FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Nome V85
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=23&t=12321
Pagina 34 di 102

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 12 set 2018, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

penso che non glienepotrebbefregare di meno...

Autore:  CorazzataPotemkin [ mer 12 set 2018, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Al di la del fatto che a MG costerebbe zero mandare 2 motine all' Hat, io mi permetto di ribadire che non sono quelli i mari in cui pescare.
Ma che ritorno pubblicitario ha l' Hat di fronte al popolino che deve invaghirsi di sta motorella?
Zero!
La seguiamo noi che siamo mediamente appassionati.
Sempre a mio modestissimo parere, il V85 deve far invaghire chi alla moto neanche ci pensa.
Ed è solo così che si crea quella base "utile agli utili".
Es: un collega (proprietario di scooter Honda Integra 750) perfettamente corrispondente alle sue necessità casa-lavoro-giretti, ultimamente mi sta fracassando lo scrotoedilsuocontenuto perché vorrebbe cambiarlo per "letteralmente" un V7 o V9 Bobber o che ne so!
Pensate che sappia cosa dice o cosa vuole?
Ma nemmeno per sogno. Quell' organismo monocellulare ha visto in giro per Roma qualche V7 messo giù un po' "da fighetto" e gli è venuta la voglia.
Naturalmente non lo condanno ( :smoke01 ) ma dico solo che i suoi soldi sono cone quelli di molti appassionati che qui hanno detto di volerla prendere.....ma i non appassionati mi sembrano sempre più in maggioranza.
Amen.

Autore:  ch-zep [ mer 12 set 2018, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Già, ma chi non è appassionato non compra o compra (poco) e probabilmente a casaccio. ...credo.
Chi vende è presente un po' dappertutto, che siano moto, auto, orologi, champagne, scarpe....

Autore:  valgrana [ mer 12 set 2018, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Mi pare di aver letto da qualche parte che per MG la V85 non è la sostituta della Stelvio ma si rivolge alla clientela V7 che vuole upgradarsi un po'.
Ovvio che l HAT non è un veicolo valido per quel target di clientela. Molto meglio apericena in Piazza San Babila.
CP mettiti il cuore in pace: prima o poi avrai una moto da fighette.
E starà in garage con l hammer.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  CorazzataPotemkin [ mer 12 set 2018, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

La mia banca è differente.
:smoke01

Autore:  beppe_24s [ gio 13 set 2018, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

CorazzataPotemkin ha scritto:
La mia banca è differente.
:smoke01

:roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 13 set 2018, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

la mia e' assente..

Autore:  Brosima [ gio 13 set 2018, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

...invece la mia è non pervenuta... : Chessygrin :

:byee :byee

Autore:  YaYaLuca [ gio 13 set 2018, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

CorazzataPotemkin ha scritto:
La mia banca è differente.
:smoke01

:risata :risata :risata :risata :risata :risata

P.S.
Hai mai provato con la UBI? Qui sul forum c'è gente che si è trovata bene... :smoke01

Autore:  valgrana [ gio 13 set 2018, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Vero... appena mi hanno giubilato sono usciti con la pubblicità "fare banca per bene". Sarà un caso ?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  magnis [ gio 13 set 2018, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

La Granpasso (per me bellissima e ancora attualissima) non vi ricorda un po' la V85?
PS pur dotata di un motore bello grosso (per cilindrata e volumi) era la più leggera della categoria. Mi pare poco più di 210 kg a secco di benzina

Allegati:
799983244da1c649bd028b4351409ebc.jpg
799983244da1c649bd028b4351409ebc.jpg [ 20.86 KiB | Osservato 3207 volte ]

Autore:  frenostanco [ gio 13 set 2018, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Boh! Vista come la "Dakar dei poveri", secondo me una partecipazione alla HAT ci sta tutta. Anzi, proprio per quel discorso che fa CP, che la gente compra un pò a casaccio racimolando sprazzi di informazione e spot pubblicitari.
Le super-mega-maxi adventure navigano su altri lidi: per loro niente che non sia il deserto della Namibia o le piste australiane conta meno che zero. Io direi che è inutile sciommattarle.

Se fossi in Guzzi valuterei la succitata HAT (e manifestazioni simili in Europa). In alternativa un bel raid Mosca-Pechino via Mongolia.
Secondo me promuoverei il fatto che la V85 è una moto per persone normali, non dei superman dell'impennata sul deserto del Teneré a 120 km/h.

Autore:  rsvsteve [ gio 13 set 2018, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

renzo_74 ha scritto:

quoto, il bestio dovrebbe pes are circa 50/60 kg in meno della stelvio e in manovra da fermo fa una differenza abissale!
in movimento la differenza la sento meno, anzi, ho quasi l’impressione (sicuramente sbagliata) che il peso maggiore aiuti la stabilità della moto


per forza in movimento non senti la differenza: la 1290 è meno maneggevole della Stelvio, a causa della distribuzione dei pesi fortemente spostata verso l'avantreno (x contrastare la gran potenza del motore)

Autore:  frenostanco [ gio 13 set 2018, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Immagine
Bella bella bella.

Come giò scritto da altri, gli unici appunti sono:

1. il traliccio rosso anteriore da panettiere, tutto da metabolizzare
2. il cupolino troppo piccolo (molto meglio quello alto dei concept)
3. non si capisce se e come si potrà montare il cavalletto centrale a causa degli ingombri della marmitta euro 4/5 (avete notato la sua assenza in tutte le foto?)

Voci di corridoio continuano a confermare una versione "enduro" durante il prossimo anno. Sbav mode on. :scimmia

P.S.
Anche io mi sono già prenotato per il test ride.

Autore:  Aquila Insubre [ ven 14 set 2018, 0:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

frenostanco ha scritto:
Voci di corridoio continuano a confermare una versione "enduro" durante il prossimo anno. Sbav mode on. :scimmia

si perché all'inizio i concept erano 2; se questa é la stradale perché non ha il parafango basso?

Autore:  frenostanco [ ven 14 set 2018, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Non ho idea... forse per ragioni di stile, ma anche perché un pò di off lo si può fare anche con la "standard".

Autore:  frenostanco [ ven 14 set 2018, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Immagine

Moto Guzzi V85TT 2019 - Intervista con l'Ing. Antonio Cappellini e Marco Lambri.

Autore:  YaYaLuca [ ven 14 set 2018, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Bella la scelta della colonna sonora iniziale...

"Non lasciare false illusioni
non piangere perchè non cambierò idea
quindi trova un altro pazzo, come prima
Perché non crederò più
alle tue bugie mentre tutti i segni che mi dai sono traditori"


Sembra una cosa voluta per quelli che come me aspettavano una erede della Stelvio...

Autore:  Gabor [ ven 14 set 2018, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Molto interessanti le parole dell'ing. Cappellini, secondo cui il TT avrà lo stesso rapporto potenza / peso della Stelvio; Lui parla di 110 cv erogati dalla Stelvio, ma se facciamo anche solo 100, la proporzione mi rende: Peso V85TT = (80 cv x 250 Kg) / 100 cv = 200 Kg giusti ! Non sarebbe davvero male ;-)

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 14 set 2018, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

mettici anche che essendo 2 valvole il motore della v85 avra' coppia a 3800\4000 giri la stelvio va' in coppia a 5800\6000

Autore:  ch-zep [ ven 14 set 2018, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Filmato visto e stravisto. Per fortuna che Motociclismo fa marchette per BMW...
In sostanza non aggiungono nulla alquanto già scritto sulla rivista.
Sono sempre più convinto che la moto sia riuscita piuttosto bene per forme, colori, dimensioni. Per conto mio, finché non la proverò, l'incognita resta il motore (e le sue caratteristiche) e lo dico dopo aver provato V7&V9. Vedremo.

A proposito delle varie versioni: QUESTA è quella off, la prossima a "grande richiesta del popolo MG" dovrebbe essere un modello prettamente stradale

Autore:  frenostanco [ ven 14 set 2018, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Valgrana invece ascolta la canzone in sottofondo, annamo bene....

Riporto da AG:

Parlato con meccanico che ha partecipato alla presentazione della moto ai concessionari.
Per ora gli optionals disponibili sono: cavalletto centrale, borse laterali e cupolino più alto.
Altra cosa interessante è la possibilità di interazione tra smartphone e cruscotto, soprattutto
per quando riguarda la navigazione. Si imposta navigatore su telefono e la mappa
viene visualizzata sul cruscotto.


:cuore1

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 14 set 2018, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

ktm myride..docet..

Autore:  valgrana [ ven 14 set 2018, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

frenostanco ha scritto:
Valgrana invece ascolta la canzone in sottofondo, annamo bene....

Riporto da AG:

Parlato con meccanico che ha partecipato alla presentazione della moto ai concessionari.
Per ora gli optionals disponibili sono: cavalletto centrale, borse laterali e cupolino più alto.
Altra cosa interessante è la possibilità di interazione tra smartphone e cruscotto, soprattutto
per quando riguarda la navigazione. Si imposta navigatore su telefono e la mappa
viene visualizzata sul cruscotto.


:cuore1
Bene. Prezzo basso. Poi se vuoi che diventi una moto vera metti mano al portafoglio. Hanno imparato da FCA che da listino una panda costa come un frigo poi però se vuoi che cammini ci devi prendere il motore, i sedili, il volante etc...
Per fortuna che quanto proviene da AG ha la stessa credibilità degli oroscopi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  frenostanco [ ven 14 set 2018, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nome V85

Però mi sembra ingeneroso paragonare gli optional di Guzzi a quelli di altre case (specialmente quelle che iniziano con la lettera B), IMO.

Pagina 34 di 102
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/