FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Consumi V85tt euro 5
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=14586
Pagina 1 di 2

Autore:  Giovanni69 [ lun 4 ott 2021, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Consumi V85tt euro 5

Ciao a tutti, mi sapete indicare quanto consuma realmente la V85tt euro 5 (in autostrada, sulle colline e in città)
Grazie

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 4 ott 2021, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

una volta rodata bene ( diciamo circa 4\5000km ) con il caldo 18\23 circa con il freddo un 10% in piu'.

Autore:  ch-zep [ lun 4 ott 2021, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

…dimmi come guidi e ti dirò quanto consuma.

Con le Euro4 guidando in maniera turistica si fanno facilmente i 20-23km/L, anche meglio se si è particolarmente attenti.
Credo che la Euro5 si attesti più o meno sugli stessi valori.
Per lunghe percorrenze autostradali sopra i 140km/h la musica cambia…

Autore:  Giovanni69 [ lun 4 ott 2021, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

Attualmente posseggo un Vstrom 1000 del 2018 con 70.000 km e per necessità di consumi in autostrada viaggio a codice ( la moto diventa un lavandino arrivo a fare i 15/16), sul misto mi piace guidare allegro e faccio i 18/19 km L, solo se passeggio riesco a fare i 20/22..... Sono dati di computer di bordo.

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 4 ott 2021, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

i dati del compiuter di bordo lasciali stare qualsiasi sia la moto..io parlavo di dati reali ( che non sono reali nemmeno questi ma almeno si avvicinano...i km segnati non sono reali i litri immessi non sono reali) da pieno a pieno divisione km litri..
la v 85 come tutte le "medie" carico in due dai 130 consuma come una maxi e' ovvio, sotto puo' fare cose nettamente migliori.

Autore:  Giovanni69 [ lun 4 ott 2021, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

Infatti quello della vstrom non è veritiero, con 20 litri arrivo sui 350 km

Autore:  lmammin [ lun 4 ott 2021, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Consumi V85tt euro 5

Un test recente con guida fluida in Sardegna, senza coltello tra i denti ho fatto 23.8 km/litro, dati reali. Modello E4.

Autore:  Danipi [ mar 5 ott 2021, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

V85TT €5 - dati reali ma con pochissima autostrada (tra i 1000 / 1500 km)

Allegati:
Statistica TT  €5.jpeg
Statistica TT €5.jpeg [ 103.33 KiB | Osservato 5129 volte ]

Autore:  ch-zep [ mar 5 ott 2021, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

Direi ottimo!

Autore:  w-william [ mar 12 ott 2021, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

La mia €5, guida turistica in due 22/23, guida spostiva solo, sona sceso ai 20, ma in compagnia di multi1200 e KTM1290 :cv

Autore:  Giovanni69 [ mar 12 ott 2021, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

Ottimo consumo.....
Hai parametri anche in autostrada ?

Autore:  roby1958 [ mar 9 nov 2021, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

In questi giorni con temperatura mattutina intorno a zero gradi dalle mie parti i consumi hanno avuto una bella impennata, almeno il 25% in più che in estate, a parità di velocità medie e stesso percorso solito che faccio... non pensavo così tanto... (è una €5)
E' la prima volta che mi capita di osservare un cambiamento così sostanziale su una moto fra estate e inverno
: Andry :

Autore:  lele73 [ mar 9 nov 2021, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

roby1958 ha scritto:
In questi giorni con temperatura mattutina intorno a zero gradi dalle mie parti i consumi hanno avuto una bella impennata, almeno il 25% in più che in estate, a parità di velocità medie e stesso percorso solito che faccio... non pensavo così tanto... (è una €5)
E' la prima volta che mi capita di osservare un cambiamento così sostanziale su una moto fra estate e inverno
: Andry :

non avendo il circuito di raffreddamento con annesso ricircolo a freddo che facilita il riscaldamento è ovvio che ci mette di più a scaldare e quindi consuma di più perchè evidentemente ci mette di più a scaldare, daltronde il raffreddamento ad aria è maggiormente tarato per le condizioni critiche delle temperature estive

Autore:  v85ttspqr [ mer 10 nov 2021, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

lele73 ha scritto:
... è ovvio che ci mette di più a scaldare e quindi consuma di più perchè evidentemente ci mette di più a scaldare....


....no aspe'...serio: non ho capito!

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  roby1958 [ mer 10 nov 2021, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

lele73 ha scritto:
non avendo il circuito di raffreddamento con annesso ricircolo a freddo che facilita il riscaldamento è ovvio che ci mette di più a scaldare e quindi consuma di più perchè evidentemente ci mette di più a scaldare, daltronde il raffreddamento ad aria è maggiormente tarato per le condizioni critiche delle temperature estive


Sì, certo, un motore con raffreddamento a liquido si scalda probabilmente prima di uno ad aria, ma si tratta di differenze che non comportano certamente un aumento dei consumi così rilevante..
Credo invece che a basse temperature la centralina euro5 operi un "ingrassamento" molto pronunciato della miscela (forse eccessivo? boh...) che provoca poi il consumo anomalo.
Fatto sta che sul tipico percorso di circa 50km da casa mia a torino , tutto più o meno a zero gradi, il consumo sia tutt'altro rispetto a quello estivo...
Con la speed triple (per carità, a liquido...) manco me ne accorgo della differenza estate/inverno sui consumi...

Autore:  Riki66 [ mer 10 nov 2021, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

Ma misurato dal cruscotto o litri effettivi rabboccati? Perché la centralina nel calcolo dei consumi è tutto fuorché affidabile

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 10 nov 2021, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

nessuna auto o moto e' precisa non potra' mai esserlo si puo' avvicinare di piu' o di meno.
se vuoi un idea di consumo devi fare sempre il pieno a raso e poi dividere i km con i litri messi..e nemmeno questo e' preciso perch'e i litri che metti non sono esattamente quelli che paghi e i km segnati nemmeno sono precisi..

Autore:  roby1958 [ mer 10 nov 2021, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

Riki66 ha scritto:
Ma misurato dal cruscotto o litri effettivi rabboccati? Perché la centralina nel calcolo dei consumi è tutto fuorché affidabile


lo so bene, il cruscotto su qualsiasi moto e/o auto indica i consumi in modalità "cazzo di cane" , di solito....
Anche perchè già i km non sono corretti visto che la velocità reale sulla mia, a 100km/h misurati dal gps, risulta di 107 circa...
Giusto per la cronaca, sulla V85 l'errore è di circa il 7%, sulla speed triple circa il 6%, sulla panda circa il 5% e sulla peugeot 2008 circa il 7%

Detto questo io misuro normalmente i consumi rabboccando sempre fino all'orlo la benza e dividendo per i km (fasulli....) fatti
E quì appunto ho notato la differenza caldo/freddo notevole, con gli altri mezzi non me n'ero mai accorto... boh....

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 10 nov 2021, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

Un raffreddato ad aria ad iniezione per forza ha una notevole differenza tra caldo e freddo. Pensa che con 10!lgradi ci mette 15 km circa per andare in temperatura contro 1.5/2...

Autore:  roby1958 [ mer 10 nov 2021, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

guzzienduromassimo ha scritto:
Un raffreddato ad aria ad iniezione per forza ha una notevole differenza tra caldo e freddo. Pensa che con 10!lgradi ci mette 15 km circa per andare in temperatura contro 1.5/2...


bene....
allora sulla brocure della V85 dovrebbero scrivere : "Moto adatta ad uso esclusivamente estivo"

: Chessygrin :

Autore:  Stefanokid [ mer 10 nov 2021, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

Buongiorno a tutti. Io ho una euro5, raramente faccio autostrada, qualche volta superstrada (limite a 110 ma qualche allungata la faccio), prevalentemente statali e provinciali collinari e medio-montagnose (abito in provincia di Siena) ma devo dire che la media da non scende mai sotto i 22/lt, dato verificato da pieno raso a pieno raso dividendo per i km percorsi. Tra l'altro anche il cdb si discosta veramente di poco... Che sia particolarmente a punto? Boh, l'unica modifica che ho fatto è stata montare un filtro BMC...

Autore:  lmammin [ mer 10 nov 2021, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

Interessante quanto avete rilevato sulla Euro 5. Io non vivo in zone con temperature invernali molto rigide e finora non ho notato una differenza cosi marcata nei consumi tra estate e inverno.
Oltre al motore raffreddato ad aria menzionato da voi, in inverno ogni mezzo (moto, auto, camion) ha una resistenza aerodinamica maggiore perché l’aria più fredda ha una densità maggiore.

Autore:  lele73 [ mer 10 nov 2021, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

lmammin ha scritto:
I
Oltre al motore raffreddato ad aria menzionato da voi, in inverno ogni mezzo (moto, auto, camion) ha una resistenza aerodinamica maggiore perché l’aria più fredda ha una densità maggiore.

l'aria e la pressione atmosferica cambaiano in egual misura in Estate e Inverno e quindi c'enta ben poco per l'impatto con l'aria, quello che conta è proprio la temperatura e essendo rilevata dalla centralina sia quella atmosferica e quella dell'olio motore è in base a queste che la centralina regola la carburazione, strano che noti un aumento dei consumi evidente sull'Euro5, per via delle nuove normative la carburazione dovrebbe favorire il riscaldamento motore e perciò dovrebbe essere leggermente più smagrita e quindi favorire i consumi, vero è che la mancanza di un circuito di raffreddamento a ricircolo possa non favorire il riscaldamento in quanto le masse di raffreddamento di un mezzo con raffreddamento ad aria sono tarate per le condizioni peggiori cioè quelle estive, è ovvio che in Inverno possa ragionevolmente scaladare piuttosto meno freddo

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 10 nov 2021, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

A me tutte le guzzi hanno sempre consumato di più col freddo. Per esempio anche in estate se mi facevo un tiratone di 500 con pioggia battente consumava come in inverno

Autore:  ch-zep [ gio 11 nov 2021, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consumi V85tt euro 5

guzzienduromassimo ha scritto:
A me tutte le guzzi hanno sempre consumato di più col freddo.

Idem.
Tuttavia le differenze non sono mai state molto importanti.

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/