per non saper ne "leggere" ne scrivere... qualche giorno fa ho ordinato un top case K monokey

so che non è "adventure" so che non è alu, etc...ma in 25 anni di strapazzi e passaggi di moto il vecchio maxia ha fatto piu' che egregiamente il proprio lavoro.10.
Per l'uso turistico/urbano che ne ho fatto nel tempo non ho mai trovato controindicazioni.. e qualche sterrato leggero l'ho anche fatto.
E'in plastica e non è figo, non è moderno etc...ma per me 100% value/money (non si graffia quando ci piglio dentro io con lo stivale o la moglie, non teme il sale, è impermeabile per natura..
senza rivetti etc, ha dei sempre utili catarifrangenti, se cado e si rompe butto via 160 euro ed è anche piu' aerodinamico rispetto al cassettone parallelepido e carino con la sua maniglia pratica a scomparsa).
poi se mi darà fastidio alla guida lo scopriro' a breve, ma questo dipende dalla distribuzione dei pesi della moto e dalle dimensioni...della moto ancor prima che dal bauletto.
Per ora quando sono da solo in sella sto usando questa: il manubrio tocca solo nel centimentro finale..ma roba da manovra estrema e da fermo..nessun problema nemmeno sui tornanti strettissimi del passo xomo. Per i viaggi che ho in mente ha quindi superato il primo test. E avere li un po' di volume per me è comodissimo. (occhiali, un thermos piccolo, la termica del giubbotto..). L'avevo presa per la
moto precedente e ho provato a montarla..e tutto sommato fa quello che deve. L' accendi spegni non è facilissimo ma non interferisce per la sicurezza e questo è ovviamente assolutamente prioritario.

Ha un discreto sistema di cinghie (sotto canotto) e fianchi al telaio e 4 clips tra borsa e base. C'è di meglio ? sicuramente! ma l'avevo in casa ancora imballata .