lodan ha scritto:
Ho sottolineato che è una mia mania, che costa poco sinceramente avendo tutte le chiavi. Non sono giovane e qualche esperienza sulle moto ce l'ho. Io ho avuto molti Ktm e per fare un esempio sul 1190 e sul 1290 adv, moto con cui io ho fatto circa 80 mila km a testa, molti lamentavano alcune rotture, oppure si lamentavano che alcune parti si allentavano. Ne avrei a decine di esempi da fare, ma rispettanto le coppie di serraggio di alcuni componenti io certi incovenienti io li ho evitati. Un esempio su tutti, il cupolino e le plastiche che lo tenevano, se le chiudevi sotto i 3 nm si allentavano e rischiavi di perderli e di rovinarti il giro se non avevi la chiave appresso, se lo chiudevi sopra i 3nm anche a solo 4 nm ,le vibrazioni facevano crepare entranbe le plastiche, lo stesso per il coperchietto del filtro olio motore, etc etc. Poi esistono le jap che spesso puoi anche sbagliare tutte le coppie di serraggio in quasi tutti i loro componenti e non succede niente, comunque avendole le coppie e le chiavi, non vedo perchè non debbano essere rispettate.
oh massimo rispetto eh, per me fai benissimo, semplicemente dopo aver restaurato un gt850 da zero, aver manutenzionato da solo un california e una breva, mai avuto una dinamometrica e sull'ultima sono arrivato a 115.000 con la moto che andava benissimo (con ovvi lavori di officina anche chiaramente).
cioè ovvio che l'uso della dinamometrica ovunque aiuta ma si vive anche senza ecco
