Ciao a tutti, ho 50 anni e sempre amato le sportive stradali, meglio se monoposto. Non è che sia mai stato veloce, tutt'altro, ma per me quella è sempre stata "la moto" e il resto dei modesti compromessi per deboli di cuore. Qualche amico, una tuta e delle belle strade collinari. Guido Ducati da 20 anni ma, gli amici sono andati sempre scemando e la voglia di "bischero" è passata da tempo quindi, quella che doveva essere la mia ultima sportiva (la panigale) prima ha tardato ad arrivare adesso posso dire che non arriverà mai. Sarebbe solo per togliermi uno sfizio perchè non ne farei mai l'utilizzo per cui è creata e ne subirei solo i difetti per l'utilizzo reale che adesso ne faccio.
Ho sempre pensato che in "vecchiaia" avrei lasciato le mie amate di borgo panigale per salire su una Ghezzi & Brian invece... non ho voglia di impazzire dietro a modelli vecchi come un V11.
La faccio breve, la linea del V85TT mi piace, e molto. L'idea di poter portare mia moglie o mia figlia in giro (magari anche a medio raggio) mi strizza l'occhio e l'idea di un V85TT travel mi piace assai.
La posizione, per me abituato a fracassarmi i polsi in città, è di quelle per cui potrei starci sopra 24 ore di seguito fresco e rilassato. fascino da vendere, sella stracomoda, capacità di carico imbarazzante, posto per il passeggero, maniglie, protezione aerodinamica senza infilarsi nel cupolino... mi pare anche ben curata e rifinita (solo i cavetti delle sonde lambda sui collettori sembrano un po posticci). E il cardano... solo l'idea di non dover più bestemmiare per pulire e ingrassare la catena o togliere schizzi appiccicosi dal cerchio, codino o retro targa... un sogno!
Per gli aspetti così così...
Il motore, riprende benino e non spinge male, ma spinge poco e "muore" subito. Mi pare abbia molta corsa di sospensioni e sia morbida, soprattutto in accelerazione e frenata è fastidioso, posso solo immaginarmi negli avvallamenti nei "curvoni" in appoggio.
il sound, purtroppo, è deludente e molto, soprattutto allo scarico.
Conclusioni (l'idea sarebbe di):
pensavo di scegliere l'optional guzzi mono Ohlins, forse con quello e regolazione forcella si riesce ad avere un comportamento più sportivo.
Vorrei togliere il catalizzatore ed adottare un terminale con db killer rimuovibili ma immagino sarebbe opportuno ritarare la centralina, per cui, onde evitare accozzaglie di componenti inadatti reciprocamente, sarebbe conveniente trovare un produttore che offra collettori no-kat, terminale e centralina studiate assieme. Con queste modifiche dovrei ovviare al sound e (parzialmente) all'erogazione del motore. Non è comunque facile scegliere: detesto quelli con suono squillante, attualmente ho centralina e filtri ducati performance con scarico termignoni completo e lo adoro. So che non potrò averne uno dalla stessa timbrica ma niente "pernacchiosi". Mi parlavano di Agostini, che ne pensate?
Conclusioni 2:
Conti alla mano, V85TT travel, mono ohlins, collettori, scarico e centralina, vado a spendere un botto di soldi... ma l'alternativa, se non prendo questa, è una supersport 950S e + o - spenderei sempre gli stessi soldi.
Come primo post da newbie penso di avervi già fracassato abbastanza, buona serata a voi e ai nostri V2
