FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Borse Urban
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=27&t=14495
Pagina 1 di 2

Autore:  Duke [ lun 23 ago 2021, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Borse Urban

Buongiorno, non sono troppo contento di queste borse Urban, a parte l'apertura laterale che non è troppo comoda, rimangono aperte sul lato cerniere, questo fa in modo che in caso di pioggia pesante un po' di acqua filtra dentro, potevano mettere una cerniera in più, in modo da limitare il fenomeno, anche se non l'avrebbero risolto del tutto, non essendoci dei ganci anche sulla parte inferiore è normale che il coperchio si sollevi un poco.
La valigia sinistra quella lato marmitta si è rotta/crepata e l'ho usata pochissimo (un paio di volte) e non si sgancia nemmeno più!!Non riesco a ruotare completamente la serratura... Botte assolutamente non ne ha prese.
Ho richiesto la sostituzione in garanzia, l'unico pregio è l'ingombro minimo a parità di capienza,

Autore:  VuDue [ lun 23 ago 2021, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

Non posso che confermare la chiusura a distanza non omogenea sulle guarnizioni. Anch'io avevo difficoltà nell'apertura e chiusura dei fermi ma ho risolto. Deciso a capire il perchè ho smontato le serrature. Le ghiere dei cilindri oltre a non essere serrate non erano neppure a battuta. Le rondelle molto sottili si erano piegate e non trattenevano bene il piatto che ruota fungendo da fermo: le ho sostituite con altre di maggior spessore. Adesso funzionano perfettamente e meno male l'ho fatto perchè in quelle condizioni alla lunga avrei distrutto le sedi. Non so se escano tutte così ma consiglierei a chi ha questo tipo di problemi di fare una verifica.

Autore:  Duke [ lun 23 ago 2021, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

La causa proprio non ne ho la più pallidea idea, me ne sono accorto per caso, perchè sembrava come una ragnatela, poi guardo meglio e invece sono partite delle micro fessure, forse le vibrazioni, oppure più semplicemente un caso (s)fortuito, domani sento il conce a cui ho inviato le foto.
Si può essere che sia ruotato il meccanismo interno non saprei, ma non volendo che accampassero scuse sulla rottura preferisco non toccare nulla...faccio le foto ma di sicuro vorranno vederla anche loro.
Una cosa la posso dire, non valgono i soldi spesi, o meglio non le avrei prese ma erano comprese nella promozione...avrei scelto delle borse morbide con attacco c-bow tipo quelle della hepco...

Vi terrò aggiornati.

Autore:  stelvio0571 [ lun 23 ago 2021, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

Salve a tutti, anch'io ho preso le borse urban per la mia v85 e forse avrei dovuto riflettere un pò prima di scegliere quelle, ma oramai le ho prese. La mia domanda è questa: quanlcuno di voi sa se esiste un tool box o una borsettina da poter mettere con queste tipologia di borse? io prima sulla stelvio avevo quella della Mytec montata sui telaietti ma quì non è possibile montarla. Dato il poco posto sotto la sella potrebbe essere molto utile.... io sono abituato a portarmi qualche chiave due cacciaviti ed il kit gomme e nel tempo mi sono tornati tutti utili...... Ho cercato un pò in giro ma non sono riuscito a trovare nulla......
Grazie per le eventuali risposte...

Autore:  lele73 [ lun 23 ago 2021, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

Mah a me non sembrano poi così male, forse farò bastion contrario ma sull'onda delle vostre segnalazioni ho dato un'occhiata alle borse controllando pure lo stato di serraggio della serratura e delle varie viti interne e non ho trovato niente di preoccupante. Preciso che le borse da Maggio dell'anno scorso le ho usate abbastanza intensamente, fatto viaggio in Abruzzo dalla Tosacana, sulle Dolomiti e quest anno un bel giro in Val d'Aosta, in ultimo nel mese di Agosto le metto e le levo varie volte per girate cittadine sull'Appennino Tosco-Emiliano utilizzandone pure su strade fortemente sterrate, tipo le vie del Sale. Insomma alla fine di tutto sto girovagare ho trovato una ghiera leggermente allentata, anche perchè la ghiera era stata messa al contrario, quindi niente di preoccupante e nessuna crepa per fortuna, sgrat, sgrat.... . Si magari meglio dare un occhio, sono fatte di plastica e ci può stare che qualcosa si allenti, basta dare un occhio, daltronde sono borse e vanno controllate, sulla questione crepe per foruna niente, sulla questione inserimento negli agganci sul telaio il trucco è inserirle in sede e dare un leggero colpetto in avanti secco alle borse così si da la possibilità al leverismo di bloccaggio di ruotare bene ed evitare problemi e forzature sulla serratura, insomma basta dopo un po' di prove imparare il trucco, in questa maniera l'aggancio è anche più serrato e sicuro

Autore:  VuDue [ lun 23 ago 2021, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

Se le tue non avevano questi problemi di assemblaggio la cosa mi fa solo felice. Magari erano solo le mie montate dal pivello di turno

Inviato dal mio ONEPLUS utilizzando Tapatalk

Autore:  lele73 [ lun 23 ago 2021, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

comunque come dicevo sempre meglio controllarle, a me poi è andata ulteriormente bene perchè non le ho pagate perchè erano in promozione

Autore:  marcom58 [ lun 23 ago 2021, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

... anch'io prese in promozione; effettivamente io le trovo un po' macchinose nello sfilarle, specialmente la prima volta che mi capita dopo un po' di tempo che non faccio tale operazione. Bisogna armarsi di un po' di pazienza ... certo che le "casse" della stelvio erano moooolto piu comode : Wink :

Autore:  VuDue [ lun 23 ago 2021, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

lele73 ha scritto:
comunque come dicevo sempre meglio controllarle, a me poi è andata ulteriormente bene perchè non le ho pagate perchè erano in promozione

Beato te, io invece le ho pagate a prezzo pieno quindi un po mi tira il cul# che il coglionazzo di turno le abbia montate ad minchiam. Comunque adesso si bloccano e sbloccano perfettamente e senza forzare. Ovvio che i problemi tipo la chiusura sulle guarnizioni rimangano ma su quello c'è poco da fare, sono così...

Autore:  valgrana [ mar 24 ago 2021, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

Francesco ora butta la maschera. Sei uno della famiglia Colaninno. Non è spiegabile un attaccamento così estremo ed estremista. Le borse Urban, coram populo, sono una schifezza, peccato per chi le ha prese in buona fede o se le è trovate col pacco completo.
E tu mi tiri fuori il metro ????

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  valgrana [ mer 25 ago 2021, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

FRANCESCO..... sei sicuramente uno che sa, tanto ( anche se però arrivare ad un collaudo con le misure errate è imperdonabile ) .... dovresti anche sapere che l'ironia è il sale della vita. Di sicuro l'ingrediente principale di questo forum.
Sorridi, sei su Guzzistelvio.it.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  IonRal [ mar 7 dic 2021, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

ma pure a me non sembrano cosi male, sembrano fatte bene, c'ho preso un po' d'acqua gia' e dentro non ne e' entrata una goccia.. l'unica cosa che avrei preferito avessero meglio ingegnirizzato... gli attacchi, sono tanto belli esteticamente, ma per sganciarle sono scomode... dopo che hai capito il trucchetto riesci ma non e' niente di paragonabile con il monkey di givi che stanno un bel passo avanti
Le trovo comunque le migliori, in termine di spazio interno e poca estensione laterale, cosa che me le ha fatte scegliere e sono ancora delle opinione che nonostante i loro piccoli difetti, sono ottime...
forse prendo pure il top box da 40lt... cosi c'ho il tris alla perfezione... peccato che costi quasi 500 euro, anche se ti danno tutto incluso, sia lo schienalino e la piastra...

Autore:  VuDue [ mer 8 dic 2021, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

IonRal ha scritto:
ma pure a me non sembrano cosi male, sembrano fatte bene, c'ho preso un po' d'acqua gia' e dentro non ne e' entrata una goccia.. l'unica cosa che avrei preferito avessero meglio ingegnirizzato... gli attacchi, sono tanto belli esteticamente, ma per sganciarle sono scomode... dopo che hai capito il trucchetto riesci ma non e' niente di paragonabile con il monkey di givi che stanno un bel passo avanti
Le trovo comunque le migliori, in termine di spazio interno e poca estensione laterale, cosa che me le ha fatte scegliere e sono ancora delle opinione che nonostante i loro piccoli difetti, sono ottime...
forse prendo pure il top box da 40lt... cosi c'ho il tris alla perfezione... peccato che costi quasi 500 euro, anche se ti danno tutto incluso, sia lo schienalino e la piastra...

Si, non sono "scatoli" ma ben sagomati quindi l'ingombro è ottimizzato. Ho anche il baule della stessa serie... sono accessori originali e al colpo d'occhio sono gradevolmente ben integrati. Quando si tolgono non rimangono antiestetici telaietti, ok... sono i motivi per cui li ho scelti ma, costruttivamente, non valgono i 1400 euro, forse la metà, siamo sinceri.

Autore:  v85ttspqr [ mer 8 dic 2021, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

Bhe è naturale che si paga il marchio ed il design...se cerchi solo funzionalità puoi anche risparmiare, ma lo stile di paga! Eppoi @IonRal è un fashion victim....

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  VuDue [ mer 8 dic 2021, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

v85ttspqr ha scritto:
Bhe è naturale che si paga il marchio ed il design...se cerchi solo funzionalità puoi anche risparmiare, ma lo stile di paga! Eppoi @IonRal è un fashion victim....

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Gli accessori originali si pagano sempre un certo quid in più, va bene, ma per 1400 euro non mi puoi dare un tris di aliexpress! Quella è roba che pagheranno 100 euro ad una fabbrichetta cinese. C'è un limite a tutto... ecco, non lo volevo dire ma l'ho fatto.
E non è per dire, se voi sapeste quanto piaggio paga le plastiche degli scooter ai fornitori...

Autore:  IonRal [ gio 9 dic 2021, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

v85ttspqr ha scritto:
Bhe è naturale che si paga il marchio ed il design...se cerchi solo funzionalità puoi anche risparmiare, ma lo stile di paga! Eppoi @IonRal è un fashion victim....

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk
Ahah… in parte può essere vero, mi piace vedere un certo buon gusto estetico…. Ma nel caso specifico, se avessi trovato lo stesso ingombro laterale e capienza delle Guzzi urban in altri produttori, spendendo meno, l’avrei fatto…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  Duke [ gio 2 giu 2022, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

A me le urban le hanno poi cambiate in garanzia (una si era rotta), per sfilarle meglio ho messo un po' di olio siliconico in corrispondenza degli attacchi, non dico che sono una schifezza, però non valgono il prezzo, concordo che come ingombri sono minimal ed è in linea con la moto... anche il bauletto posteriore costa 500 euro...ovvero come minimo un 200 euro di più rispetto a un comune bauletto delle solite marche note

Autore:  Calidreaming [ ven 3 giu 2022, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

ma io le ho trovate sulla moto presa usata e ho cercato una rossa con le urban più che altro perchè almeno una contiene un casco integrale, cosa non di poco conto.
per il resto, complice la modifica alla serrattura fatta per usare la chiave di accensione anche per le borse, sono soddisfattissimo.
anche se adoro letteralmente le borse semirigide tipo le LoneRider

Autore:  fireman71 [ mar 19 lug 2022, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

Buonasera sono Roberto nuovo del forum, ho appena acquistato una V85TT . Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso reperire la piastra per la valigia "Urban posteriore", l'ho acquistata usata è non c'era nel kit. Guzzi mi ha risposto che il kit è completo, baule e piastra quindi se voglio la piastra devo acquistare tutto il kit.

Autore:  lmammin [ mar 19 lug 2022, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

fireman71 ha scritto:
Buonasera sono Roberto nuovo del forum, ho appena acquistato una V85TT . Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso reperire la piastra per la valigia "Urban posteriore", l'ho acquistata usata è non c'era nel kit. Guzzi mi ha risposto che il kit è completo, baule e piastra quindi se voglio la piastra devo acquistare tutto il kit.
Ciao Fireman71, spero troverai i consigli che cerchi nel forum. Ti consiglio di iniziare con una bella presentazione nell’apposita sezione. È una buona usanza che abbiamo qui per i nuovi iscritti. Benvenuto e buona strada.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 20 lug 2022, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

penso la piastra e borsa siano prodette da givi ma non ne sono sicuro..
in caso basta prendere la piastra givi.

Autore:  VuDue [ ven 4 nov 2022, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

Della bassa qualità tattile e delle chiusure del set urban è stato già discusso ma posso testimoniare che si tratti di difetti minori. Oggi in superstrada, probabilmente a causa del forte vento laterale, ho perso il baule urban. Era sicuramente agganciato bene perchè da quando ho letto che si sganciano lo controllo sempre accuratamente dopo averlo montato. Inoltre l'ho perso dopo almeno 20km, non fosse stato inserito bene sarebbe durato molto meno.
Ci sarà stato 1kg di roba... per 562 euro un attacco decente potevano farcelo :a
Quando me ne sono accorto sono tornato indietro di 40km ma non l'ho trovato, forse qualche mezzo di soccorso l'ha prontamente rimosso e ha fatto bene: un pezzo del genere in mezzo ad una strada veloce e trafficata sarà stato mooolto pericoloso.
Credo non contatterò nessuno: il baule sarà sicuramente super rovinato e temo di essere a rischio verbale.

PS: montato da officina guzzi, non da ammiocuggino eh

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 4 nov 2022, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

Non è il primo che sento un ticket alla guzzi lo aprirei.,

Autore:  VuDue [ ven 4 nov 2022, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

guzzienduromassimo ha scritto:
Non è il primo che sento un ticket alla guzzi lo aprirei.,

Lo farò sicuramente. Non che mi aspetti me ne diano uno nuovo ma nessun reclamo = tutto ok, invece devono mettere una pezza perchè il prossimo utente che si fida di guzzi non può domani andare ad acquistare un pezzo di plastica da 562euro che gli volerà via con tutta la sua roba dentro al primo viaggio con colpi di vento

Autore:  bkl [ lun 20 nov 2023, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Borse Urban

riporto su questo argomento, noto con disappunto che le valigie laterali non hanno l'elastico per mantenere in posizione il carico quando si apre la valigia.
mi pare na cacata..che nemmeno sul pegaso del 98 avevano fatto..
in compenso sono riuscito a montare una borsa serbatoio decente e capiente sebbene non risulta agevolie l'accensione alla chiave , ma almeno per i viaggi saro' a posto.
imprescindibile avere sotto mano una serie di cose ed aumentare il volume disponibile per me.

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/