo per i passi dì montagna. In ordine normale dì marcia 300-400 gr per 10.000 km li consuma. Se si alza il ritmo anche il consumo dì olio aumenta.

Il rodaggio l’ho fatto bene ma non come dice il manuale. I primi due mesi (luglio e agosto) l’ho portata in Sicilia .

Autore:  Calidreaming [ mar 15 feb 2022, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

Tenete conto anche che rispetto al motore che so della Breva 1100 ha meno olio su cui lavorare. Il 1100/1200 viaggia con 3.5 d'olio fissi questo ne tiene almeno uno di meno e chiaramente si consuma più facilmente.
Inoltre manca anche un radiatore dedicato che lo faccia raffredare più facilmente, cosa che ne aumenta la durata e riduce i consumi, il Brevone nonostante abbia passato i 100.000 km non mi consuma un etto d'olio manco a pagarlo.
La v85 (euro 4 nel mio caso) invece l'ho portata a fare un controllo l'altro giorno per essere sicuro che fosse tutto in bolla e mi hanno detto di aver aggiunto 1/2 kg d'olio, la moto ha al momento 8200 km.
I consumi nell'ordine del kg ogni 10.000 km sono più che normali a mio avviso.
E se fai un viaggio lungo da più di 5/7.000 km direi che portarsi dietro un po' d'olio è il minimo pensabile con qualsiasi moto, che sia un V85 ma anche un 4 cilindri jap.
Poi uno può anche fare come facevo io "che te ne batti 'r belin" ma una persona accorta quando viaggia dovrebbe sempre avere un po' di robina dietro per fare manutenzione se prevede di macinare km al di là del mezzo che usa, anche se un mezzo kg d'olio lo compri anche in area di servizio eh ...

Autore:  lele73 [ mar 15 feb 2022, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

Quello che conta su questi motori raffreddati ad aria è la fase di riscaldamento fatta con cautela, è li che lo consuma, io ho fatto viaggi lunghi di ben oltre 1500km e registrati consumi irrisori, una vlta ho rabboccato 150cc e un'altra volta mi sembra 50cc, la moto ne ha adesso 13000km ed è un E4, inoltre è fondamentale aver fatto la fase di rodaggio con cautela, comunque la cosa più importante è scaldarlo con moderazione, io proprio per questo voglio mettere un termometro sul tappo scarico per verificare la temperatura olio, comunque anche senza quello parto sempre con moderazione e non aumento il ritmo blando fino ai 10-15km poi comunque dipende dalla condizioni di temperatura esterna

Autore:  IonRal [ mar 15 feb 2022, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

probabilmente io essendo abituato a motori con radiatore e mai bicilindrici di questa "dimensione" non ho mai avuto consumi simili...
forse devo stare piu' attendo all'utilizzo a freddo... magari penso di andarci accordo invece no.... effettivamente le uscite che ho fatto, da quando lo sto controllando, sono state sempre con il freddo, mai sopra i 10 gradi...

ho visto un bel video dove fanno la comparativa tra il motul 7100 e il castrol power1, beh sia a caldo che a freddo, sembra reggere meglio, se fosse realmente cosi, effettivamente il motul spiegherebbe tale comportamento, e al momento, secondo l'ultimo tagliando, ho il motul dentro ( e anche i rabocchi li ho fatti con lo stesso olio)

Autore:  presolana [ mar 15 feb 2022, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

La mia V85tt giugno 2019 sino a 10000km consumava circa 400cc di olio, poi è salito sino a 700/1000 cc ogni 10000km con 27000km.
Cos'è cambiato di particolare,il mio modo di usarla, mi spiego, il mio rodaggio è arrivato sino a 10000km solo il giorno precedente del tagliando ho visto
l'albero di natale delle spie cambio marcia ed ho visto i 7000rpm, normalmente arrivavo a 4000rpm, quando guidavo allegro ero sui 5000/5500 rpm massimo,
poi dopo il tagliando dei 10000km ho iniziato ad usare più giri motore e di conseguenza il consumo di olio è salito ma non mi preoccupa.
Posso dire con certezza che lo stile di guida incide molto sul consumo olio, io tengo sempre il livello massimo nella coppa olio perciò faccio dei continui rabbocchi
ed ho costatato che con uscite impegnative con amici con moto decisamente più dotate di cavalleria da 35 a 60cv i rabbocchi olio sono continui ed arrivo
a 1000cc su 10000km, con uscite più tranquille i rabbocchi sono decisamente inferiori, diciamo che è normale con motori raffreddati ad aria.

Autore:  MotoPaolo55 [ ven 1 apr 2022, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

IonRal ha scritto:
Ragazzi allora aiutatemi a capire, non che non mi fidi a priori dei meccanici, ma mi piace sentire tante campane e tante esperienze che alla fine si trova la verita'...

Ho acquistato, usata, lo scorso novembre, una V85tt in ottimo stato, con 14000 km e appena un anno di vita con ovviamente un altro anno di garanzia.
Da quando ho 15000 km sto facendo attenzione meglio al consumo d'olio... ho messo gia' 300/400 cc di olio in circa 3000 km... chi mi e' stato dietro non ha mai visto fumate bianche, non ho perdite da nessuna parte... quindi dove va??? :shock:
Ora, e' vero che questi km li ho fatti di inverno, con il freddo e non vado a passeggio, c'ho la guida un po' sportiva, e ci faccio quindi solo extraurbano... ma ecco... sono basito...

Ho chiamato un paio di meccanici ufficiali e non sono stati molto esaurienti e anche un po' restii a credermi sui test fatti, uno se ne e' uscito che questo tipo di motore puo' tranquillamente consumare anche 1 litro di olio ogni 10000 km... ma a voi vi risulta? a qualcuno di voi e' capitato un consumo cosi alto?
tanto per capire...


Oltre a quello che è già stato detto bisogna aggiungere che questo motore porta solo 1,7 kg di olio nella coppa quindi anche se ne dovessi aggiungere 1 litro ogni 10.000 km consumeresti sempre meno delle altre moto in generale.

Autore:  IonRal [ lun 11 apr 2022, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

MotoPaolo55 ha scritto:
IonRal ha scritto:
Ragazzi allora aiutatemi a capire, non che non mi fidi a priori dei meccanici, ma mi piace sentire tante campane e tante esperienze che alla fine si trova la verita'...

Ho acquistato, usata, lo scorso novembre, una V85tt in ottimo stato, con 14000 km e appena un anno di vita con ovviamente un altro anno di garanzia.
Da quando ho 15000 km sto facendo attenzione meglio al consumo d'olio... ho messo gia' 300/400 cc di olio in circa 3000 km... chi mi e' stato dietro non ha mai visto fumate bianche, non ho perdite da nessuna parte... quindi dove va??? :shock:
Ora, e' vero che questi km li ho fatti di inverno, con il freddo e non vado a passeggio, c'ho la guida un po' sportiva, e ci faccio quindi solo extraurbano... ma ecco... sono basito...

Ho chiamato un paio di meccanici ufficiali e non sono stati molto esaurienti e anche un po' restii a credermi sui test fatti, uno se ne e' uscito che questo tipo di motore puo' tranquillamente consumare anche 1 litro di olio ogni 10000 km... ma a voi vi risulta? a qualcuno di voi e' capitato un consumo cosi alto?
tanto per capire...


Oltre a quello che è già stato detto bisogna aggiungere che questo motore porta solo 1,7 kg di olio nella coppa quindi anche se ne dovessi aggiungere 1 litro ogni 10.000 km consumeresti sempre meno delle altre moto in generale.


si certo, osservazione interessante...
cmq in questo ultimo periodo ho utilizzato la modo per ulteriori km, ormai sono arrivato a 19.500 e proprio ieri sera, al rientro, ho dovuto mettere altri 100cc per far si che dall'oblo' si arrivasse all tacca del minimo... ero partito la mattina dallo stesso punto... quindi... e' come se consumassi circa 1 litro d'olio in 5000km

Autore:  Santo75 [ mar 8 nov 2022, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

Giusto per capire, scusate l’ignoranza, la mia a freddo ha il livello fra il minimo e il massimo, ho su 2500 km, devo fare qualche intervento di rabbocco olio?

Autore:  lele73 [ mar 8 nov 2022, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

se lo porti un po' più vicino al massimo è meglio, considera che tra minimo e massimo ci stanno circa 300cc di olio, se sta a mezzo ci stanno di sicuro 100cc, mi raccomando mettici l'olio indicato il 10W60, non fargliene mancare olio anche dopo il rodaggio, vedrai il motore deve ancora assestarsi

Autore:  versys [ mar 15 nov 2022, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumo Olio Anomalo?

io uso pakelo 15/50 messo da MOTO GUARESCHI e mi consuma 300/400 x 10000 km...e non vado piano .

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/