Domenica scorsa decido di scendere in Toscana in moto per partecipare al company meeting previsto per lunedì pomeriggio (8 Maggio), quindi anzichè fare la Cisa ho trovato strade alternative. Esco a Fornovo di Taro e poi prendo a sinistra percorrendo in solitaria la SP39, passando per le varie colline e il passo di Fragno (bellissime strade) fino poi fermarmi a mangiare al passo del Cerreto. Negli ultimi kilometri mentre piegavo tanto a destra la moto per un attimo perdeva aderenza, questo per 4-5 volte. Il TPMS dava che la pressione era OK e quindi ho dato colpa a qualche sasso che non vedevo e che puntualmente prendevo. Sosta foto al lago e prima di ripartire trovo la sorpresa della foto. Olio dallo sfiato del cardano. Olio sul cerchio e in alcuni punti della gomma, ecco il motivo della perdita di aderenza.
Asciugo e riparto con calma, dopo 15km mi fermo e controllo, tutto ok, allora aumento il ritmo e dopo 20km mi fermo nuovamente e trovo ancora delle gocce che escono dal foro. Alla fine dopo aver fatto Lunigiana e Garfagnana arrivo a destinazione con la consapevolezza che sotto i 100km/h non perde olio, mentre sopra si. Lunedì mattina trovo un'officina autorizzata Guzzi a Campiglia Marittima (Nonsolomoto) che mi da supporto e valutato insieme il problema decidiamo di svuotare il serbatoio della coppia conica, dato che la quantità d'olio (peraltro di colore diverso rispetto a quello della perdita) era quella corretta, l'ha rimesso dentro con una siringa e abbiamo appurato che la perdita era generata a monte, dal paraolio del cambio. Ho temporaneamente te coperto il foro con un tovagliolo e fatto 2 giri di nastro americano per tenerlo fermo. Modo empirico per evitare che altro olio potesse finire sulla gomma. Quindi appena possibile, anche perchè sono arrivato a 30k km, lascerò la moto da MILLEPERCENTO (già avvisato) per effettuare il tagliando e le opportune verifiche della perdita. Fortuna che ho esteso la garanzia ma siccome per arrivare al paraolio c'è da smontare mezza moto (ruota posteriore, mono, cardano, supporto pedalina dx) spero non mi facciano pagare le ore di smontaggio e rimontaggio altrimenti mi girano altamente. Qualcuno ha avuto esperienza di interventi in garanzia in cui le ore hanno comportato un costo elevato a carico del proprietario della moto?
Nel frattempo sono rientrato facendo il passo del Bracco, piegando a dx e sx che era una bellezza.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
