FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
primo tagliano 1500 km https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=15187 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | picari [ gio 10 nov 2022, 17:57 ] |
Oggetto del messaggio: | primo tagliano 1500 km |
Buon pomeriggio a tutti, chiedo il vostro parere sul costo da me sostenuto per il primo tagliando, che reputo davvero alto (considerato che la moto ha solo 1500 km, e che da libretto questo tagliando serve solo per cambio olio e filtro). Ho pagato 216,45 euro; che esperienze avete? |
Autore: | ch-zep [ gio 10 nov 2022, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Ciao, se vuoi, puoi presentarti nell’apposita sezione. Grazie. Per il prezzo del primo tagliando le tariffe variano leggermente da un concessionario all’altro. Ho letto in questo forum di fatture tra i 180€ e i 230€. L’importante che il lavoro sia stato eseguito bene e che tu sia contento della V85tt. |
Autore: | picari [ gio 10 nov 2022, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
ch-zep ha scritto: Ciao, se vuoi, puoi presentarti nell’apposita sezione. Grazie. Per il prezzo del primo tagliando le tariffe variano leggermente da un concessionario all’altro. Ho letto in questo forum di fatture tra i 180€ e i 230€. L’importante che il lavoro sia stato eseguito bene e che tu sia contento della V85tt. Ciao e grazie, se quella è la fascia di prezzo allora quello che ho pagato io è nella media. A presto |
Autore: | Calidreaming [ lun 14 nov 2022, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
confermo il precedente proprietario che ha fatto tagliando anche lui a 1500 ha speso 190 se non ricordo male quindi direi molto vicino alla media indicata. i 20 euro di differenza tra un meccanico e l'altro ci stanno tutti tranquillamente, magari ha dovuto perdere più tempo per un controllo per qualche motivo... |
Autore: | automedonte [ lun 14 nov 2022, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Allora io sono stato fortunato, il primo tagliando l’ho pagato 125 euro a Milano. |
Autore: | QuarS [ mar 15 nov 2022, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Un prezzo abbastanza onesto. Alla fine ci sarà si e no un'opera di manodopera, non di più. |
Autore: | Sam il Cinghio [ mer 11 gen 2023, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
1o tagliando pagato 170 euro, compreso cambio olio cardano. Concessionario Unicar di Grinzane Cavour CN |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 11 gen 2023, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Più che del costo io mi preoccuperei che sia fatto bene. |
Autore: | VuDue [ gio 12 gen 2023, 10:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
guzzienduromassimo ha scritto: Più che del costo io mi preoccuperei che sia fatto bene. SottoscrivoInviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk |
Autore: | sgagna [ gio 12 gen 2023, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Ciao Io 200 Euro Comunque quoto il "fatto bene" |
Autore: | Sam il Cinghio [ gio 12 gen 2023, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Vabbè regà, e GRAZIE AL CAZZO che più dei 50 euro di differenza è importante che un lavoro sia fatto bene. Il thread, ritenevo (e ritengo), serve solo a definire una base statistica e di valutazione OGGETTIVA della sola componente economica: in quest'ottica ho dato il mio contributo. Per la componente qualitativa possiamo fare tutte le affermazioni lapalissiane che vogliamo, ma alla fine voglio vedere come fate a capire/affermare se un intervento è stato fatto bene o male... |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 12 gen 2023, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Non e' questione di 50 in piu' o in meno deve essere fatto bene punto. poi ci sta' che meccanici abbiano tariffe diverse dipende anche di che azienda parli . alcuni fanno tutto da soli e possono farti certi prezzi altri sono strutturati con dipendenti e locali molto grandi e gia' per lo stesso identico lavoro ti escono 50 euro di differenza, ma obbiettivamente 50 euro su 10.000 km cosa incidono al km? |
Autore: | Sam il Cinghio [ gio 12 gen 2023, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Massimo, non so proprio cosa risponderti. Nel senso... non so PERCHE' ne stiamo parlando: sono totalmente d'accordo con quello che dici, perchè sono GIUSTE ovvietà. Ho portato il mio contributo nel caso a qualcuno possa fare comodo per un raffronto. Punto, mi fermo qui. |
Autore: | svarzi [ gio 12 gen 2023, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
comunque euro 200 e rotti sono troppi!!!!!!!!!! La coppia conica ed il cambio richiedono complessivamente 880 cc di lubrificante 75w140 (180 la coppia conica + 700 il cambio); Il motore richiede - in caso di sostituzione anche del filtro -1760 cc di lubrificante 10w60; In rete si trovano agevolmente i lubrificanti suddetti della Motul ai seguenti prezzi: 1 lt di 75w140 a € 24,00 spedizione inclusa, 2 lt di 10w60 a € 24,80 spedizione inclusa, filtro UFI a € 13,90 spedizione inclusa, per un totale di € 62,70 di materiale. ( poi il meccanico ha convenzioni e,o paga mooooolto meno) A questo punto c'è da fare: 1) smontare la piastra paramotore ed i due paracalore (difficoltà zero) 2) smontare il terminale di scarico ed il collettore centrale previa la rimozione dell'interruttore del cavalletto laterale che ostacola il distacco del collettore centrale. ( euro 4 perchè 5 è tutto un pezzo) Detto interruttore rimane tuttavia collegato al cavo elettrico: si tratta solo di svitare le due viti che lo fissano al telaio e lasciarlo pendere (difficoltà zero). Ora i tappi di scarico dell'olio motore e cambio sono perfettamente accessibili. Per la coppia conica i tappi di scarico e di carico/livello olio sono già in tutta evidenza. Rimane la registrazione delle valvole che sul nostro motore, data la sua architettura, si effettua comodamente e con procedura, ritengo, identica a quella adottata sulle vecchie V7. Questa operazione comporta qualche difficoltà in più, proprio perchè si tratta di una registrazione e c'è da stare attenti a realizzarla con i valori prescritti. e i rimanenti 130 e passa euro sono tutte ore di manod'opera? 2 ore nn bastano??????????????? mah |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 12 gen 2023, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
svarzi io non sono d'accordo. allora il costo di un ricamo dato che di filo ci stanno 10 centesimie chiedo un 1.00 euro e' da ladro? nel costo di un tagliando in una officina ci sono anche tutti i suoi costi fissi. si paga l'olio di meno vero ma lui paga anche per lo smaltimento corsi per la sicurezza corsi di aggiornamento l'abbigliamento deve essere antiforntunistico. per me se ci sono discrete diversita' dipende dalla struttura e in parte dall'onesta', ma personalmente ho sempre detto al mio meccanico non mi importa quanto spendo ma controlla ben di piu' di quello prescritto. non e' un caso se poi non sono mai rimasto per strada con nessuna moto e quando leggo di problemi alle moto ( in generale non nello specifico guzzi) e scavo a fondo spesso trovo manutenzione fatta da solo o da quello che costa poco...ripeto come giustamente dice Sam e' del tutto ovvio ( e lui ha fatto bene a condividere) ma per me la manutenzione non e' un costo ma un investimento. |
Autore: | svarzi [ gio 12 gen 2023, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Max, rispetto ma nn condivido . guzzienduromassimo ha scritto: svarzi io non sono d'accordo.
allora il costo di un ricamo dato che di filo ci stanno 10 centesimie chiedo un 1.00 euro e' da ladro? nel costo di un tagliando in una officina ci sono anche tutti i suoi costi fissi. si paga l'olio di meno vero ma lui paga anche per lo smaltimento corsi per la sicurezza corsi di aggiornamento l'abbigliamento deve essere antiforntunistico. per me se ci sono discrete diversita' dipende dalla struttura e in parte dall'onesta', ma personalmente ho sempre detto al mio meccanico non mi importa quanto spendo ma controlla ben di piu' di quello prescritto. non e' un caso se poi non sono mai rimasto per strada con nessuna moto e quando leggo di problemi alle moto ( in generale non nello specifico guzzi) e scavo a fondo spesso trovo manutenzione fatta da solo o da quello che costa poco...ripeto come giustamente dice Sam e' del tutto ovvio ( e lui ha fatto bene a condividere) ma per me la manutenzione non e' un costo ma un investimento. |
Autore: | ch-zep [ gio 12 gen 2023, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
@Svarzi; è sempre difficile/delicato fare i conti in tasca agli altri. A volte ci sfuggono magari quelle che possono sembrare ovvietà e che in realtà sono proprio quelle che fanno la differenza. Un esempio su tutti, ovvio ma da non dimenticare: costi dell’affitto e degli stipendi che inevitabilmente vanno a creare differenze ta un concessionario e un altro. Dubito che ci siano due officine MG in tutta Italia che fatturino esattamente la stessa cifra per il primo, secondo, terzo, quarto…tagliando. |
Autore: | ch-zep [ gio 12 gen 2023, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Aggiungo che questo post servirebbe per dare un’idea a tutti del costo medio del primo tagliando. |
Autore: | svarzi [ gio 12 gen 2023, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
questo lo so e capisco, ho madre 80enne con ristorante da 200 posti e compagna commerciante e so i loro sforzi per non fare ricariche sull'utenza finale, per dirne una: olio Caterpillar per yacht a motore Caterpillar costa euro 0,80 ( avete letto bene) e alla fine armatore gli viene addebitato euro 3,70 più iva!!!!!!!!!!! ( questo lo so perchè sono nel settore marittimo) considera che un motore da yacht di circa 12/14 metri e 400 cv contiene dai 20/30 litri a motore x 2 motori installati quindi da 0,80 euro IVATI a euro 3,70 + IVA, che ricarico c'è????????? ch-zep ha scritto: @Svarzi; è sempre difficile/delicato fare i conti in tasca agli altri. A volte ci sfuggono magari quelle che possono sembrare ovvietà e che in realtà sono proprio quelle che fanno la differenza. Un esempio su tutti, ovvio ma da non dimenticare: costi dell’affitto e degli stipendi che inevitabilmente vanno a creare differenze ta un concessionario e un altro.
Dubito che ci siano due officine MG in tutta Italia che fatturino esattamente la stessa cifra per il primo, secondo, terzo, quarto…tagliando. |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 12 gen 2023, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
tanto per dire a me sull'africa twin il primo tagliando me l'hanno omaggiato in rete leggo da 120 a 250 euro... ma non mi meraviglio e condivido cio' che scrive ch\zep ci sono tanti fattori che fanno il prezzo finale vedo questa cosa del "prezzo" tutti i giorni nel mio lavoro. quando mi dicono a napoli spendo la meta' gli dico hai provato mai a chiedere il durc? o hai fatto visita e controllato come lavorano? i miei dipendenti fanno 20 mn di pausa ogni turno ma non e' che hanno un fucile puntato dietro se inseguiamo la logica del miglior prezzo dietro ci saranno un infinita' di retroscena sgradevoli. ovviamente la mia e' una opinione personale che vale 1. svarzi piu' un articolo e' pover e piu' si ricarica. per fare quel prezzo quanto spendono in certificazioni sullo stock? quanto ne devono comprare e tenere in magazzino? un sacchetto per una t shirt io lo pago 0.02 centesimi se lo vuoi lo metto 0.30 ne devo comprare 20.000 per avere quel prezzo alle volte mi durano 3 anni alle volte 3 mesi... |
Autore: | Sam il Cinghio [ gio 12 gen 2023, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
guzzienduromassimo ha scritto: la manutenzione non e' un costo ma un investimento. ![]() |
Autore: | Calidreaming [ mar 17 gen 2023, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
un bel quotone non fu mai detto, io quando ho preso la moto ho scoperto, mentre aspettavo di andarla a ritirare, che i tagliandi sarebbero costati molto meno di quel che avrei pagato per la Brevona che mi curavo da solo e difatti la porto volentieri dal meccanico anche se potrei farmeli in autonomia senza alcunissimo problema. Così sono sicuro che il lavoro è fatto "a mo' de verso" come direbbe mio nonno e soprattutto se qualcosa poi non va posso chiamare guzzi e rompere le balline a qualcuno. Insomma tanta tranquillità in più. |
Autore: | lucaggg [ ven 27 gen 2023, 2:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
svarzi ha scritto: olio Caterpillar per yacht a motore Caterpillar costa euro 0,80 ( avete letto bene) e alla fine armatore gli viene addebitato euro 3,70 più iva!!!!!!!!!!! Qui ho 4 motori MAK (Caterpillar c'entra) da 8MW l'uno e olio ne ordino sempre 30000 litri a botta perche' se ne ordino meno ce lo fanno pagare di piu' e lo prendiamo alla fonte. L'ultima volta (dicembre) lo hanno fatturato poco meno di 2 $/litro + il trasporto 0.8 mi sembra un prezzo bassino: gia' nel 2016 veniva 1.36 $/litro + trasporto Poi ci sta che a noi ci fanno fessi perche' siamo ammerigani |
Autore: | Nenux [ ven 27 gen 2023, 4:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
Per una volta forse la prima non sono d’accordo. Ho fatto il comandante 2 anni a Napoli arrivato da Venezia carico di pregiudizi. Ho trovato una professionalità e una maniacale attenzione alla sicurezza nelle aziende napoletane che il ricco Veneto cercava di aggirare. Cito la TSM di Melito per restare in tema di meccanica. Azienda 3.0 eccezionale. I costi sono più bassi credo perché in generale lo é il costo della vita e poi mi sono sembrati più onesti. guzzienduromassimo ha scritto: tanto per dire a me sull'africa twin il primo tagliando me l'hanno omaggiato in rete leggo da 120 a 250 euro...
ma non mi meraviglio e condivido cio' che scrive ch\zep ci sono tanti fattori che fanno il prezzo finale vedo questa cosa del "prezzo" tutti i giorni nel mio lavoro. quando mi dicono a napoli spendo la meta' gli dico hai provato mai a chiedere il durc? o hai fatto visita e controllato come lavorano? i miei dipendenti fanno 20 mn di pausa ogni turno ma non e' che hanno un fucile puntato dietro se inseguiamo la logica del miglior prezzo dietro ci saranno un infinita' di retroscena sgradevoli. ovviamente la mia e' una opinione personale che vale 1. svarzi piu' un articolo e' pover e piu' si ricarica. per fare quel prezzo quanto spendono in certificazioni sullo stock? quanto ne devono comprare e tenere in magazzino? un sacchetto per una t shirt io lo pago 0.02 centesimi se lo vuoi lo metto 0.30 ne devo comprare 20.000 per avere quel prezzo alle volte mi durano 3 anni alle volte 3 mesi... |
Autore: | lmammin [ ven 27 gen 2023, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: primo tagliano 1500 km |
lucaggg ha scritto: svarzi ha scritto: olio Caterpillar per yacht a motore Caterpillar costa euro 0,80 ( avete letto bene) e alla fine armatore gli viene addebitato euro 3,70 più iva!!!!!!!!!!! Qui ho 4 motori MAK (Caterpillar c'entra) da 8MW l'uno e olio ne ordino sempre 30000 litri a botta perche' se ne ordino meno ce lo fanno pagare di piu' e lo prendiamo alla fonte. L'ultima volta (dicembre) lo hanno fatturato poco meno di 2 $/litro + il trasporto 0.8 mi sembra un prezzo bassino: gia' nel 2016 veniva 1.36 $/litro + trasporto Poi ci sta che a noi ci fanno fessi perche' siamo ammerigani ![]() Il motore (ed il fornitore) ti ringrazieranno per la tua scelta diligente ed oculata. |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |