FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Sovrapressione nel serbatoio del gas.
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=27&t=13160
Pagina 1 di 1

Autore:  salva_ [ ven 5 lug 2019, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Sovrapressione nel serbatoio del gas.

Non so se ti è successo che quando ti fermi per fare rifornimento e apri il coperchio del serbatoio, viene fuori come un "soffio" di rilascio di gas. Oltre a questo l'ultima settimana di viaggio a 30 gradi di temperatura, la benzina è stata consumata ma l'indicatore dei chilometri rimanenti fino alla fine del carburante non scende, quindi fermarsi a prendere una bibita si apre il coperchio, il soffio esce e quando si dà la sorpresa ! si scopre che ti rimangono meno chilometri di quanto pensassi.

Bene, guardando attraverso il forum tedesco si scopre che il problema è nella manica di evacuazione del gas (numero 12) che esce da un filtro 15 per andare a 9 e che è strangolato da una facile apertura e una flangia chiusa che non è necessaria Taglia o cancella:

Immagine

A quel filtro si accede rimuovendo la gomma attorno alla chiave di accensione, rimuovendo il tappo che lo alloggia (1 allen su ciascun lato di 4) e allentando il coperchio nero sul lato sinistro che ha 4 viti + e rimane più o meno come questo :

Immagine

Il filtro è verde e grigio e il manicotto che esce dalla sinistra dell'immagine è tenuto da una flangia a cui si accede da sinistra davanti al serbatoio (per questo abbiamo scoperto il coperchio 4 +) e può essere aperto a rilascia la manica che troverai strangolata dalle suddette briglie. Come puoi vedere nell'immagine è già un po 'imperfetto, ma non è per come lo troverai.

Al momento l'ho lasciato rilasciato e in qualche modo spostato dalla sua posizione, si muove facilmente e c'è spazio a sufficienza, perché sembra che sia sufficiente e se non si deve rimuovere il serbatoio e accorciare la manica che è troppo lunga e quindi le curve. Ho anche un serbatoio pieno e pesare un uovo.

Un altro fallimento derivato dal forum tedesco è che ottiene meno gas, ho notato qualcosa ma non ho prestato troppa attenzione.

Autore:  valgrana [ ven 5 lug 2019, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

Io non sono un tecnico ma anche la mia auto ha un soffio di sollievo quando faccio il pieno e apro il tappo. Ma quanto sarà la differenza su quanto rimane ? 500 metri ??? Dai, solo i tedeschi posso farsi tali seghe mentali. Mica arrivi al distributore con un cucchiaio di benzina. Fai il pieno a vai !!!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  salva_ [ sab 6 lug 2019, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

Dipende dalla temperatura Nel caso della differenza in un giorno calorico, nel mio caso, era di circa 100 km. Non è davvero un grosso problema, ma devi essere consapevole di ciò nelle giornate calde.

D'altra parte è un tubo di benzina ritorta, se guardate la vostra moto, vedrete che c'è del gas fuoriuscito dal tubo di ingresso del filtro. La causa potrebbe essere lo strangolamento del tubo di cui parlo che impedisce la circolazione.

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 6 lug 2019, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

A me sembra del tutto normale e comunque non mi ha dato in 12.000 km nessuna anomalia di segnalazione sul cruscotto.

Autore:  Pliniux [ sab 6 lug 2019, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

Anche a me fa il soffio...ma non mi pare strano.

Credo poi che quel filtro serva per le norme ambientali...

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Autore:  als [ sab 6 lug 2019, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

Ogni tanto sbuffa anche la mia ma nessuna anomalia nel calcolo della riserva

Autore:  Rmusit [ sab 6 lug 2019, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

Anche la mia sfiata all’apertura del tappo , ma non mi dà alcuna anomalia di segnalazione del livello benzina :guzzilogo

Autore:  salva_ [ lun 15 lug 2019, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

Aggiorno

Dopo alcuni giorni caldi con la bicicletta, la "deflazione" del serbatoio è scomparsa. Quando apro il deposito non c'è mormorio.

Autore:  Trippapergatti [ mar 8 feb 2022, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

Io trovavo molto fastidioso che all'apertura del tappo il serbatoio in depressione respirava, quindi anche la pompa della benza faceva un po' più di fatica del solito a lavorare.
In Guzzi qui a Bologna, al primo tagliando non hanno risolto il problema, quindi me lo sono risolto alla vecchia maniera, un piccolo foro nel tappo che dà aria al serbatoio, naturalmente sotto allo sportellino del tappo, cosi non si vede.
Ho smontato il tappo dal serbatoio ed aperto il tappo ho forato con punta da due mm nelle vicinanze della serratura. un'oretta ed è fatto.
Saluti a tutti.

Autore:  Stefanone [ mer 9 feb 2022, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

Attenzione a non forare troppo in basso, altrimenti i consumi aumentano

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  TopoPoldo [ mer 9 feb 2022, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

Bisogna anche tenere conto che dall'euro 4 in poi i serbatoi sono "pressurizzati" perchè la normativa prevede un contenimento più stringente delle "emissioni evaporative" intese come:

- «emissioni evaporative», i vapori di idrocarburi persi dal sistema di alimentazione del carburante di un veicolo a motore e diversi da quelli emessi allo scarico:
..... - «perdite dovute allo sfiato del serbatoio», le emissioni di idrocarburi causate dalle variazioni di temperatura nel serbatoio di carburante
..... - «perdite per sosta a caldo», le emissioni di idrocarburi provenienti dal sistema di alimentazione del carburante di un veicolo fermo dopo un periodo di funzionamento

Quindi i serbatoi delle moto dall' euro 4 in su non sono più "liberi" (ovvero provvisti del semplice tubicino di sfiato) ma hanno un sistema di recupero dei vapori che comunque costituisce un circuito "chiuso" con il serbatoio, che tende a mantenere per un certo tempo una differenza di pressione con l'ambiente. Dall'altro lato, il sistema di ingresso dell'aria per equilibrare la depressione dovuta al consumo di carburante ha una valvola per impedire il flusso in senso inverso.

Autore:  Trippapergatti [ gio 26 mag 2022, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

TopoPoldo la tua considerazione è precisa ma rimane il fatto che la depressione che si verifica nel serbatoio stressa la pompa della benza e deriva da un malfunzionamento del circuito di recupero vapori del serbatoio. Fosse solo perchè le altre moto, Euro 4/5 ed anche precedenti non hanno questo difetto.
Saluti.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 26 mag 2022, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

sento questo soffio da anni con tutti gli autocarri diesel che uso...e non ho mai pensato fosse un problema..

Autore:  Calidreaming [ ven 27 mag 2022, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sovrapressione nel serbatoio del gas.

lo fa anche la mia auto oltre alla v85 stesso identico rumore.
anche perchè faccio sempre solo il pieno e quindi sono quasi sempre vuoto quando rifornisco

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/