FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

se la matematica...
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=15710
Pagina 1 di 1

Autore:  bkl [ mer 1 nov 2023, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  se la matematica...

ultima uscita pieno a 405 km. oggi ripieno a 688.5 x prova consumi
litri 12.21
km litro = 23.21 tra misto di tutto... :boing :boing :ballo :ballo :ballo :ballo :ballo
così per condividere quanto continuo ad apprezzare sta motoretta

Autore:  lmammin [ mer 1 nov 2023, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

Sì posso dirti che anche sulla mia consumi reali intorno ai 23 km/litro sono alla portata. Se si spreme un po’ in autostrada scendono a 19-20 km/lit ma restano sempre ottimi i consumi .

Autore:  bkl [ mer 1 nov 2023, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

lmammin ha scritto:
Sì posso dirti che anche sulla mia consumi reali intorno ai 23 km/litro sono alla portata. Se si spreme un po’ in autostrada scendono a 19-20 km/lit ma restano sempre ottimi i consumi .

in questo conto ci sta anche carpi/affi a22 in autostrada in coppia 110-130 sono molto molto soddisfatto del lato consumi. Considerando pure che io sono un pezzo grosso sopra la media..

Autore:  Nenux [ mer 1 nov 2023, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

Peraltro notavo che con l’andare dei Km i consumi tendono a migliorare progressivamente

Autore:  E428 [ mar 7 nov 2023, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

Ahimè, la mia ha ben altri consumi.
Soprattutto ai 130 reali.

Autore:  svarzi [ mar 7 nov 2023, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

sono 140 kmh di tachimetro e non credo più dei 17 kml.......

E428 ha scritto:
Ahimè, la mia ha ben altri consumi.
Soprattutto ai 130 reali.

Autore:  guzzienduromassimo [ mar 7 nov 2023, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

non avendo una aereodinamica sui 130 effettivi non si possono fare miracoli.
con la v85 godi sul misto scorrevole e li consumi davvero poco.
non crediate che una maxi in autostrada sia parca...sia st che at che gs...con borse e passeggero sui 125\130 effettivi facevano tra 15 e 17.

Autore:  Sam il Cinghio [ mar 7 nov 2023, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

Io guardo raramente i consumi ma ricordo che durante il rientro dalla Bretagna, solo statali, in due con valigiame e rispetto dei limiti ho coperto i 1000km di tratta con consumi superiori ai 25kml.
Che è un dato di tutto rispetto (con la benza a 1.8/1.9) il quale mi fa apprezzare ancora di più il mezzo.

Autore:  E428 [ mar 7 nov 2023, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

Sul misto scorrevole è davvero parca, è vero che io non apro mai molto e sto quasi sempre nei limiti. dai 3,5 ai 5 L/100 km

Solo uso cittadino ho dei consumi spaventosi. 8,4/100km

La misurazione dei 130kmh (142 tachimetro) autostradali la voglio rifare, tempo permettendo.

I calcoli li faccio con un pieno "a tappo" e una app per mantenere la memoria.

Autore:  bkl [ mar 7 nov 2023, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

E428 ha scritto:
Sul misto scorrevole è davvero parca, è vero che io non apro mai molto e sto quasi sempre nei limiti. dai 3,5 ai 5 L/100 km

Solo uso cittadino ho dei consumi spaventosi. 8,4/100km

La misurazione dei 130kmh (142 tachimetro) autostradali la voglio rifare, tempo permettendo.

I calcoli li faccio con un pieno "a tappo" e una app per mantenere la memoria.


Ma io credo che qualcosa non quadri nella tua. O il tipo di guida ?
certo, controllo pieno con pieno per i consumi sempre
QUando ho fatto benzina a san martino buon albergo mi sono "commosso".. :guru

La mia è completamente originale. (Niente scarichi, centraline, decatalizzatori...etc..)
1 valigia laterale e paramotore...ad appesantire il mezzo
Mappa strada e tagliandata il venerdi.
Nel range di km indicato ho fatto di tutto: città (parma ok..non è Roma..) , autostrada (carpi-affi), superstrade (reggio modena)
statali e pezzetti brevi di strade bianche.
Eravamo in due e io da solo sono 105kg tristemente nudo..
quando sono passato dai segnali che indicano la velocità indicata dal quadro (50-70) era del tutto coerente con il tachimetro (+- 1 km)
-lo ricordo bene perchè a vr sud in tangenziale c'è un velox fisso con indicazione della tua velocità..e ho impostato il cruise.
provero' a breve con gps.. con aprilia la velocità indicata era perfetta al km e mi sembra anche questa.vedremo nei prossimi giorni.

Non facevo i 12km/l nemmeno ai 150 con etv carica in due...l'avrei venduta dopo un we!

Autore:  E428 [ mer 8 nov 2023, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

A Roma soprattutto 1a e 2a raramente la terza, questo almeno in orario di spostamenti lavorativi, in altri momenti della giornata può essere diverso.

Autore:  enzoxxx86 [ mer 22 nov 2023, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

Quando avevo la V85 nell'extraurbano scorrevole ero sui 24 al litro, ma in autostrada a 130 segnati era un bagno di sangue. L'autonomia diventava imprecisa al massimo, ogni 2/3 km mi toglieva 10km di autonomia totale, da Savona a Torino (circa 120km) sono partito con 300 km di autonomia ed ho dovuto fermarmi in autostrada a rabboccare. Per 75cv mi sembra eccessivo.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 22 nov 2023, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

enzoxxx86 ha scritto:
Quando avevo la V85 nell'extraurbano scorrevole ero sui 24 al litro, ma in autostrada a 130 segnati era un bagno di sangue. L'autonomia diventava imprecisa al massimo, ogni 2/3 km mi toglieva 10km di autonomia totale, da Savona a Torino (circa 120km) sono partito con 300 km di autonomia ed ho dovuto fermarmi in autostrada a rabboccare. Per 75cv mi sembra eccessivo.



Mi sa che ti sei troppo fidato del cdb che è risaputo in autostrada le spara grosse. Mediamente in due con valige in autostrada facevo 18..!non male ma io parlo di pieno pieno dividere km per litri non delle cavolate sparate dai cruscotti.

Autore:  Gabor [ gio 23 nov 2023, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: se la matematica...

Per fortuna, se comprando la moto nuova non si esagera con i CV, oggi sono finiti i tempi in cui si consumava più con la moto che non con l'automobile. :-(
Almeno per me era così sino all'estate 2017, quando avevo ancora ktm 990 e Transalp 650, e come costi al km di carburante mi conveniva prendere prima la Subaru 2500 cc a gpl e poi la Giulietta 2000 TD. I km con le moto non erano mai tanti, e quindi per il portafogli in pratica cambiava poco; ma razionalmente questa cosa che consumavo (e inquinavo) meno a portarmi appresso 1600-1700 kg invece che poco più di 200, mi faceva incavolare non poco.
Poi con la CRF 1000 la bilancia consumi ha iniziato a pendere a favore della moto. Ancora meglio adesso con il Tuareg, dove ultimamente viaggio anche io sui 23 km/l, per non parlare dell'indiana da 411 cc: 33 km/l. :boing

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/