Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alert service
MessaggioInviato: mer 20 nov 2024, 19:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
bkl ha scritto:
Ciao a tutti, entrato purtroppo nel club a LUCI ROSSE.
Venerdì, dopo diversi km su strada bianca alquanto sconnessa...in tanta malora ed in quota, bello carico in due, alert rosso e taglio potenza e minimo ad oltre 2000 giri. raggiungo con calma (per forza) la pianura...
Olio controllato prima e dopo perfetto. temperatura bassa (c'erano 8-9 gradi e le teste non erano affatto calde..ho sentito ben di peggio il mese scorso..)
Mangiamo un panino, beviamo qualcosa giro la chiave e resta accesa la spia gialla di avaria motore e scompare quella rossa.
Accendo e sembra funzionare correttamente. Rincasiamo.
Saltato così Mandello nel we.. ovviamente nel mentre la CN è a tagliandare.
Quando ritiro la CN consegnerò la Vitti e voglio assolutamente capire cosa è accaduto. Vi terrò aggiornati.
Ringrazio per il consiglio delle continental...mi ci trovo bene.


dimenticavo il doveroso e promesso aggiornamento:

gli errori registrati erano:
U1140 - 87 Diagnosi linea CAN NQS-Daschboard contatore di pacchetti - segnale assente
P1600- 64 errore buco piccolo cilindro sinistro - segnale non plausibile

la moto, spenta e riaccesa non presentava piu' alcun problema (apparente) e girava perfetta.
Ho deciso però di portare e lasciare la moto in uso alla persona di fiducia..libero di usarla in ogni modalità che ritenesse idonea.
Nonostante girasse regolarmente un giorno hanno attaccato di nuovo la diagnostica ed hanno rilevato di nuovo l'errore (mi pare il p1600)
Hanno anche comparato con la diagnostica dati di moto uguali nelle varie fasi di funzionamento.

In collegamento con il centro guzzi hanno optato per il cambio del sensore aria.(manco so dove è...)

Dopo altri giorni di uso e test non hanno più rilevato l'errore.

La centralina quindi sembrava rilevare una anomalia per la quantità di aria al cilindro da questo sensore.

Da allora per vicissitudini personali ho percorso pochi km .La gioia di guidarla è enorme come la prima volta. anche di piu'.
Ringrazio Gianluigi Vallisari a Chiampo per la passione e la disponibilità nel seguire il caso perchè l'elettronica non è mai semplice.
Non ha liquidato il caso...(con frasi del tipo ,sarà stato un contatto..adesso l'errore non c'è più)
Sarebbe stato semplice e comodo (lo avevo sentito e visto pure io che la moto andava regolare) ma è andato alla ricerca.

Attendiamo tempi migliori per riprendere a girare serenamente e fare km.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alert service
MessaggioInviato: mer 20 nov 2024, 23:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Ottimo, grazie per aver condiviso questa esperienza.

Speriamo che presto tornerai a girare in moto.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alert service
MessaggioInviato: gio 21 nov 2024, 15:37 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 6324
Località: Solaro ( Mi )
Si, veramente grazie per aver condiviso la tua esperienza e, attendendo temperature migliori, tanta buona strada... :shine

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alert service
MessaggioInviato: gio 21 nov 2024, 18:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
bkl ha scritto:

dimenticavo il doveroso e promesso aggiornamento:

[Omissis]

Attendiamo tempi migliori per riprendere a girare serenamente e fare km.


In bocca al lupo: che le questioni personali si risolvano al meglio e al più presto. Grazie per l'aggiornamento e per aver reso merito a chi ha lavorato con serietà e scrupolo.

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alert service
MessaggioInviato: ven 22 nov 2024, 17:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 442
Località: Marche Shire
Mah è successa la stessa cosa a me l'estate scorsa. Aggiustata grazie alle mie conoscenze profonde di software e sensori, applicando una raffinatissima soluzione ingegneristica.

L'ho spenta e poi riaccesa. Problema risolto.

Con questo non voglio dire che la spia non serva a nulla e vada ignorata.. ma mi pare assodato (ho letto di dozzine di casi simili ormai) che il software di gestione Aprilia sia molto severo sulla gestione dei sensori. Il che è valido se questi sono ben protetti e di qualità, e mi fermo qui.

Gli unici problemi in 4 anni di grandissime soddisfazioni la V85 me li ha dati con ste maledette spie e allarmi (4 in tutto, cause mai trovate). E mai ho sentito parlare di qualcuno che abbia tostato la moto per averli ignorati.

Io mi sono fatto un'idea su come procedere e potete immaginarvela, ma non voglio suggerire nulla a nessuno.

_________________
Le moto non si accendono. Si svegliano


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alert service
MessaggioInviato: sab 23 nov 2024, 13:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
Spegnere e avviare ha funzionato anche per me come ho scritto.
L'ho lasciata giù ritirando l'altra tagliandata...e mi sembrava giusto approfondire,sia per me che per gli altri.
Per la cronaca il sensore attuale ha codice diverso dal precedente..
Potevo fare a meno di segnalare tutto? Si.
Ho ritenuto interessante condividere l'esperienza.
magari raccogliendo dati e casi sia i concessionari che gli utenti ne traggono utili suggerimenti.
Nel mio caso non ha inficiato in alcun modo sul successivo funzionamento ma non vorrei cadere nell'un per cento che spacca qualcosa quando ho la possibilità di farla controllare.
Il fatto che poi Gianluigi sia stato in contatto come riferimento esterno ,spero porti queste nozioni anche ad altri sul territorio.
Buona strada a tutti.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alert service
MessaggioInviato: sab 23 nov 2024, 15:26 
Non connesso

Messaggi: 122
Località: Umbria
Ho letto attentamente e non solo questo topic ma anche altri simili su altre piattaforme. Come ben si sa, oramai sui mezzi a motore (auto, moto e non solo) l'anello debole mi sembra sia diventata l'elettronica sempre più massicciamente utilizzata ed in minor misura la meccanica quasi alla portata di tutti.
A seguito di questa constatazione, mi è balenata in testa una idea, forse malsana, forse frutto della mia mente bacata!
Perché non fare una specie di "registro" dove si scrivono i difetti riscontrati, i relativi codici errore, le successiva risoluzione.
Questo potrebbe servire per avere una traccia di lavoro e soprattutto interpretazione per tutti coloro che non hanno la "fortuna" di un "meccanico illuminato" a portata di mano, visto che essere una officina ufficiale Guzzi-Aprilia-Piaggio non è automaticamente sinonimo di uniformità di capacità del personale impiegato.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alert service
MessaggioInviato: sab 23 nov 2024, 17:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
Se la 'filiera' e le comunicazioni tra officine e supporto funziona, il prossimo caso a "Canicattì" potrà essere risolto in breve tempo.
Credo che circolari e aggiornamenti siano prassi comuni per aziende di questa dimensione. Poi bisogna leggerle..
Quanto a noi... utenti basta questo semplice Forum per creare uno storico esaustivo, purché sia completo di
dettagli tra problema e soprattutto soluzione.
Lamentele fini a sé stesse sono completamente inutili.
Sono fortunato perché ho potuto lasciare la moto in osservazione..e spero che questa piccolo contributo possa aiutare un domani il motoclista a Palermo piuttosto che in Australia.
Chiedere sempre codice errore, esporre sintomi e soluzione dovrebbe essere la regola di un intervento quando si espone un problema elettronico

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group