FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Consumo olio motore https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=27&t=13514 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Angelo 63 [ mar 28 gen 2020, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Consumo olio motore |
Buonasera a tutti, sono da poco proprietario di una bellissima v 85 tt volevo sapere da chi ovviamente l'ha in uso da più tempo, come sono i consumi di olio motore? |
Autore: | valgrana [ mar 28 gen 2020, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
4000 km... 0 Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | legnone [ mer 29 gen 2020, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
5500km dopo il primo tagliando è un filo sotto al massimo. |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 29 gen 2020, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
i primi 10.000 circa 0.5 ma era molto caldo i secondi 10.000 meno circa0.40 e i terzi 10.000 circa 250gr. per quelli che sostengono che la loro moto non consuma una goccia in 10.000km..be' semplicemente non esiste un motore che non brucia olio, solo che all'olio si aggiungono anche particelle dell'incombusto o di benzina. quindi un minimo consumo come quello della v85 e' da considerarsi sano e normale. |
Autore: | Pliniux [ mer 29 gen 2020, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
guzzienduromassimo ha scritto: i primi 10.000 circa 0.5 ma era molto caldo i secondi 10.000 meno circa0.40 e i terzi 10.000 circa 250gr. per quelli che sostengono che la loro moto non consuma una goccia in 10.000km..be' semplicemente non esiste un motore che non brucia olio, solo che all'olio si aggiungono anche particelle dell'incombusto o di benzina. quindi un minimo consumo come quello della v85 e' da considerarsi sano e normale. Quoto Masssimo. Io sono a 7000 Km e ho più o meno i suoi stessi consumi. |
Autore: | legnone [ mer 29 gen 2020, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Ma tra la tacca del massimo e quella del minimo quanto c'è di differenza in cc? |
Autore: | caballero73es [ mer 29 gen 2020, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Il primo 8.200 km... circa 300 cc di olio. È stato solo un consumo significativo dopo due giorni di lunghi viaggi in autostrada ad alte rivoluzioni sostenute nel mese di agosto. Il resto del tempo e delle rotte, il consumo è stato minimo. |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 29 gen 2020, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
legnone ha scritto: Ma tra la tacca del massimo e quella del minimo quanto c'è di differenza in cc? circa 300cc. ricordiamo che il motore ha un sistema a carter semisecco cioe' ha la coppa ma e' un serbatoio quindi anche con olio abbondantemente sotto il minimo non c'e' nessun problema di lubrificazione...ma ogni tanto guardatelo...e rabboccare se necessario. |
Autore: | legnone [ mer 29 gen 2020, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
guzzienduromassimo ha scritto: legnone ha scritto: Ma tra la tacca del massimo e quella del minimo quanto c'è di differenza in cc? circa 300cc. ricordiamo che il motore ha un sistema a carter semisecco cioe' ha la coppa ma e' un serbatoio quindi anche con olio abbondantemente sotto il minimo non c'e' nessun problema di lubrificazione...ma ogni tanto guardatelo...e rabboccare se necessario. Grazie ![]() |
Autore: | Angelo 63 [ mer 29 gen 2020, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Buonasera, ho acquistato la moto con 6200 km all'attivo, una volta arrivato a casa noto l'oblo di ispezione completamente vuoto. Per portare il livello appena sotto il max ho introdotto 750 cc di olio. Il primo tagliando è stato effettuato a circa 1600 km, può aver consumato quella quantità di olio in così poco tempo? Oppure il meccanico può aver messo solo 1 kg di olio dimenticandosi di mettere il resto? Tengo monitorato il livello con un po di apprensione. Buona strada a tutti. |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 29 gen 2020, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Può anche consumare 3 kg in 10.000 km se si parte sempre a razzo a freddo o cose simili. Però chi ti ha venduto l moto messa così...be io la riportavo ..indietro |
Autore: | als [ gio 30 gen 2020, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Concordo, la moto doveva essere in ordine, non è ammissibile che manchi così tanto olio. Per il consumo io non ho fatto rabbocchi nei primi 10k km, consumato circa 3 etti. |
Autore: | legnone [ lun 10 feb 2020, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Aggiornamento. Avevo scritto che in 5500 km ( quindi a 7000 totali) il livello era appena sotto il minimo. Ieri ho fatto un centinaio di km e ... a metà tra min e max. In sostanza il consumo è avvenuto in circa 350 km, visto che l'unica altra uscita è stata una settimana fa. In quella occasione ho fatto una ventina di km di superstrada intorno ai 110/120 e poi 40 km di autostrada a 130 e anche più (ssshhhttt!!! ![]() P.S. ieri a Civitella del Tronto erano posteggiate una Stelvio e una V85 con portatarga Simonelli (dal nr di targa immatricolata pochi giorni prima della mia). Qualcuno di qui? |
Autore: | Stefanone [ lun 10 feb 2020, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Se fosse per la tirata sarebbe grave,se fai un viaggio devi portare in giro una tanica di olio a mo'di flebo : ansia Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk |
Autore: | legnone [ lun 10 feb 2020, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Concordo. È una cosa che non mi spiego. Perdite non ne ho rilevate ma domani controllo meglio. Considerato che è a metà, prima di rabboccare faccio un'altra uscita e vediamo. |
Autore: | legnone [ mar 11 feb 2020, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Ulteriore aggiornamento: Falso allarme. Ho aspettato troppo poco che l'olio si posasse e sono andato nel panico. Meno male va ![]() |
Autore: | valgrana [ mar 11 feb 2020, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Controllare l'olio sempre a freddo.... e sul cavalletto centrale... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Autore: | legnone [ mar 11 feb 2020, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
valgrana ha scritto: Controllare l'olio sempre a freddo.... e sul cavalletto centrale... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk ![]() Mi cospargo il capo di cenere. Veramente il libretto dice di misurarlo a caldo ma credo sia ovvio attendere che si posi. Io ho atteso troppo poco. |
Autore: | Stefanone [ mar 11 feb 2020, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
Meno male.. la procedura corretta è a caldo una decina di minuti dopo lo spegnimento. Puoi farlo anche a freddo ma il riferimento sarà diverso. Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk |
Autore: | emilio62 [ mer 12 feb 2020, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
bene così ![]() ![]() |
Autore: | ik3dnx [ mer 11 mar 2020, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Consumo olio motore |
..dopo il tagliando, fatto a 1.620 km, adesso segna 6.000 km il rabocco è stato di 0,4 lt. percorsi circa 4.400 km. |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |