FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

V85TT e deserto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=15296
Pagina 1 di 2

Autore:  ilverococco [ lun 6 feb 2023, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  V85TT e deserto

Ciao,
mi sono innamorato di questa bellezza ma prima di fare il passo vorrei chiedervi 2 opinioni:

Vivo in medio oriente e di strade belle da guidare ce ne sono poche: tanto dritto, zero alture, tanta noia.
Caldio infernale 6 mesi l'anno.
Usare quotidianamente la moto in città sarebbe come scommettere tutti i giorni con la dea bendata

1- Premesso ciò, l'uso che farei della moto sarebbe prevalentemente sterrato desertico: le dune non mi interessano ma un po' di sabbia dura capiterebbe oltre a tanta pietraia.
Non parlo di roba impegnativa anzi, ma è giusto per farvi capire che il "giretto del weekend" sarebbe pietra, non un bel tornante dolomitico
Ho la sensazione che un bmw sarebbe più adeguato allo scopo se non altro per una maggiore altezza da terra (ma non è un tt85 :) ) oltre al fatto che dove vivo negli ultimi 2 anni di tt85 ne hanno vendute ben... 10 con tutto ciò che ne consegue in termini di manutenzione e reperibilità di pezzi di ricambio.

Qualcuno ha esperienza in merito? Pensare ad un tt85 con queste premesse vi pare folle?

2- Temperature: qui per 6 mesi il caldo è infernale, tra luglio e ottobre si possono i toccare i 50 con un'umidità pazzesca.
E' chiaro che in quel periodo la moto non si userebbe, ma nei mesi immediatamente precedenti o successivi non sarebbe improbabile guidare con 40 abbondanti e probabilmente su asfalto anche di più.

La tt85 è raffreddata ad aria, potrebbe essere un problema? il poco fascinoso gs è invece raffreddato a liquido che a queste latitudini mi sembra un vantaggio incomparabile, sbaglio?

Autore:  lodan [ lun 6 feb 2023, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

Ciao. Sicuramente un raffreddato ad aria è poco adatto a quelle temperature, ma credo che la prima cosa per qualsiasi motore, sia scatalizzare tutto, adeguando la centralina. :shine

Autore:  ch-zep [ lun 6 feb 2023, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

Ho un nipote che vive da quelle parti e che si diverte tantissimo con una Husqvarna 250 da enduro ma anche con una Cayenne quando fa troppo caldo. Io laggiù prenderei una raffreddata a liquido.

Autore:  ilverococco [ mar 7 feb 2023, 6:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

ch-zep ha scritto:
Ho un nipote che vive da quelle parti e che si diverte tantissimo con una Husqvarna 250 da enduro ma anche con una Cayenne quando fa troppo caldo. Io laggiù prenderei una raffreddata a liquido.
Se mi butto sulle dune mi ritrovano fra 20 anni :)

Autore:  Nenux [ mar 7 feb 2023, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

Certamente una raffreddata a liquido sembra più adatta peraltro la mia esperienza con v85tt é limitata ai mesi freddi presa a settembre. Però a mio gusto più che alla teutonica guarderei in casa Triumph.
Se dovessi optare per la V85tt che è la più bella almeno per me e considerato uso che ne vuoi fare prendi seriamente in considerazione Air Tender

Autore:  -Goldrake- [ mar 7 feb 2023, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

Se proprio vuoi una maxi io prenderei una Africa Twin lasciando stare il GS

Autore:  ilverococco [ mar 7 feb 2023, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

-Goldrake- ha scritto:
Se proprio vuoi una maxi io prenderei una Africa Twin lasciando stare il GS
Come mai?

Autore:  -Goldrake- [ mar 7 feb 2023, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

ilverococco ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
Se proprio vuoi una maxi io prenderei una Africa Twin lasciando stare il GS
Come mai?


Semplicemente perché più adatta all'off rispetto al GS, e da quello che dici lì ce n'è parecchio da fare

Autore:  -Goldrake- [ mar 7 feb 2023, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

Credo di aver commesso un errore, forse ti riferivi al GS 850, io invece ho pensato subito al 1250.


Il consiglio di valutare l'Africa rimane comunque valido

Autore:  ilverococco [ mar 7 feb 2023, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

-Goldrake- ha scritto:
Credo di aver commesso un errore, forse ti riferivi al GS 850, io invece ho pensato subito al 1250.


Il consiglio di valutare l'Africa rimane comunque valido
Yes, sono stato poco chiaro io, mi riferivo al gs 850 in effetti.
Mi rimane il dubbio, a fascino mom c’è storia!

Autore:  lmammin [ mar 7 feb 2023, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

Ciao, se ti fa piacere perche non ti presenti nella sezione dedicata e ci dici un po’ di te.

Io la V85TT l’ho guidata in sud Italia d’estate con 40C senza alcun problema, il motore e la moto stanno bene finche hanno un flusso d’aria (anche calda) che li raffredda. Il problema nasce quando ci si ferma per lungo tempo ad un semaforo, sotto il sole, con il motore acceso.
In questo caso la cosa piu prudente (nella mia esperienza) è spegnere la moto per evitare che le temperature salgano tanto e poi avere in ripartenza quel rumore tipico da battimento in testa che poi scompare una volta in movimento.

Autore:  ilverococco [ mar 7 feb 2023, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

lmammin ha scritto:
Ciao, se ti fa piacere perche non ti presenti nella sezione dedicata e ci dici un po’ di te.

Io la V85TT l’ho guidata in sud Italia d’estate con 40C senza alcun problema, il motore e la moto stanno bene finche hanno un flusso d’aria (anche calda) che li raffredda. Il problema nasce quando ci si ferma per lungo tempo ad un semaforo, sotto il sole, con il motore acceso.
In questo caso la cosa piu prudente (nella mia esperienza) è spegnere la moto per evitare che le temperature salgano tanto e poi avere in ripartenza quel rumore tipico da battimento in testa che poi scompare una volta in movimento.
Grazie, purtroppo i
40C del sud italia non hanno nulla a che vedere con il caldone del medio oriente, prima di trasferirmi anch’io pensavo che fosse piu o meno la stessa cosa…non lo è.

Tra l’altro i semafori qui sono eterni, il verde viene una corsia per volta per cui spesso stai fermo anche 4/5 minuti sotto la schioppa.
È vero che nel periodo torrido la moto non la toccherei (pena la morte certa) ma è anche vero che a ridosso di tale periodo le temperature per strada possono essere quasi estreme

Grazie comunque per tutti i consigli, devo dire che le (poche) moto che vedo in giro non sono esclusivamente raffreddate a liquido.
Cercheró qualche gruppo locale per avere piu info!

Autore:  ch-zep [ mar 7 feb 2023, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

Il suggerimento dell’Africa Twin è molto saggio, anche per questioni di rappresentanza e concessionari, credo.

Autore:  Gabor [ mar 7 feb 2023, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

Credo che il T700 scaldi ancora meno dell'Africa Twin.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 8 feb 2023, 7:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

io andrei sul tuareg...ma e' vero che probabilmente honda e' meglio rappresentata.
a dirla tutta io in un posto del genere con quei percorsi da fare andrei su una moto leggerissima...e semplicissima..

Autore:  ilverococco [ mer 8 feb 2023, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

guzzienduromassimo ha scritto:
io andrei sul tuareg...ma e' vero che probabilmente honda e' meglio rappresentata.
a dirla tutta io in un posto del genere con quei percorsi da fare andrei su una moto leggerissima...e semplicissima..
Perchè il tuareg? Il raffreddamento è lo stesso, il peso (mi pare) piu o meno uguale, l’unica differenza è un’altezza da terra lievemente maggiore che probabilmente per le scampagnate (meglio: “sdesertate”) che voglio fare io non dovrebbe essere troppo rilevante
Cosa non sto considerando?

Autore:  svarzi [ mer 8 feb 2023, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

quoto, magari con una Ktm 690 enduro R oppure Honda 300 CRFL

guzzienduromassimo ha scritto:
io andrei sul tuareg...ma e' vero che probabilmente honda e' meglio rappresentata.
a dirla tutta io in un posto del genere con quei percorsi da fare andrei su una moto leggerissima...e semplicissima..


Allegati:
c5.jpg
c5.jpg [ 115.85 KiB | Osservato 903 volte ]
350478_690-ENDURO-R-2021-.jpg
350478_690-ENDURO-R-2021-.jpg [ 107.46 KiB | Osservato 903 volte ]

Autore:  ilverococco [ mer 8 feb 2023, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

svarzi ha scritto:
quoto, magari con una Ktm 690 enduro R oppure Honda 300 CRFL

guzzienduromassimo ha scritto:
io andrei sul tuareg...ma e' vero che probabilmente honda e' meglio rappresentata.
a dirla tutta io in un posto del genere con quei percorsi da fare andrei su una moto leggerissima...e semplicissima..
Che casualitá!! Chi si risente!!!
Come stai? Tutto ok?

Autore:  svarzi [ mer 8 feb 2023, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

Ci conosciamo????????????
ilverococco ha scritto:
svarzi ha scritto:
quoto, magari con una Ktm 690 enduro R oppure Honda 300 CRFL

guzzienduromassimo ha scritto:
io andrei sul tuareg...ma e' vero che probabilmente honda e' meglio rappresentata.
a dirla tutta io in un posto del genere con quei percorsi da fare andrei su una moto leggerissima...e semplicissima..
Che casualitá!! Chi si risente!!!
Come stai? Tutto ok?

Autore:  ilverococco [ mer 8 feb 2023, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

svarzi ha scritto:
Ci conosciamo????????????
ilverococco ha scritto:
svarzi ha scritto:
quoto, magari con una Ktm 690 enduro R oppure Honda 300 CRFL

[quote="guzzienduromassimo"]io andrei sul tuareg...ma e' vero che probabilmente honda e' meglio rappresentata.
a dirla tutta io in un posto del genere con quei percorsi da fare andrei su una moto leggerissima...e semplicissima..
Che casualitá!! Chi si risente!!!
Come stai? Tutto ok?
[/quote]Direi! Proprio di sí Pietro :)

Autore:  svarzi [ mer 8 feb 2023, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

magari se vuoi erudirmi.................. :byee :byee :byee

[quote="ilverococco"][quote="svarzi"]Ci conosciamo????????????
[quote="ilverococco"][quote="svarzi"]quoto, magari con una Ktm 690 enduro R oppure Honda 300 CRFL

Autore:  frenostanco [ mer 8 feb 2023, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

Mentre vi erudite tra voi (maiali!) io dico che per facilità di guida e versatilità preferirei la V85TT alla teneré.
Chiapposa, comodosa, bassa da terra e stabile.

Poi dipende da cosa ci vuoi fare tu. Se miri a fare delle sdesertate "serie" andrei sulla Tetteré, ma se conti di rimanere su piste battute e ben segnate allora direi che la V85 va più che bene.
Un paio di pneumatici tassellati e vai dove ti pare.

Tieni conto che Franco Picco ci ha fatto l'Alpi Tourist Trophy con la V85:
https://www.youtube.com/watch?v=x0_vBqrTq_c
(Ascolta bene al minuto 5:30)

Per quanto riguarda la temperatura: monti il radiatore dell'olio di Guareschi e passa la paura. :smoke06
https://www.guareschimoto.it/prodotto/r ... ore-v85tt/
(Magari contattali via email e chiedi ulteriori info. Sono gentilissimi.)

P.S.
La tetteré ha il baricentro alto. Molto più faticosa da rialzare da terra della V85TT. Provare per credere.

Autore:  ilverococco [ mer 8 feb 2023, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

frenostanco ha scritto:
Mentre vi erudite tra voi (maiali!) io dico che per facilità di guida e versatilità preferirei la V85TT alla teneré.
Chiapposa, comodosa, bassa da terra e stabile.

Poi dipende da cosa ci vuoi fare tu. Se miri a fare delle sdesertate "serie" andrei sulla Tetteré, ma se conti di rimanere su piste battute e ben segnate allora direi che la V85 va più che bene.
Un paio di pneumatici tassellati e vai dove ti pare.

Tieni conto che Franco Picco ci ha fatto l'Alpi Tourist Trophy con la V85:
https://www.youtube.com/watch?v=x0_vBqrTq_c
(Ascolta bene al minuto 5:30)

Per quanto riguarda la temperatura: monti il radiatore dell'olio di Guareschi e passa la paura. :smoke06
https://www.guareschimoto.it/prodotto/r ... ore-v85tt/
(Magari contattali via email e chiedi ulteriori info. Sono gentilissimi.)

P.S.
La tetteré ha il baricentro alto. Molto più faticosa da rialzare da terra della V85TT. Provare per credere.
Ottimo video, grazie!

Autore:  ilverococco [ mer 8 feb 2023, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

svarzi ha scritto:
magari se vuoi erudirmi.................. :byee :byee :byee

ilverococco ha scritto:
svarzi ha scritto:
Ci conosciamo????????????
[quote="ilverococco"][quote="svarzi"]quoto, magari con una Ktm 690 enduro R oppure Honda 300 CRFL
Fai davvero???!!!

Lulú…

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 8 feb 2023, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V85TT e deserto

ilverococco ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
io andrei sul tuareg...ma e' vero che probabilmente honda e' meglio rappresentata.
a dirla tutta io in un posto del genere con quei percorsi da fare andrei su una moto leggerissima...e semplicissima..
Perchè il tuareg? Il raffreddamento è lo stesso, il peso (mi pare) piu o meno uguale, l’unica differenza è un’altezza da terra lievemente maggiore che probabilmente per le scampagnate (meglio: “sdesertate”) che voglio fare io non dovrebbe essere troppo rilevante
Cosa non sto considerando?



Il Tuareg pesa circa 25 kg in meno è raffreddata ad acqua con due ventole ha molta più escursione catena leveraggi insomma è fatta apposta per lo scopo.

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/