FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Difetto plastica blocchetto accensione
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=27&t=16132
Pagina 1 di 1

Autore:  And84Mat [ mar 9 lug 2024, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Difetto plastica blocchetto accensione

Salve a tutti,
sono da poco possessore di una V85TT ‘24, quindi con pochi chilometri all’attivo, però ho un problema/difetto alla plastica che copre la parte antistante il serbatoio, quella intorno al blocchetto di accensione.
In pratica sia la parte destra che sinistra risultano sollevate. Le linguette di ancoraggio sono integre ma sembra come che non si aggancino alle asole del serbatoio.
Ho allegato le foto. A qualcuno di voi è successo? È stato risolto?
Intanto sto aspettando anche un riscontro da parte del concessionario.
Grazie
Ciao!

Andrea

Allegati:
Commento file: Plastica blocchetto accensione
IMG_8578.jpeg
IMG_8578.jpeg [ 247.31 KiB | Osservato 2210 volte ]

Autore:  Tamarco [ mar 9 lug 2024, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto plastica blocchetto accensione

In effetti l'accoppiamento non è eccezionale, sulla mia del 2021 sono sempre state un po' disallineate.
L'ho notato ma non gli ho mai dato peso.
Ti posso dire però che in 3 anni non si sono mai spostate, quindi tantomeno sganciate

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  sgagna [ mer 10 lug 2024, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto plastica blocchetto accensione

Ciao
io lo farei presente al concessionario
La mia E4 le ha perfettamente allineate
Ciao
Sergio

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 10 lug 2024, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto plastica blocchetto accensione

anche secondo me da far vedere al concessionario.

Autore:  And84Mat [ mer 10 lug 2024, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto plastica blocchetto accensione

Ciao tutti,
Grazie per le risposte, ho avvisato il concessionario ed al prossimo tagliando vedranno il da farsi, sembra quasi si siano dimenticati di aggiungere qualche minuteria nelle asole di raccordo…non saprei…però dico io, Guzzi, non perdiamoci in queste piccolezze…
Grazie
Ciao!

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 10 lug 2024, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto plastica blocchetto accensione

sono cose di poco conto che possono capitare...
sulla mia tiger 1200 explorer c'era mezza carenatura tenuta da una vite su 3 perche' due si sono perse....e di conseguenza era tutto fuori asse me ne sono accorto io per caso..

Autore:  Calidreaming [ dom 14 lug 2024, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto plastica blocchetto accensione

guzzienduromassimo ha scritto:
sono cose di poco conto che possono capitare...
sulla mia tiger 1200 explorer c'era mezza carenatura tenuta da una vite su 3 perche' due si sono perse....e di conseguenza era tutto fuori asse me ne sono accorto io per caso..



fosse successo su una guzzi ci sarebbe un interpellanza parlamentare a quest'ora.... :lol: :lol: :lol:

Autore:  valgrana [ dom 14 lug 2024, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto plastica blocchetto accensione

In Inghilterra è caduto un governo !!!

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Autore:  Calidreaming [ dom 14 lug 2024, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto plastica blocchetto accensione

Azz è vero :lol:

Autore:  Grg74 [ dom 10 nov 2024, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto plastica blocchetto accensione

Ciao. È con grande gioia che ti informo che pure la mia è così. Sono più che sicuro che da nuova non lo era. Per carità,ora ha solo 900km ma la plastica è come la tua. Secondo me (e dico secondo me) passa aria proprio lì sotto e siccome la plastica non è ben fissata al resto si è sminchiata.

Autore:  And84Mat [ ven 29 nov 2024, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Difetto plastica blocchetto accensione

Grg74 ha scritto:
Ciao. È con grande gioia che ti informo che pure la mia è così. Sono più che sicuro che da nuova non lo era. Per carità,ora ha solo 900km ma la plastica è come la tua. Secondo me (e dico secondo me) passa aria proprio lì sotto e siccome la plastica non è ben fissata al resto si è sminchiata.


Ciao Grg74, si, il concessionario mi ha confermato che è un problema diffuso ma limitato. Ti aggioungo che a me hanno risolto il problema scrivendo direttamente a casa madre, la quale ha risposto che è un tubo dello sfiato del serbatoio che impedisce il corretto aggancio della plastica. Dovresti ritornare in concessionario e farglielo presente. E' un'operazione di 20 minuti, smontano la plastica, sistemano sotto e poi il problema si risolve. Ciao!

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/