FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Cavalletto laterale e posizione sulle pedane https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=14232 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | lmammin [ dom 11 apr 2021, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Io ho 43 di scarpa e guido sempre con le punte sulle pedane, finora non ho notato questo problema per la verità. Quel ferro ha la funzione di evitare di toccare con il tallone lo scarico della moto molto caldo. In qualche altro post si era discusso che può dare fastidio quando si abbassa il cavalletto laterale, ma non erano (credo) stati segnalati casi come questo finora. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Autore: | guzzienduromassimo [ dom 11 apr 2021, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Io lo tengo sempre a metà il piede e no ho mai avuto problemi su nessuna moto. |
Autore: | David Drills [ dom 11 apr 2021, 18:09 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane | |||
Grazie ad entrambi, questa è una foto di quando ho fatto il test ride e, da fermo, ho il piede appoggiato sul ferro del cavalletto laterale e non sono neanche del tutto con la punta sulla pedana. Calzo 44 di piede...
|
Autore: | ch-zep [ dom 11 apr 2021, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Porto il 42 e appoggio il piede piuttosto in avanti: non mi sono mai accorto. Cioè nessuna interferenza con l’appendice para bruciature del cavalletto laterale. Sconsiglio di modificare o, peggio ancora, togliere questa appendice. |
Autore: | w-william [ dom 11 apr 2021, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Ciao David, io ho la moto da poco piu di una decina di giorni e mi capitato proprio venerdì, tornando dal lavoro( facendo un giretto un po più lungo giusto per fare un passaggio su una collinetta per qualche curva) di appoggiare il tallone su questa stappa mentre facevo una curva abbastanza allegro, e mi sono cag...to addosso, perché è stata una cosa inaspettata e oltretutto mi ha trasmesso una vibrazione inaspettata in un momento inopportuno. Mi sono fermato subito per capire cosa fosse successo, alla fine ho capito che era il cavalletto. Premetto che è parecchio che non guidavo una MOTO, nel senso che ho iniziato 20 fa con una 748 e l'impostazione è prettamente sportiva, poi 5-6 fa ho ritirato fuori la mia vecchia Aprilia RS 124 Chestefiled, questa e la mia prima moto con un impostazione rilassata, ma mi viene l'istinto di tirare fuori il ginocchio e in queste occasioni mi rendo conto che arretro con il piede sulle pedane e appoggio solo le punte e qui arriva il PROBLEMA. |
Autore: | David Drills [ dom 11 apr 2021, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
w-william ha scritto: Ciao David, io ho la moto da poco piu di una decina di giorni e mi capitato proprio venerdì, tornando dal lavoro( facendo un giretto un po più lungo giusto per fare un passaggio su una collinetta per qualche curva) di appoggiare il tallone su questa stappa mentre facevo una curva abbastanza allegro, e mi sono cag...to addosso, perché è stata una cosa inaspettata e oltretutto mi ha trasmesso una vibrazione inaspettata in un momento inopportuno. Mi sono fermato subito per capire cosa fosse successo, alla fine ho capito che era il cavalletto. Premetto che è parecchio che non guidavo una MOTO, nel senso che ho iniziato 20 fa con una 748 e l'impostazione è prettamente sportiva, poi 5-6 fa ho ritirato fuori la mia vecchia Aprilia RS 124 Chestefiled, questa e la mia prima moto con un impostazione rilassata, ma mi viene l'istinto di tirare fuori il ginocchio e in queste occasioni mi rendo conto che arretro con il piede sulle pedane e appoggio solo le punte e qui arriva il PROBLEMA. Touché, non avrei saputo spiegarlo meglio di come hai fatto tu. Io vengo da una "umile" V7 III e non avevo nulla dietro la pedana che ostruisse il tallone, quindi mi sono abituato a stare sempre con la punta sulla pedana. Quando ho fatto il test ride è stata una cosa che ho notato dopo il primo metro fatto, appena ho messo i piedi su. Mi chiedo come si possa ovviare a questa cosa, anche se l'utilità di quella staffa è molto precisa. Mi chiedo se c'è un sistema simile anche su altre moto, io non l'ho mai visto. |
Autore: | lmammin [ dom 11 apr 2021, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Questa la foto migliore che ho trovato sulla discesa dello Stelvio prima di un tornante, non si vede benissimo ma confermo che io non ho problemi di interferenza con quella staffa anche se è molto vicina al tallone ![]() Sent from my iPhone using Tapatalk |
Autore: | David Drills [ dom 11 apr 2021, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Grazie Lucio, non si vede ovviamente ma se non mi decessi nulla io giurerei che in questa foto sei appoggiato |
Autore: | lmammin [ dom 11 apr 2021, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
w-william ha scritto: .... ma mi viene l'istinto di tirare fuori il ginocchio e in queste occasioni mi rendo conto che arretro con il piede sulle pedane e appoggio solo le punte .... Credo il problema nasce se uno vuole andare ginocchio a terra. Io tengo le gambe sempre ben strette al serbatoio, muovo (se serve) la parte superiore del corpo |
Autore: | w-william [ dom 11 apr 2021, 19:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
lmammin ha scritto: w-william ha scritto: .... ma mi viene l'istinto di tirare fuori il ginocchio e in queste occasioni mi rendo conto che arretro con il piede sulle pedane e appoggio solo le punte .... Credo il problema nasce se uno vuole andare ginocchio a terra. Io tengo le gambe sempre ben strette al serbatoio, muovo (se serve) la parte superiore del corpo No Imammin, quel tempo è passato, adesso devo usare la testa per andare in giro, solo che l'impostazione di guida è restata, piano piano passerà. ![]() |
Autore: | David Drills [ dom 11 apr 2021, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Comunque ok moto comoda, ok moto non pensata per buttare il ginocchio a terra, ma che non abbiano calcolato che non si riesca a stare con le punte sulle pedane mi sembra molto strano. |
Autore: | lele73 [ dom 11 apr 2021, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Io piede di 45 con stivaletti di 46 non mi sembra di aver mai notato il problema, quello che a me dava fastidio e che ho dovuto modificare è la posizioine della leva cambio che risultava in posizione troppo alta per me che mi faceva tenere un angolo troppo chiuso della caviglia. Ho dovuto abbasare fino in fondo la leva del cambio per ottenere una posizione più confortevole per la caviglia. Quello a cui devo stare attento adesso è di non mettere il piede troppo in basso quando curvo a sinistra e devo salire di marcia, rischio nelle curve che hanno una certa piega dell'asfalto di tocccare il piede a terra con la punta. Comunque mai avuto il problema che hai notato, forse ho uno stile un po' più rilassato alla guida, ci farò caso |
Autore: | lmammin [ lun 12 apr 2021, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
w-william ha scritto: No Imammin, quel tempo è passato, adesso devo usare la testa per andare in giro, solo che l'impostazione di guida è restata, piano piano passerà. ![]() Scusa credo di essermi espresso male, la mia osservazione era rivolta solo alla geometria dell’anca e della caviglia. Se mantenendo la punta del piede sulla pedana si tiene il ginocchio appoggiato al serbatoio, allora il tallone resterà allineato (non tenderà ad andare vs l’interno). Se in ingresso curva si tende ad aprire il ginocchio per il proprio stile di guida allora è più facile che il tallone tocchi quella staffa. Tutto qui. |
Autore: | w-william [ mar 20 apr 2021, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Oggi ho cercato di capire cosa potevo fare per migliorare la situazione, guardando bene la staffa di protezione era parecchio distante dal tubo dello scarico, dato che risulta abbastanza flessibile, l’ho piegato, portandole a pochi millimetri di distanza e devo dire che ho quasi risolto. Non tocco più Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | David Drills [ mer 21 apr 2021, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Ah wow! Viva il fai da te, bravo! Si è piegato facilmente? |
Autore: | v85ttspqr [ mer 21 apr 2021, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Piegato verso lo scarico stesso...giusto? @w-william Io stavo pensando di eliminarla... Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk |
Autore: | w-william [ mer 21 apr 2021, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Io ho fatto così: Messo la moto sul cavalletto laterale Salendo dolcemente sulla staffa, prende la piega ne senso corretto Vi consiglio di fare a piccolo tentativo è di fare poca forza, anche per non far saltar via la vernice Questo è il risultato Allegato: Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | David Drills [ mer 21 apr 2021, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Non ho ben capito, hai messo la moto sul cavalletto laterale e sei salito sopra la staffa? Non dovrebbe piegarsi nel senso opposto? Hai per caso anche una foto dove si vede anche la pedana, magari da dietro? Grazie mille! |
Autore: | w-william [ mer 21 apr 2021, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
Allegato: Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | nedo [ gio 6 mag 2021, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletto laterale e posizione sulle pedane |
non ho riscontrato il problema posso dirvi però che le scarpe con i lacci in moto non sono il massimo? poi anche io a volte le uso lo stesso, perfino in infradito col cali sono andato per brevi tratti... |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |