FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Sprint Filter
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=28&t=14160
Pagina 1 di 1

Autore:  jospom [ gio 25 feb 2021, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Sprint Filter

.

Autore:  ch-zep [ gio 25 feb 2021, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

Io proverei, se la miscela diventa troppo magra dovresti sentire dopo pochi km molti più scoppiettii dalla marmitta in rilascio...
Ricordandoci sempre che a tanta gente le moto rumorose stanno sul c. :byee

Autore:  jospom [ gio 25 feb 2021, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

.

Autore:  lmammin [ gio 25 feb 2021, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

Io ho montato insieme il filtro della SprintFilter e la centralina Mistral sulla mia V85TT quindi non posso essere di aiuto ...
L’abbinamento del catalizzatore sportivo Massmoto, con il nuovo filtro aria e la centralina danno un nuovo equilibrio al funzionamento del motore della V85TT .

Autore:  enzo-NW [ ven 26 feb 2021, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

Non sono un esperto in questo, ma essendo il sistema una sorta di 'close loop control' basato sulla lettura della sonda lambda, mi aspetto che il rapporto stechiometrico venga aggiustato continuamente.
O sbaglio?

Autore:  lmammin [ ven 26 feb 2021, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

Ciao, sono andato a cercare quanto avevamo discusso su un altro post, in merito all’installazione del catalizzatore sportivo della Massmoto. Ecco cosa mi aveva detto un signore che sviluppa centraline, poi confermato con altre fonti.

“Alcuni hanno chiesto come entra in gioco la sonda lambda in questo complesso esercizio di fissare il rapporto di miscela. Sembra che la sonda lambda (quella che si vede sui due collettori di scarico della V85TT) interviene a gas costante e sotto i 3500 rpm, fuori da questi parametri la ECU usa le proprie mappe basandosi sul valore di temp esterna, quindi avvalorando il buon contributo di una centralina aggiuntiva. “

Autore:  jospom [ ven 26 feb 2021, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

.

Autore:  frenostanco [ ven 26 feb 2021, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

Se sali da 0 a 2000 metri su un passo la centralina non si auto-regola durante il tragitto? Solo alla partenza? Mi sembra strano...
Non mi pare di aver visto gente fermarsi a regolare il carburatore col cacciavite sui passi di montagna.

Autore:  valgrana [ ven 26 feb 2021, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

Freno dici un mare di caxxate ma questa volta un pelo di ragione te la devo dare.... altrimenti a cosa serve l elettronica ??? Spero ben che la centralina rimoduli l erogazione col variare delle condizioni ambientali. Altrimenti rivoglio i vecchi carburatori col cicchetto...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  lmammin [ ven 26 feb 2021, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

jospom ha scritto:
..... la centralina si calibra in automatico con l'uso nella sola fase di accensione e non quando è in movimento la moto.


Temo che c’è stata un’incomprensione tra te ed il meccanico, la centralina ha diverse mappe che ottimizzano continuamente la carburazione della moto.

Autore:  enzo-NW [ sab 27 feb 2021, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

lmammin ha scritto:
jospom ha scritto:
..... la centralina si calibra in automatico con l'uso nella sola fase di accensione e non quando è in movimento la moto.


Temo che c’è stata un’incomprensione tra te ed il meccanico, la centralina ha diverse mappe che ottimizzano continuamente la carburazione della moto.


Sulla stelvio ho montato uno sprintfilter, non per le prestazioni ma per poterlo pulire é rimontare all'infinito (e non fa la muffa in inverno come il Cartone).
Non é cambiata la risposta o gli scoppiettamenti di scarico.
Quando metto la 98 ottani uguale, ma batte ovviamente meno in testa d'estate.

Autore:  salva_ [ dom 28 feb 2021, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

L'avevo montato e si vedeva il miglioramento del motore. Ma nel controllo di routine dei 20.000 km, il meccanico ha trovato sporcizia sugli ugelli di aspirazione.

Per quanto riguarda le esplosioni, indosso un decat GPR, uno scarico Storm e un Bosterplug. E la miscela è ancora magra, quindi quando si taglia il gas ci sono piccole esplosioni.

Autore:  jospom [ lun 1 mar 2021, 4:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

.

Autore:  mariol [ dom 7 mar 2021, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sprint Filter

Confermo , montando solo un filtro aria speciale non sono necessarie ulteriori modifiche perchè è l'elettronica di gestione che regola automaticamente il nuovo rapporto aria/benzina .
il filtro speciale lo monto già da anni sulla mia Stelvio e funzione benissimo .
Leggevo riguardo il comportamento ad alte altitudini : con i sistemi di iniezione e relativa elettronica di gestione , la moto non risente di queste differenze di pressione /rarefazione aria .
Discorso diverso se la moto è a carburatore in quanto la carburazione è fissa ( gli ugelli di alimentazione hanno diametro definito ) e quindi al variare dell'altitudine e quindi rarefazione dell'aria ,
viene ad alterarsi il rapporto stechiometrico aria /benzina e teoricamente bisognerebbe gli ugelli del carburatore .

Vai tranquillo che alla moto non succede niente !
Ciao

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/