Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: mer 5 giu 2024, 15:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 951
Località: SuiMonti
AH BEH...ragass 45 minuti a passo d'uomo hai voglia... anche con quelle a liquido rischi di bruciare qualcosa!
Se poi vai a passo d'uomo...e a singhiozzo...te credo.
Consiglio ....trovare un angolo per fermarsi e/o attendere uno scorrimento perlomeno lento.
Io quando vedo colonne chilometriche, traffico bloccato svincolo e se proprio non ho alternative mi fermo. Una volta cotta ...kuputt..
Poi ognuno con la propria faccia come crede..ma non esistono moto , soprattutto ultimi anni euro che in colonna non soffrano. Per questo io sono propenso ad un aumento del volume della coppa e ad un radiatore dell'olio al posto di tante altre modifiche estetiche nel caso della V85tt. PARERE mio...ovviamente.
Se mai dovessi partire per un viaggio lungo verso luoghi caldi o se la usassi frequentemente per luoghi molto trafficati non avrei il dubbio minimo. COPPA maggiorata e radiatore Guareschi dell'olio.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: mer 5 giu 2024, 19:45 
Non connesso

Messaggi: 18
Località: Bologna
Ma si. Nemmeno io ci sto in coda 45 min. Il giorno che è successo avevo fretta e dovevo procedere e li ho visto il problema. Altre volte mi accosto e spengo. :)

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: mer 5 giu 2024, 21:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5277
Località: Roma
Quel motore è fantastico ma se si rimane fermi a lungo ad un semaforo , al sole con 35-40 gradi, soffre tanto …

Io avevo preso l’abitudine di spegnere spesso la moto per non far salire troppo le temperature.

Dopo due mesi che l’avevo, ad un semaforo di traffico alternato per andare a Ravello, alla ripartenza ho sentito tanti rumori…. L’ho guidata in modo fluido per farle prendere tanta aria e dopo poco è scomparso.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: sab 13 lug 2024, 18:50 
Non connesso

Messaggi: 18
Località: Bologna
Si la spengo pure io. Cmq dopo l'intervento dopo il tagliando la moto va bene. Ho fatto alcuni weekend ma se trovo traffico a singhiozzo dove posso cambio strada [emoji846]

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: sab 17 ago 2024, 15:00 
Non connesso

Messaggi: 14
Ciao a tutti,stavo appunto per scrivere la mia esperienza su questo argomento, ma ho già trovato diverse risposte. Comunque anche la mia ha cominciato a fare rumori strani in accelerazione soprattutto in ripresa nelle marce alte, come il classico rumore di catena di distribuzione. Ora visto che la moto ha circa 15000 km. Faccio fatica a credete che ci siano già componenti usurati, ma forse veramente complice il caldo, qualcosa si dilata e prende gioco, almeno lo spero.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: sab 17 ago 2024, 15:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5277
Località: Roma
La V85TT se prende molto caldo (es. Fermi a lungo ad un semaforo con il motore che gira al minimo ) soffre non poco nella ripartenza. È una caratteristica di questo motore raffreddato ad aria.

L’importante è raffreddare il motore e tenerlo il meno possibile sotto coppia (scalare più spesso una marcia)

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: sab 17 ago 2024, 16:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5034
Località: Montoggio (GE)
lmammin ha scritto:
L’importante è raffreddare il motore e tenerlo il meno possibile sotto coppia (scalare più spesso una marcia)


:quoto

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: mer 4 dic 2024, 17:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2
Un saluto a tutti, ma con la versione 2024 hanno cambiato qualcosa per quei battiti/rumori stranI? Ho sentito qualcosa in merito... Sono in procinto di prendere una V85TT, non so se è meglio prendere la versione 2024 oppure una 2022/2023 con pochi chilometri, tanto per risparmiare qualcosa.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: mer 4 dic 2024, 23:19 
Non connesso

Messaggi: 2016
Località: VCO
Ciao,
So che sulla nuova V85 E5+ hanno messo dei sensori che dovrebbero ridurre le detonazioni(se non dico una cazzata) che di fatto dovrebbero limitare i battiti in testa.
Secondo me la serie nuova è cmq meglio delle serie precedenti, ma questo in qualsiasi campo.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: gio 5 dic 2024, 1:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5277
Località: Roma
La nuova V85TT E5+ ha anche un sistema di fasatura variabile che rispetto alle versioni precedenti porta migliori prestazioni e contribuisce (credo) a ridurre quel fastidioso ticchettio.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore di ferraglia ai bassi
MessaggioInviato: gio 5 dic 2024, 10:55 
Non connesso

Messaggi: 14621
Località: chiasso-svizzera
IZ1PSJ ha scritto:
Ciao …
Secondo me la serie nuova è cmq meglio delle serie precedenti, ma questo in qualsiasi campo.

La penso anch’io così, da sempre.
Graziano56, se invece vuoi risparmiare dei bei soldi guarda ai modelli ‘22 se la differenza di prezzo è di almeno 4000€.
Buona scelta.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group