bkl ha scritto:
Ciao a tutti, entrato purtroppo nel club a LUCI ROSSE.
Venerdì, dopo diversi km su strada bianca alquanto sconnessa...in tanta malora ed in quota, bello carico in due, alert rosso e taglio potenza e minimo ad oltre 2000 giri. raggiungo con calma (per forza) la pianura...
Olio controllato prima e dopo perfetto. temperatura bassa (c'erano 8-9 gradi e le teste non erano affatto calde..ho sentito ben di peggio il mese scorso..)
Mangiamo un panino, beviamo qualcosa giro la chiave e resta accesa la spia gialla di avaria motore e scompare quella rossa.
Accendo e sembra funzionare correttamente. Rincasiamo.
Saltato così Mandello nel we.. ovviamente nel mentre la CN è a tagliandare.
Quando ritiro la CN consegnerò la Vitti e voglio assolutamente capire cosa è accaduto. Vi terrò aggiornati.
Ringrazio per il consiglio delle continental...mi ci trovo bene.
dimenticavo il doveroso e promesso aggiornamento:
gli errori registrati erano:
U1140 - 87 Diagnosi linea CAN NQS-Daschboard contatore di pacchetti - segnale assente
P1600- 64 errore buco piccolo cilindro sinistro - segnale non plausibile
la moto, spenta e riaccesa non presentava piu' alcun problema (apparente) e girava perfetta.
Ho deciso però di portare e lasciare la moto in uso alla persona di fiducia..libero di usarla in ogni modalità che ritenesse idonea.
Nonostante girasse regolarmente un giorno hanno attaccato di nuovo la diagnostica ed hanno rilevato di nuovo l'errore (mi pare il p1600)
Hanno anche comparato con la diagnostica dati di moto uguali nelle varie fasi di funzionamento.
In collegamento con il centro guzzi hanno optato per il cambio del sensore aria.(manco so dove è...)
Dopo altri giorni di uso e test non hanno più rilevato l'errore.
La centralina quindi sembrava rilevare una anomalia per la quantità di aria al cilindro da questo sensore.
Da allora per vicissitudini personali ho percorso pochi km .La gioia di guidarla è enorme come la prima volta. anche di piu'.
Ringrazio Gianluigi Vallisari a Chiampo per la passione e la disponibilità nel seguire il caso perchè l'elettronica non è mai semplice.
Non ha liquidato il caso...(con frasi del tipo ,sarà stato un contatto..adesso l'errore non c'è più)
Sarebbe stato semplice e comodo (lo avevo sentito e visto pure io che la moto andava regolare) ma è andato alla ricerca.
Attendiamo tempi migliori per riprendere a girare serenamente e fare km.