FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’000
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=28&t=14410
Pagina 1 di 2

Autore:  w-william [ sab 10 lug 2021, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’000

Ciao, ho aperto questo post per mettervi a conoscenza di questa mia esperienza.

È un po’ di tempo che ci pesavo, come mai al primo tagliando dei 1000km, non fanno il cambio olio della coppia comica e cambio?

Dato che secondo me era meglio sostituirlo, me lo sono procurato è ho fatto il cambio a entrambi.

Per quello del cambio, diciamo che non era sporco, ho trovato una leggere sporcizia di limaia sul bullone calamitato. Guardandolo da un recipiente trasparente non c’era della sporcizia.
Allegato:
IMG_2970.jpg
IMG_2970.jpg [ 152.79 KiB | Osservato 4384 volte ]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  w-william [ sab 10 lug 2021, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Poi ho proseguito la manutenzione alla coppia comica del cardàno e qui la situazione non è stata per niente bella, olio molto sporco di limaia, quando ho svuotato il recipiente si è visto parecchio sporco e la calamita era piena .
Questo non da fare pensare che ci siano problemi meccanici, ma come tutti gli organi meccanici, era presente probabilmente un poi di bava e l’accoppiamento si doveva rodare.


Tutto questo per dire, vi consigli di cambiare l’olio della trasmissione finale si primo 1000km così da eliminare quella sporcizia che ho trovato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  w-william [ sab 10 lug 2021, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Questo è il residuo molto evidente
Allegato:
IMG_2977.jpg
IMG_2977.jpg [ 152.18 KiB | Osservato 4378 volte ]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ sab 10 lug 2021, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Grazie per la segnalazione.
Quelli sarebbero gli oli dopo 1000km?

Autore:  w-william [ sab 10 lug 2021, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Non dopo 1000, il cambio l’ho fatto oggi è sono a 4500+/-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  v85ttspqr [ sab 10 lug 2021, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Confermo anche io che, ora che è scaduta la garanzia, fatto il tagliando dei 30k poi ogni 5k farò il cambio olio coppia conica e cambio...specie perché anche il meccanico dell'officina me l'ha consigliato "sotto i baffi"! Poi comunque, con un solo litro riesci a fare entrambe (700cc per il cambio, 180cc per la coppia conica) e visto il prezzo irrisorio...
Più che altro, se @w-william permette, stavo pensando di utilizzare un olio più denso visto le alte temperature estive... è una caxxata?

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 10 lug 2021, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Io l' ho cambiato la prima volta dopo 30.000 km come indicato ed era esattamente come quello mostrato qui in foto. Se Guzzi dice 30.000 per me quello è il tempo giusto ma se uno vuole lo può cambiare anche più spesso di certo non farà danni per questo

Autore:  w-william [ sab 10 lug 2021, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

v85ttspqr ha scritto:
Confermo anche io che, ora che è scaduta la garanzia, fatto il tagliando dei 30k poi ogni 5k farò il cambio olio coppia conica e cambio...specie perché anche il meccanico dell'officina me l'ha consigliato "sotto i baffi"! Poi comunque, con un solo litro riesci a fare entrambe (700cc per il cambio, 180cc per la coppia conica) e visto il prezzo irrisorio...
Più che altro, se @w-william permette, stavo pensando di utilizzare un olio più denso visto le alte temperature estive... è una caxxata?

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk
La graduazione , secondo me, va bene quella originale, che poi è anche quella che usa BMW, così mi ha detto il rivenditore.
Poi se aumentati la viscosità aumenta anche il calore con il movimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  v85ttspqr [ sab 10 lug 2021, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Il problema è che, con questo caldo e poiché ho ancora il catalizzatore originale proprio sotto la scatola del cambio ogni innesto marcia è uno "stock"!
E quando fa parecchio caldo anche la coppia conica, in ripresa dai bassi giri, fa uno stock per niente male...
Purtroppo uso la moto anche per lavoro e il ritorno nel traffico del raccordo non fa niente bene...
Un olio più "denso" (si lo so, la viscosità è un'altra cosa!) risulterebbe più "resistente" alle temperature di questo periodo...il 75w140 scaldandosi risulta piu fluido che in origine...e, se non dico fesserie, potrebbe essere quella la causa degli "stock" che sento...(molto meno evidente a motore caldo in inverno...oppure meno evidente sul globglockner )
Immagine

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  lmammin [ sab 10 lug 2021, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Sascha, io penso che le moto sono progettate da persone competenti, per un ampio raggio di temperature ed usi. Io mi atterrei alle specifiche consigliate, temo che si può fare più danno che bene a cambiare.

Io ho chiesto al tagliando dei 10,000 km il cambio olio cambio e cardano, non so in che condizioni era, la prox volta lo farò al tagliando dei 30,000 km alla fine dell’estate.

Autore:  Stefanone [ sab 10 lug 2021, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Per me che è uno spreco sostituire ogni 5000km l'olio motore, non saprei come definire la sostituzione allo stesso intervallo dell'olio della trasmissione..
Oltre al 75w140 non credo ci sia altro

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  Stefanone [ dom 11 lug 2021, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

PER
l'olio motore, VISTA anche l'esigua quantità, può starci,ma la trasmissione PROPRIO NO.. io sulla Stelvio dopo 20.000km lo tolgo che ha ancora un colore SIMILE al nuovo!
ALTRIMENTI cambiamo olio ad OGNI uscita,male NON può fare..

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  w-william [ dom 11 lug 2021, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Ciao,
La mia idea, quando ho aperto questo post era di segnalare che secondo me è dopo quello che ho riscontrato, la sostituzione dell’olio sulla coppia conica, a moto nuova , è meglio farla dopo 1000 o 2000 km per eliminare tutta la sporcizia che si crea con l’assestamento degli ingranaggi, poi per quanto riguarda la sostituzione standard, visto il costo di un litro per entrambi cambio-cardano, io la farò ogni 10000 o al massimo 15000.
Naturalmente questo è il mio pensiero, ho voluto condividere la mia situazione su quello che ho riscontrato solo dopo 4500k, poi ognuno è libero di far quel che vuole con la propria motoretta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  lmammin [ dom 11 lug 2021, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Grazie per averlo fatto. Questo è lo spirito del forum, di condividere esperienze, poi ognuno fa come vuole.

Autore:  w-william [ dom 11 lug 2021, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

lmammin ha scritto:
Grazie per averlo fatto. Questo è lo spirito del forum, di condividere esperienze, poi ognuno fa come vuole.
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  lele73 [ dom 11 lug 2021, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Bah senti il cambio dell'olio del cardano andrebbe fatto di sicuro ai 1000km come previsto dal piano di manutenzione programmata anche perchè dopo i primi 1000km le parti meccaniche e gli accoppiamenti si devono assestare e perciò è innegabile la necesaria sostituzione, dopo tale tagliando dovrebbe essere risostituito dopo 30000km e proprio per questa indicazione ho avuto una piccola discussione recentemente con la mia officina che al tagliando dei 10000km mi hanno cambiato di nuovo l'olio del cardano anche se non indicato dal piano di manutenzione programmata e in effetti non sarebbe necessario ma vista l'esigua quantità di olio forse sarebbe più utile cambiarlo. In officina si sono giustificati dicendo che in Guzzi raccomandano tale sostituzione e al che ho chiesto perchè tutto ciò non l'hanno riportato a libretto non mi hanno saputo dare una grande giustificazione, io posso solo dire che sento andar meglio il mezzo e ne raccomando il cambio di tali oli anche ai 10000km

Autore:  v85ttspqr [ lun 12 lug 2021, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Non volevo alzare un polverone... è solo che, prendendo in considerazione le temperature di lavoro più alte raggiunte da un motore raffreddato ad aria (il che ovviamente portano ad un decadimento prematuro delle proprietà lubrificanti dell'olio impiegato) e utilizzando, nel mio caso, la moto tutti i giorni anche in condizioni, ahimè, di traffico intenso (anche se l'olio consigliato è "pensato" per tale motore, l'uso che uno personalmente fa della moto è soggettivo), alla fine di preservare il motore il più a lungo possibile e trattandosi di soli 3lt d'olio totali, mi fa dormire tranquillo far come ho descritto...tutto qui...son considerazioni del tutto personali! Per mio modo di pensare, applicare gli stessi criteri ad uno che usa il mezzo solo nel weekend ed a uno che usa la moto nel traffico cittadino (senza fermarci sul perché di tale "obbligo") non è corretto...
Ripeto, non volevo alzare un polverone, riportavo solo il mio pensiero!

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 12 lug 2021, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

fa' bene ognuno ad esprimere educatamente il proprio parere, come va' bene chi la pensa diversamente educatamente ed esprimerne un altro.
il pubblico poi fara' le proprie considerazioni e valutazioni.

Autore:  Duke [ lun 23 ago 2021, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Fatto tagliando a 1500 e a 9100 (quindi circa 7500 fatti), ho anticipato perchè poi il conce andava in ferie, effettivamente sentivo dal motore più vibrazioni, il meccanico mi ha detto che le valvole erano molto "aperte" ma che è una cosa che riscontra su tutte le moto che fa (v7 e V85), ritirata la moto va meglio e fa meno battiti in testa.
LA mia breva prescriveva un controllo ogni 7500 km, capisco che c'è stata una evoluzione sugli olii e sul motore, però secondo me è meglio fare una regolazione delle valvole a 5000 km e poi a 10.000 fare sia la regolazione valvole che cambio olio motore, oppure anticipare i tagliandi a 7500. Qualche youtuber ha fatto un video sulla regolazione valvole proprio sulla V85 non sembra un'operazione così complicata.
Mi hanno anche cambiato il filtro d'aria, ma non il cambio olio ne di cambio o cardano, che non è previsto a queste percorrenze.

Tra l'altro dopo il tagliando, dopo circa 1000 km, ho avuto una perdita d'olio dal cardano, prima mai avuta, forse il meccanico ha fatto un'aggiunta d'olio nel cardano? Poi il problema non si è più ripresentato.

Autore:  lele73 [ mar 24 ago 2021, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

francesco57 ha scritto:
LE PRESCIZIONI DEL COSTRUTTORE

sono come le Sacre Scritture, tuttavia, ogni " devoto " può recitare più preghiere di quelle stabilite.
Un pò di ironia per sorridere con leggerezza...
La sostituzione del lubrificante ad intervalli più frequenti, ovvero 5.000 km, invece dei 10.000 previsti, fa solo bene al motore.
Stessa cosa per il controllo delle punterie, se queste risultano nei parametri stabiliti è tutto ok, diveramente si ripristinano i giochi.
Per quanto riguarda la quantità di lubrificante contenuto nella scatole della coppia conica, bisogna essere molto precisi, perchè quello in eccesso viene espulso dalla valvola di sfiato.

non viene espulso sarebbe vietato per l'inquinamento viene riaspirato in aspirazione per essere bruciato il che è peggio perchè tende a imbrattare tutto il corpo farfallato, quindi sempre bene non eccedere con l'olio, sempre meglio un po' meno del massimo livello che al pari del massimo, quello in eccesso o nei pressi del massimo tende ad esssere bruciato in aspirazione pe eccesso di vapori d'olio

Autore:  Stefanone [ mar 24 ago 2021, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Questo succede con l'olio motore, quello della trasmissione lo sputa fuori o dallo sfiato o da qualche altra parte. Nella Stelvio me l'ha buttato nel forcellone e poi ha iniziato a colare da uno dei fori delle guide del tubo della pinza freno posteriore.

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  Mummia [ mer 22 set 2021, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Una curiosità :
Che gradazioni ha l'olio del cambio e del cardàno?

Autore:  Stefanone [ mer 22 set 2021, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

75w140

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  w-william [ dom 3 apr 2022, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

Eseguito il cambio olio del cambio e del cardano ai 10000. Olio del cambio si presentava ancora bello è il bullone calamitato, era pulito.
Olio del cardano presentava una piccola percentuale di impurità, meno che ai 100km
Allegato:
IMG_4531.jpg
IMG_4531.jpg [ 152.47 KiB | Osservato 3274 volte ]

Allegato:
IMG_4531.jpg
IMG_4531.jpg [ 152.47 KiB | Osservato 3274 volte ]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allegati:
IMG_4505.jpg
IMG_4505.jpg [ 154.48 KiB | Osservato 3274 volte ]

Autore:  IonRal [ gio 21 apr 2022, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Olio trasmissione , meglio cambiarlo prima dei primi 10’

il manuale spiega pure che per un uso "intensivo" del mezzo e' consigliato dimezzare i tempi di manutenzione, il che ha senso... poi oh ognuno fa quello che meglio crede, ma visto il costo dell'olio e la quanta' minima, sia per il motore che per il cambio, farlo prima non mi pare un delitto ne uno spreco senza senso... male di certo non gli fa, bene, molto probabile, quindi io almeno ho deciso di correre il "rischio" di farlo piu' spesso pure se non serve veramente, nel dubbio preferisco farlo, sto piu' tranquillo

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/