FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Parabrezza e turbolenze https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=14584 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Tamarco [ dom 3 ott 2021, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Parabrezza e turbolenze |
Come spesso mi è accaduto in passato, ho ritirato da 20gg la TT ed ho già cominciato a tribolare con il parabrezza. Quello standard della casa non mi crea turbolenze (sono alto 176cm) ma oggettivamente protegge davvero poco. Ho dunque acquistato subito quello della Isotta (SC91), con il quale ho iniziato a fare tutte le prove possibili (tutto basso, a metà, tutto alto, casco jet, casco modulare, casco integrale) Niente, la turbolenza sul casco di turno non riesco ad eliminarla. Mi tocca comprarne un altro e provarlo, con il rischio di fallire ancora (pensavo di prendere l'Isotta SC90, che è 20cm più alto del mio). Indubbiamente il parabrezza è un qualcosa di molto personale, difficile se non impossibile che lo stesso vada bene (o male) a tutti. Ecco perchè, per evitare di buttar via i soldi per le varie prove, credo che una buona idea per tutti sarebbe quella di incontrarsi tra possessori di TT e provare a scambiarsi i rispettivi parabrezza montati (per fortuna sono 4 viti!) La butto lì, magari qualcuno ha gli stessi miei problemi..... |
Autore: | Enzo [ ven 8 ott 2021, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Hai avuto problemi di montaggio del parabrezza dell'Isotta? |
Autore: | ch-zep [ ven 8 ott 2021, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
@Tamarco: forse sarebbe più semplice e veloce scambiarsi la moto per qualche km. |
Autore: | w-william [ sab 9 ott 2021, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Io con questo mi trovo bene Allegato: Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | Depjunior [ sab 9 ott 2021, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Confermo, anche io con il Secdem mi trovo bene. Ho smontato il parabrezza Touring Guzzi che è stata una vera delusione, e montato il Secdem. Puoi scegliere quanto comprarlo alto. Io ho preso l'altezza standard ed è molto protettivo (sono alto 1.73) a tutte le velocità. |
Autore: | w-william [ sab 9 ott 2021, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Depjunior ha scritto: Confermo, anche io con il Secdem mi trovo bene. Ho smontato il parabrezza Touring Guzzi che è stata una vera delusione, e montato il Secdem. Puoi scegliere quanto comprarlo alto. Io ho preso l'altezza standard ed è molto protettivo (sono alto 1.73) a tutte le velocità. Stessa configurazione Allegato: Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | Tamarco [ dom 10 ott 2021, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Enzo ha scritto: Hai avuto problemi di montaggio del parabrezza dell'Isotta? No, per il semplice fatto che lo ha montato il concessionario in fase di preconsegna della moto |
Autore: | Riki66 [ dom 10 ott 2021, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Mi sa che il Secdem allargandosi verso l’alto potrebbe prevenire le turbolenze laterali tanto fastidiose. Qualcuno dei possessori é piú di 180? |
Autore: | Guzzunero [ dom 10 ott 2021, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Io recentemente ho montato il Givi airflow, devo dire che mi ha piacevolmente stupito sia per l’Estetica che per la protezione! Di seguito il link del video: https://youtube.com/watch?v=N4OMTF2Fej0&feature=share Saluti. |
Autore: | Tamarco [ dom 10 ott 2021, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Depjunior ha scritto: Confermo, anche io con il Secdem mi trovo bene. Ho smontato il parabrezza Touring Guzzi che è stata una vera delusione, e montato il Secdem. Puoi scegliere quanto comprarlo alto. Io ho preso l'altezza standard ed è molto protettivo (sono alto 1.73) a tutte le velocità. Ma con il Secdem tu vedi attraverso il parabrezza o sopra? |
Autore: | Depjunior [ lun 11 ott 2021, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Con l'inclinazione che tengo vedo sopra al parabrezza. |
Autore: | enzo-NW [ lun 11 ott 2021, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Mi fate paura con quei parabrezza enormi, se soffia vento da dietro fate 40 km con un litro ![]() ![]() Okkio che centimetro dopo centimetro e deflettore dopo deflettore si arriva a questo: https://it.m.wikipedia.org/wiki/BMW_C1 |
Autore: | nik-65 [ ven 22 ott 2021, 7:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Io sono alto 1,80 e mi trovo molto bene con parabrezza touring Guzzi più deflettore Puig. C'è aria ma niente turbolenze e quindi rumore. Saluti. |
Autore: | VuDue [ ven 22 ott 2021, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
enzo-NW ha scritto: Mi fate paura con quei parabrezza enormi, se soffia vento da dietro fate 40 km con un litro E' vero! Ho pensato piu volte ad ampliare la protezione ma adesso che credo di aver risolto il problema delle turbolenze inclinando il touring... penso lasceró tutto cosí. In fin dei conti é una moto, un po d'aria... Probabilmente facessi tour da 5000km come fanno alcuni la penserei diversamente.![]() ![]() Okkio che centimetro dopo centimetro e deflettore dopo deflettore si arriva a questo: https://it.m.wikipedia.org/wiki/BMW_C1 Inviato dal mio ONEPLUS utilizzando Tapatalk |
Autore: | Tamarco [ ven 22 ott 2021, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Grazie a tutti per i riscontri. L'aria mentre vado non dispiace anche a me, quello che non sopporto è la "vibrazione/oscillazione" del casco Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Autore: | Riki66 [ dom 24 ott 2021, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Quoto VuDue e Tamaro, la cosa fastidiosa sono le turbolenze che scuotono il casco, forse portando occhiali da astigmatico sono ancora più sensibile al problema dello shakering visivo.. E come loro ho notato che inclinando il parabrezza, anche se si abbassa, ho meno problemi. A questo punto sono tentato di montare la prossima primavera il parabrezza originale che il vecchio proprietario del V85 mi ha consegnato. |
Autore: | lmammin [ lun 25 ott 2021, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
nik-65 ha scritto: Io sono alto 1,80 e mi trovo molto bene con parabrezza touring Guzzi più deflettore Puig. C'è aria ma niente turbolenze e quindi rumore. Quoto, stessa configurazione tua, solo alto 178 cm.
Saluti. |
Autore: | Jack [ ven 17 dic 2021, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Vedendo diversi aver sostituito il cupolino originale con altro ho notato che sono tutti trasparenti. Nessuno monta versioni fume'? Per me sono molto più accattivanti e fanno il V85TT molto piu "moto" e meno "parabrezza Vespa".. [emoji16][emoji16] Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk |
Autore: | VuDue [ ven 17 dic 2021, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Jack ha scritto: Vedendo diversi aver sostituito il cupolino originale con altro ho notato che sono tutti trasparenti. Nessuno monta versioni fume'? Per me sono molto più accattivanti e fanno il V85TT molto piu "moto" e meno "parabrezza Vespa".. [emoji16][emoji16] Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk Vero, a me piace molto fume' scuro nella parte bassa e superiore trasparente tipo ermax. |
Autore: | Riki66 [ dom 16 gen 2022, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Stasera ho provato il givi airflow con il deflettore tutto abbassato (il parabrezza é giá tutto inclinato indietro).Sorpresa, la protezione rimane ottima e fino ai 130 niente turbolenze.. oltre non ho provato.. Ah sono alto 1,85, casco convertibile xxxl |
Autore: | Tamarco [ dom 16 gen 2022, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Ottimo, puoi mettere una foto del parabrezza montato? Io intanto metto un paio di immagini della mia con il Secdem ![]() ![]() Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Autore: | Jack [ lun 17 gen 2022, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Molto molto bello col Secdem... posso chiederti quanto sei alto? Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk |
Autore: | Tamarco [ lun 17 gen 2022, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Sono alto 176cm, lo tengo tutto basso, ancora qualche turbolenza c'è, seppur tollerabile. Non posso mettere un deflettore sopra, perché la mia visuale è al limite già così... Continuerò a fare esperimenti, ho ancora da provare quello di serie con sopra un deflettore da 20cm di altezza in posizione di massima altezza. Devo anche riprovare il Givi modello "vela", che è alto 70cm e con il quale devo ovviamente guardare attraverso. Metto altre 2 foto esplicative Sostanzialmente non trovo pace.... ![]() ![]() Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Autore: | Jack [ lun 17 gen 2022, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Il deflettore visibile nell ultima foto postata... non riesci a montarlo in posizione tutta abbassata con inclinazione atta a contrastare le turbolenze? Il Givi è quello fisso non lo scorrevole/regolabile... .questo è il più alto?? Si forse troppo.... non mi piace.. è esagerato [emoji16] Buon proseguimento di prove.... vedrai che la trovi la quadra e proprio quando meno te lo aspetti [emoji1303][emoji1303] Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk |
Autore: | valgrana [ lun 17 gen 2022, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parabrezza e turbolenze |
Io per valutare il livello di copertura oltre alla sensibilità personale faccio il controllo moscerini spiaccicati sul casco. Meno ce ne sono ( rispetto al parabrezza ) e più sono in alto meno turbolenza dovrei avere... come i test con i fumi nella galleria del vento... sarà poco scentifico ma un briciolo di senso ce l'ha. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Pagina 1 di 4 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |